Il Congresso degli Stati Uniti è alle prese con un rebus politico di difficile soluzione: scrivere una legge che preveda un enorme intervento pubblico in economia in pochi giorni e farlo con maggioranze diverse alla Camera e al Senato. Due maggioran ...
Leggi Tutto
I leader latinoamericani parlano da 200 anni di integrazione, una prospettiva che sembra essere oggi più lontana che mai. Il sogno di costruire la cosiddetta Patria grande ‒ che avrebbe riunito le nazioni sotto il dominio spagnolo ‒ di Simón Bolívar ...
Leggi Tutto
Durante la prima metà del XIX secolo, nella maggior parte dei Paesi latinoamericani, le lotte per l’indipendenza e la libertà trionfarono politicamente e militarmente sull’impero spagnolo. Furono i discendenti degli stessi colonialisti, nati nel con ...
Leggi Tutto
Sono ad oggi 233.917 i casi totali di Coronavirus registrati in Italia, 178 più di ieri. 41.367 sono i casi attualmente positivi, 708 in meno di ieri e in rapida e in progressiva discesa. Il numero dei guariti e dimessi, infatti, cresce rapidamente. ...
Leggi Tutto
In Italia oggi parte la “fase 2”. Negli USA si parla di come cambieranno l’economia e la società dall’inizio della pandemia, coinvolgendo nel dibattito figure di altissimo profilo. Sappiamo però che gli scenari tendono a prendere corpo in modalità m ...
Leggi Tutto
Come avvenuto negli ultimi 27 anni, durante il mese di gennaio, nell’estate dell’emisfero sud, in Cile, si svolge un grande festival di teatro, danza, musica e poesia chiamato Santiago a Mil, che, nelle sue tre settimane di attività, riempie con olt ...
Leggi Tutto
L’“influenza spagnola” è uno di quei termini erronei che hanno resistito alla storia nonostante l’evidenza, così come gli indiani d’America hanno continuato a essere chiamati “indiani” anche se non provenivano [...] dall’India. Ma, al di là dello strano s ...
Leggi Tutto
Recensione a Philippon, T. (2019), The Great Reversal. How America Gave Up on Free Markets, Harvard University Press. ● Economia e innovazione Perché le compagnie americane investono in lobbying e finanziamenti [...] ai politici svariate volte di più di q ...
Leggi Tutto
Il momento culmine della pandemia è giunto in America Latina dove si stimano circa un milione e quattrocentomila casi. Nei giorni scorsi l’OMS ha indicato il Sudamerica come nuovo epicentro dell’epidemia, [...] con il Brasile in testa alla classifica.Il C ...
Leggi Tutto
Lo scorso martedì l’America politica seguiva con attenzione le primarie democratiche di New York (ma si votava anche in altri Stati). Non tanto quelle presidenziali ‒ ce ne siamo quasi scordati, ma sono [...] ancora in corso ‒ quanto quelle per il Congres ...
Leggi Tutto
America
Amèrica. – Nome riferito, nell’uso corrente, oltre che al continente americano, anche ai soli Stati Uniti (in espressioni quali: è emigrato in A.; è tornato dall’A. pieno di soldi), e di qui passato a significare figuratamente un luogo...
MAGA (Maga) Acronimo ingl. (Make America Great Again; ‘Rendi di nuovo grande l’America’), dal 2016 slogan del politico repubblicano statunitense Donald Trump, usato in it. come s. m. e agg. posposto, con riferimento a chi sostiene Trump dalle...
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo (Cosmographiae introductio) e nella...
America Meridionale
Amèrica Meridionale. – Nel corso del primo decennio del sec. 21°, fra gli elementi che hanno caratterizzato l’assetto dell’A. M., spiccano l’ennesimo avvio di un ciclo socio-economico positivo, che fa sperare in più durevoli...