Il peso del conflitto tra Russia e Ucraina, la situazione in Medio Oriente, l’allerta terrorismo al massimo livello, il rischio scioperi come annunciato da uno dei principali sindacati d’Oltralpe, la CGT [...] È solo a partire dall’edizione di Los Angeles 1984 che le donne in gara aumentano costantemente: erano il 23% ai Giochi in America, il 44% a Londra 2012 e il 48% a Tokyo 2020. Da questo punto di vista anche la delegazione italiana registra un record ...
Leggi Tutto
Si scrive 2024, ma si può anche leggere prova del 9, l’anno dello sport che verrà per l’Italia. Già, perché l’anno bisestile – come il 2024 – è quello caratterizzato da due grandi manifestazioni a cadenza [...] il Senegal a dover mantenere il titolo. Tra la fine della primavera e l’estate sono poi in programma la Copa América, ovvero la competizione tra le nazionali sudamericane e centroamericane, che si svolgerà dal 10 giugno al 12 luglio non in Sudamerica ...
Leggi Tutto
La maggior parte delle persone che hanno il potere di intervenire sulla crisi climatica, che siano decisori politici, manager industriali, gestori di istituti economici e finanziari, è costituita da uomini.Se [...] reddito nelle aree urbane è guidato da una donna. In molte aree rurali, specie in Africa, Asia, Medio Oriente e Sud America, la metà del lavoro agricolo pesa sulle spalle delle donne. Quando si tratta di decidere, però, hanno un ruolo marginale. Il ...
Leggi Tutto
Entro in uno spazio sdrucciolevole, come un pavimento spalmato di cera, con ostinata consapevolezza del limite ad ogni passo: scriverò qualche suggestione su Franz Kafka, alias signor K, alias Gregor Samsa, [...] che si nutre di malcapitati. L’ineluttabilità del giudizio di qualche tribunale ‒ evocata anche nel primo capitolo di America, quando il protagonista accompagna un altro incolpato, il fuochista del bastimento, davanti al tribunale interno della nave ...
Leggi Tutto
Montevideo celebra Yamandù Orsi, candidato del Frente Amplio, nuovo presidente dell'Uruguay. Con il 94,4% delle schede scrutinate, Orsi ha prevalso sull’avversario di centrodestra Álvaro Delgado, del Partido [...] fatte attendere. Il presidente brasiliano Lula da Silva ha salutato la vittoria come un successo per tutta l’America Latina, augurandosi una collaborazione rafforzata nel Mercosur. Anche l’Argentina, attraverso il governo di Javier Milei, ha lodato ...
Leggi Tutto
La rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca promette di scuotere gli equilibri globali, e la Cina si prepara ad affrontare una nuova ondata di tensioni commerciali e politiche. Tra l’annuncio di nuovi [...] a un periodo di incertezza. Anche l’Unione Europea e altri attori globali dovranno fare i conti con la politica dell’“America First”, che di certo non si limiterà alle sponde del Pacifico. L’obiettivo di Pechino, comunque, è chiaro: adattarsi ...
Leggi Tutto
Nella notte tra il 5 ed il 6 aprile le autorità ecuadoriane hanno arrestato l’ex vicepresidente Jorge Glas catturandolo presso l’ambasciata messicana a Quito, dove si era rifugiato da dicembre per evitare [...] a Quito da parte del governo di Daniel Noboa. «Ciò che ha fatto il Governo Noboa non ha precedenti nella storia dell’America Latina. Nemmeno nelle peggiori dittature è stata violata l’ambasciata di un Paese. Non viviamo in uno Stato di diritto, ma ...
Leggi Tutto
Il riconoscimento dello Stato della Palestina da parte di Spagna, Irlanda e Norvegia è un fatto di grande rilevanza politica. Era dal 2014, quando analoga decisione era stata adottata dalla Svezia, che [...] fosse l’esito di un negoziato tra le parti in causa e non un atto unilaterale −, ma anche in Sud America. Prima la decisione della Colombia di rompere le relazioni diplomatiche con Israele, definito dal presidente Gustavo Petro «stato genocida», ora ...
Leggi Tutto
Rifacendosi al periodo tradizionalmente attribuito alle origini del poeta, nel mese di aprile 2024 si celebrano i 430 anni dalla nascita di William Shakespeare, la cui vicenda biografica è stata oggetto [...] Giulio Cesare, Italia, 2012, diretto da Vittorio e Paolo Taviani), The Tragedy of Macbeth (da Macbeth, Stati Uniti d’America, 2021, diretto da Joel Cohen) e Poskromienie złośnicy (La bisbetica domata, Polonia, 2022, diretto da Anna Wieczur-Bluszcz).L ...
Leggi Tutto
Nella giornata del 4 febbraio Nayib Bukele ha annunciato di essere stato rieletto, secondo i dati in suo possesso, presidente di El Salvador con l’85% dei consensi. Si tratta di un risultato netto, simbolo [...] tasso di omicidi pro capite (107 ogni 100.000 abitanti nel 2015) a quello con il tasso più basso di tutta l’America Latina (8 ogni 100.000 abitanti nel 2021). Questo è stato possibile grazie a una massiccia operazione di polizia e militare, agevolata ...
Leggi Tutto
America
Amèrica. – Nome riferito, nell’uso corrente, oltre che al continente americano, anche ai soli Stati Uniti (in espressioni quali: è emigrato in A.; è tornato dall’A. pieno di soldi), e di qui passato a significare figuratamente un luogo...
MAGA (Maga) Acronimo ingl. (Make America Great Again; ‘Rendi di nuovo grande l’America’), dal 2016 slogan del politico repubblicano statunitense Donald Trump, usato in it. come s. m. e agg. posposto, con riferimento a chi sostiene Trump dalle...
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo (Cosmographiae introductio) e nella...
America Meridionale
Amèrica Meridionale. – Nel corso del primo decennio del sec. 21°, fra gli elementi che hanno caratterizzato l’assetto dell’A. M., spiccano l’ennesimo avvio di un ciclo socio-economico positivo, che fa sperare in più durevoli...