Todo cambia, cantava dall’esilio l’argentina Mercedes Sosa, in piena dittatura dei generali. Il titolo di quel brano è scelto dallo storico Gennaro Carotenuto per riassumere e descrivere il processo che ha portato tre Paesi del Cono Sur (Argentina, ...
Leggi Tutto
Amy, documentario firmato dal regista Asif Kapadia, è stato nominato nella rosa dei candidati per il Producers Guild of America Award. Presentato al Festival di Cannes a maggio, Amy detiene attualmente [...] il record di incassi mai raggiunto da un docume ...
Leggi Tutto
“Donne e minoranze hanno perso terreno rispetto ai loro colleghi maschi bianchi, sia in termini di posizione all’interno dello staff sia tra i ranghi di livello superiore come i produttori esecutivi”. [...] Per la Writers Guild of America, la discriminazio ...
Leggi Tutto
Negli Stati Uniti, prima della Grande Guerra, gli immigrati tedeschi erano una comunità forte e rispettata, che aveva contribuito in modo decisivo all’elezione di Abraham Lincoln e alla vittoria degli [...] Unionisti. Dopo l’entrata in guerra dell’America ...
Leggi Tutto
“...la salvezza sta nel creare. Creare è la parole d’ordine di questa generazione. Il vino, di banana; e se viene aspro, è il nostro vino!”José Martí (Nuestra America, 1891)“Patria y libertad” era il loro [...] grido di battaglia, il sogno nitido che ha s ...
Leggi Tutto
La sopravvivenza dei pipistrelli del Nord America è a rischio: l’allarme arriva da uno studio condotto dalla US Geological Survey in collaborazione con la Wisconsin University, che per la prima volta sono [...] riusciti a ricreare il meccanismo alla base ...
Leggi Tutto
Si inaugura col botto la quarantesima edizione della rassegna cinematografica canadese, diventata nei decenni una delle manifestazioni più titolate di tutto il Nord America. Ad aprire le danze ci penseranno [...] Jake Gyllenhaal e Naomi Watts, protagonist ...
Leggi Tutto
Il declino del ceto medio americano è al centro del dibattito sociale e politico e diffusamente si percepisce come l’impatto di questa rivoluzione passiva oltrepassi le ricadute elettorali, che spesso occupano il palcoscenico mediatico; naturalmente ...
Leggi Tutto
“Killing machine” è un resoconto dettagliato scritto da Mark Mazzetti, un giornalista del The New York Times esperto di sicurezza nazionale e di politica internazionale e pubblicato di recente da Feltrinelli, basato su fonti pubbliche e, in parte, s ...
Leggi Tutto
È vero, regna la confusione, motivata anche dal fatto che non capita tutti i giorni di fare i conti con la pronuncia e la grafia di un toponimo esotico (per quanto di significato piuttosto trasparente) e, perdipiù, con la grafia del nome della squad ...
Leggi Tutto
America
Amèrica. – Nome riferito, nell’uso corrente, oltre che al continente americano, anche ai soli Stati Uniti (in espressioni quali: è emigrato in A.; è tornato dall’A. pieno di soldi), e di qui passato a significare figuratamente un luogo...
MAGA (Maga) Acronimo ingl. (Make America Great Again; ‘Rendi di nuovo grande l’America’), dal 2016 slogan del politico repubblicano statunitense Donald Trump, usato in it. come s. m. e agg. posposto, con riferimento a chi sostiene Trump dalle...
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo (Cosmographiae introductio) e nella...
America Meridionale
Amèrica Meridionale. – Nel corso del primo decennio del sec. 21°, fra gli elementi che hanno caratterizzato l’assetto dell’A. M., spiccano l’ennesimo avvio di un ciclo socio-economico positivo, che fa sperare in più durevoli...