Il Sudan continua a essere lacerato dal conflitto armato fra Forze di supporto rapido (RSF, Rapid Support Forces), la fazione sotto il comando di Mohamed Hamdan Dagalo, detto Hemedti, e le Forze armate [...] vantaggio gli equilibri, sfruttando lo strapotere economico, tecnologico e militare; in questo contesto, lacerata dalle proprie divisioni, l’America Latina non riesce a svolgere su un piano globale un ruolo rilevante e si trova ad attraversare una ...
Leggi Tutto
Il 27 marzo 2025 Donald Trump ha firmato un executive order dal titolo significativo: “Restoring Truth and Sanity to American History”. Il decreto, come lui stesso ha spiegato è finalizzato da una parte [...] l'identità nazionale e garantire che le generazioni future comprendano i principi su cui si basa la storia del loro paese.Immagine: Bandiera degli Stati Uniti d'America che sventola su sfondo blu del cielo. Crediti: LanKS / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
La fine della vicenda terrena di Francesco, al secolo José Mario Bergoglio, ci permette di riflettere attorno a un percorso definito, per usare le categorie di Carl Schmitt, dallo stato d’eccezione. Primo [...] l’ideologia trumpiana nasceva e diventava più forte. Al contrario il magistero di Bergoglio trovava consensi in America Latina e nelle piccole, ma organizzate, comunità cattoliche asiatiche, per non parlare della vasta opinione pubblica secolarizzata ...
Leggi Tutto
Santi pochi (Nicola a Bari, mentre Paolo a Napoli ha ceduto il posto a Diego Armando Maradona), giocatori e presidenti molti (Renato Dall’Ara a Bologna, il presidente dello scudetto del 1964, oppure Artemio [...] tanto che ancora oggi ‒ sempre secondo il Report calcio ‒ sono 133 gli impianti nello sport professionistico del Nord America che hanno il nome dello sponsor. A livello mondiale sono venti i principali accordi di naming rights sottoscritti nel 2023 ...
Leggi Tutto
Mentre la comunità internazionale si prepara al secondo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Unione Europea (UE) si affida alla Polonia per mantenere un ruolo proattivo sullo scacchiere globale [...] ostili, emersa in tutta la sua urgenza con l’invasione dell’Ucraina, ma anche del potenziale disimpegno dell’America trumpiana in ottica NATO, senza considerare le spinte per aumentare la spesa militare dei Paesi membri dell’Alleanza atlantica ...
Leggi Tutto
C’è stato un tempo in cui l’austerità era una prerogativa di qualche chiesa dall’architettura particolarmente severa, o di un professore molto rigoroso. A partire dagli anni Settanta il termine ha fatto [...] singolare, caso di entità statuale che vincola sé stessa non a una decisione politica presa in maniera democratica (in America è il Congresso a definire quanto l’amministrazione si può indebitare) ma a presunti criteri tecnici considerati validi solo ...
Leggi Tutto
Un Paese tormentato dalle divisioni. Così si presenta la Corea del Sud a più di tre mesi dalla dichiarazione della legge marziale da parte del presidente Yoon Suk-yeol. L’inaspettato annuncio del 3 dicembre [...] di Trump, nella coorte maschile pro-Yoon si è aggiunto un movimento ispirato agli ultranazionalisti e cospirazionisti MAGA (Make America Great Again) del presidente statunitense, con utilizzo di slogan come Stop the Steal che significa “stop al furto ...
Leggi Tutto
Dalla seconda metà del XX secolo diverse generazioni politiche hanno cercato di trasformare la realtà sociale ed economica del Cile. Il paradigma della Rivoluzione cubana, nel 1959, e la cosiddetta “via [...] cilena al socialismo”, nel 1970, hanno occupato una parte importante dell’immaginario dei tradizionali partiti di sinistra in America Latina. Se a Cuba l’insurrezione armata portò alla conquista del potere da parte di Fidel Castro, in Cile la via ...
Leggi Tutto
L’attuale quadro politico internazionale vede una generale dinamica di ridefinizione dei legami diplomatici su scala globale, tra gli effetti dell’aggressione russa contro l’Ucraina, la guerra in Medio [...] del tutto impreparata e ha provato a lavorare su accordi politici e commerciali con diverse aree del mondo, dal Sud America (con i progressi relativi al MERCOSUR) e l’Africa, senza dimenticare i Caraibi, con la presidente della Commissione europea ...
Leggi Tutto
Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato, in relazione alla crescente guerra commerciale o dei dazi, scatenata dal governo di Donald Trump, che «la Cina non ha paura» e che «non ci sarebbero vincitori», [...] con la tragedia del genocidio in Palestina, l’Iran e il suo programma nucleare o le guerre in corso in Africa. L’America Latina non ha molto da dire al riguardo, tranne la preoccupazione del Messico, per la sua dipendenza commerciale dal vicino del ...
Leggi Tutto
America
Amèrica. – Nome riferito, nell’uso corrente, oltre che al continente americano, anche ai soli Stati Uniti (in espressioni quali: è emigrato in A.; è tornato dall’A. pieno di soldi), e di qui passato a significare figuratamente un luogo...
MAGA (Maga) Acronimo ingl. (Make America Great Again; ‘Rendi di nuovo grande l’America’), dal 2016 slogan del politico repubblicano statunitense Donald Trump, usato in it. come s. m. e agg. posposto, con riferimento a chi sostiene Trump dalle...
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo (Cosmographiae introductio) e nella...
America Meridionale
Amèrica Meridionale. – Nel corso del primo decennio del sec. 21°, fra gli elementi che hanno caratterizzato l’assetto dell’A. M., spiccano l’ennesimo avvio di un ciclo socio-economico positivo, che fa sperare in più durevoli...