Il Brasile è il Paese dell’America Latina più colpito dal Coronavirus, ma Jair Bolsonaro è il presidente che più si oppone a prendere drastiche misure di contenimento. Bolsonaro ha prima paragonato il [...] Covid-19 ad una leggera influenza, poi ha accusa ...
Leggi Tutto
Gli Stati Uniti d’America sono un posto strano. Li immaginiamo spesso come una cosa sola, monolitica. Ma naturalmente non è così. Prendiamo Portland, la città che protesta tutti i giorni dopo la morte [...] di George Floyd avvenuta due mesi fa a 2500 km d ...
Leggi Tutto
Se si guarda alle cifre e le si compara all’Europa o al Nord America, l’aggressione del Coronavirus al continente africano può senza dubbio dirsi più lenta e decisamente meno invasiva. Ad eccezione del [...] Lesotho (le Isole Comore hanno confermato il pr ...
Leggi Tutto
La storia è pressappoco questa. Siamo nell’America del 1940 e l’opinione pubblica dello Stato guida delle libertà occidentali è pervasa dal carisma di Charles Lindbergh, il primo aviatore americano a trasvolare [...] l’Atlantico nel 1927. Lindbergh ha sim ...
Leggi Tutto
Joe Biden sarà, con buona probabilità, il prossimo presidente degli Stati Uniti d’America. Non è ancora ufficiale, nonostante la sostanziale proclamazione dei principali mass media globali, e potrebbe [...] non esserlo sino al 14 dicembre, giorno in cui i ...
Leggi Tutto
«Oggi mi sono licenziata. Ero stata assegnata a un paziente Covid, in una unità convertita per il Covid. Gli infermieri non indossavano mascherine, nemmeno di tipo chirurgico (...). L’America non è pronta, [...] gli infermieri non sono protetti». Questa è ...
Leggi Tutto
Le amministrazioni passano, le alleanze restano. E questo vale anche per gli Stati Uniti d’America, dove l’esito della sfida tra Donald Trump e Joe Biden alle elezioni presidenziali, finirà in generale [...] per incidere poco sulla politica estera USA in ...
Leggi Tutto
Quello tra Repubblica Popolare Cinese (RPC) e America Latina è un rapporto relativamente recente. Per lungo tempo i governanti comunisti hanno, infatti, manifestato una certa riluttanza a entrare nel continente [...] latinoamericano, considerato come una ...
Leggi Tutto
Nella società americana degli ultimi decenni si è registrata una forte ascesa dell’influenza degli elementi identitari, specialmente a partire dall’attacco terroristico contro le Torri gemelle di New York e dalla sproporzionata risposta degli Stati ...
Leggi Tutto
Le brusche impennate nel costo della vita a fronte di salari striminziti, lo sviluppo azzoppato da crescite economiche nazionali inferiori anche alle attese meno ottimiste (la brutta congiuntura internazionale si fa sentire), le diseguaglianze cresc ...
Leggi Tutto
America
Amèrica. – Nome riferito, nell’uso corrente, oltre che al continente americano, anche ai soli Stati Uniti (in espressioni quali: è emigrato in A.; è tornato dall’A. pieno di soldi), e di qui passato a significare figuratamente un luogo...
MAGA (Maga) Acronimo ingl. (Make America Great Again; ‘Rendi di nuovo grande l’America’), dal 2016 slogan del politico repubblicano statunitense Donald Trump, usato in it. come s. m. e agg. posposto, con riferimento a chi sostiene Trump dalle...
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo (Cosmographiae introductio) e nella...
America Meridionale
Amèrica Meridionale. – Nel corso del primo decennio del sec. 21°, fra gli elementi che hanno caratterizzato l’assetto dell’A. M., spiccano l’ennesimo avvio di un ciclo socio-economico positivo, che fa sperare in più durevoli...