«Povero Messico. Così lontano da Dio, e così vicino agli Stati Uniti». Questa frase, attribuita al presidente messicano Porfirio Díaz, si ritrova spesso nelle cronache sulle relazioni tra l’America Latina [...] e gli Stati Uniti. Un rapporto difficile e c ...
Leggi Tutto
Cosa vi viene in mente quando pensate all’America Latina? Odore di rum e caffè, povertà, colpi di Stato, foreste pluviali, balli sfrenati, corruzione, spiagge tropicali, rivoluzioni, stelle del calcio, [...] una piramide maya... Ma, è davvero così l’Ameri ...
Leggi Tutto
Si racconta che durante il suo primo viaggio verso quella che sarebbe diventata l’America, Cristoforo Colombo, dopo essere sbarcato il 12 ottobre 1492 sulla spiaggia che chiamò San Salvador, oggi Watling, [...] nell’arcipelago delle Bahamas, si stabilì il ...
Leggi Tutto
Con le carovane migranti centroamericane e l’esodo venezuelano, la questione migratoria è finita in cima alla cronaca e all’agenda politica di molti Paesi del subcontinente. Proviamo a capirne cause e conseguenze, guardando sia ai Paesi d’origine si ...
Leggi Tutto
Dal 6 al 15 novembre si è svolta nella città di Trieste la XXXVI edizione del Festival del Cinema Ibero-Latino Americano, che da 36 anni riunisce i principali operatori latinoamericani del settore dando loro la possibilità di mostrare le proprie ope ...
Leggi Tutto
Necessità e volontà di compierla ci sono. Basteranno? Ben concrete, vanno oltre le trasparenti simbologie trasmesse dalla diafana Lady Gaga, molto più pop che wasp nel suo patriottismo canoro; e da Jennifer Lopez che in uno spagnolo con l’accento di ...
Leggi Tutto
Il Venezuela di Chávez nel 1998, la Bolivia di Evo Morales e l’Ecuador di Correa nel 2008. E più recentemente il Cile delle manifestazioni del 2019. I giovani Stati latinoamericani stanno ancora cercando il loro assetto istituzionale, e in quella ri ...
Leggi Tutto
Il servizio di intelligence estera della Cina, che riferisce al Ministero della sicurezza di Stato (MSS), è responsabile della raccolta di informazioni su aspetti economici, tecnologici, scientifici, militari e di altra natura che potrebbero influen ...
Leggi Tutto
La “pubblica opinione” italiana (rilevata da continui sondaggi e periodicamente ratificata dall’assenteismo elettorale), non gradisce riflettersi nella “politica”, né con lo scrupolo che pur sarebbe necessario ha voglia di distinguere il grano dal l ...
Leggi Tutto
Nel 2020, nel bel mezzo della pandemia, in America Latina sono aumentati i super-ricchi, e le persone in povertà estrema si stimano in circa 80 milioni, come gli abitanti di Italia e Romania insieme. La [...] regione è la più diseguale del mondo: l’1% del ...
Leggi Tutto
America
Amèrica. – Nome riferito, nell’uso corrente, oltre che al continente americano, anche ai soli Stati Uniti (in espressioni quali: è emigrato in A.; è tornato dall’A. pieno di soldi), e di qui passato a significare figuratamente un luogo...
MAGA (Maga) Acronimo ingl. (Make America Great Again; ‘Rendi di nuovo grande l’America’), dal 2016 slogan del politico repubblicano statunitense Donald Trump, usato in it. come s. m. e agg. posposto, con riferimento a chi sostiene Trump dalle...
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo (Cosmographiae introductio) e nella...
America Meridionale
Amèrica Meridionale. – Nel corso del primo decennio del sec. 21°, fra gli elementi che hanno caratterizzato l’assetto dell’A. M., spiccano l’ennesimo avvio di un ciclo socio-economico positivo, che fa sperare in più durevoli...