Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] sapere che le deportazioni di immigrati irregolari inizieranno il primo giorno del suo nuovo governo. Le sorprese per l’America Latina sono continuate: Trump ha recentemente indicato che il Canale di Panamá potrebbe tornare in mano agli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Donald Trump si è insediato ieri come 47° presidente degli Stati Uniti, tornando alla Casa Bianca dopo il primo mandato conclusosi nel 2021. Un evento che ha diviso l'opinione pubblica ma che segna una [...] svolta significativa nella politica americana. Nel suo discorso inaugurale, Trump ha dichiarato: "Il declino dell'America è finito", promettendo una "nuova ondata di grandezza" e un futuro all'insegna di cambiamenti rapidi e radicali.Alla cerimonia ...
Leggi Tutto
Con un discorso ambizioso e intriso di promesse di rinnovamento, Donald Trump ha prestato giuramento per il suo secondo mandato da presidente degli Stati Uniti. Rivolgendosi a una platea composta da leader [...] . Ha attribuito il suo ritorno alla Casa Bianca a una missione divina: “Sono stato salvato da Dio per rendere l’America di nuovo grande.” Il presidente degli Stati Uniti ha inoltre annunciato la firma di oltre 100 provvedimenti nei prossimi giorni ...
Leggi Tutto
La sensibilità politica europea di oggi non può che essere sorpresa da uno degli aspetti più evidenti dell’amministrazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti: la forte presenza della religione [...] nel celebre sermone La città sulla collina si richiama alle parole di Gesù nel Discorso della montagna per descrivere l’America come terra scelta da Dio per risplendere da esempio per il mondo intero.In linea con questo tradizionale sentimento con ...
Leggi Tutto
Il Sudan continua a essere lacerato dal conflitto armato fra Forze di supporto rapido (RSF, Rapid Support Forces), la fazione sotto il comando di Mohamed Hamdan Dagalo, detto Hemedti, e le Forze armate [...] vantaggio gli equilibri, sfruttando lo strapotere economico, tecnologico e militare; in questo contesto, lacerata dalle proprie divisioni, l’America Latina non riesce a svolgere su un piano globale un ruolo rilevante e si trova ad attraversare una ...
Leggi Tutto
Mentre la comunità internazionale si prepara al secondo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Unione Europea (UE) si affida alla Polonia per mantenere un ruolo proattivo sullo scacchiere globale [...] ostili, emersa in tutta la sua urgenza con l’invasione dell’Ucraina, ma anche del potenziale disimpegno dell’America trumpiana in ottica NATO, senza considerare le spinte per aumentare la spesa militare dei Paesi membri dell’Alleanza atlantica ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] che oggi raggruppa 134 Paesi, sostenendo l’appello e la realizzazione del “noi popoli”, cioè la Carta delle Nazioni Unite. Dell’America Latina, solo Cuba ha partecipato a questo primo incontro. Il XX secoloÈ nella seconda metà del XX secolo, in piena ...
Leggi Tutto
Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] Africa, che stride rispetto alle altalenanti politiche dei principali concorrenti nel continente, a partire dagli Stati Uniti d’America. Basti pensare che il viaggio effettuato in Angola, lo scorso dicembre, dall’ex presidente Joe Biden ha costituito ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] continente africano e la lotta contro la segregazione e le discriminazioni razziali dei neri negli Stati Uniti d’America. L’agenda politica di tale movimento aveva come massime priorità la decolonizzazione del continente africano, la liberazione e ...
Leggi Tutto
L’11 febbraio 2025 il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di volere dall’Ucraina 500 miliardi di dollari in terre rare (REE, Rare Earth Metals). La richiesta sarebbe un modo per compensare [...] i più di 300 miliardi che il presidente sostiene l’America abbia speso in aiuti. Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskij in un primo momento era apparso assolutamente disponibile a dare agli Stati Uniti libero accesso alle riserve minerarie del ...
Leggi Tutto
America
Amèrica. – Nome riferito, nell’uso corrente, oltre che al continente americano, anche ai soli Stati Uniti (in espressioni quali: è emigrato in A.; è tornato dall’A. pieno di soldi), e di qui passato a significare figuratamente un luogo...
MAGA (Maga) Acronimo ingl. (Make America Great Again; ‘Rendi di nuovo grande l’America’), dal 2016 slogan del politico repubblicano statunitense Donald Trump, usato in it. come s. m. e agg. posposto, con riferimento a chi sostiene Trump dalle...
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo (Cosmographiae introductio) e nella...
America Meridionale
Amèrica Meridionale. – Nel corso del primo decennio del sec. 21°, fra gli elementi che hanno caratterizzato l’assetto dell’A. M., spiccano l’ennesimo avvio di un ciclo socio-economico positivo, che fa sperare in più durevoli...