• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2733 risultati
Tutti i risultati [11073]
Biografie [2733]
Storia [1144]
Geografia [715]
Arti visive [658]
Letteratura [642]
Cinema [476]
Economia [437]
Scienze demo-etno-antropologiche [447]
Zoologia [483]
Religioni [361]

Nazimova, Alla

Enciclopedia on line

Nazimova, Alla Attrice russa (Jalta 1879 - Los Angeles 1945) dal 1904 negli USA. Ottenne i suoi maggiori successi in America e in Europa, nei drammi di Ibsen, Tolstoj, Čechov, O'Neill. Dal 1916 anche attrice cinematografica [...] (War brides, 1916; Salomè, 1922; Madonna of the streets, 1924; Escape, Incontro senza domani, 1940; Blood and sand, 1941) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – TOLSTOJ – ČECHOV – EUROPA – JALTA

Carlétti, Francesco

Enciclopedia on line

Viaggiatore (Firenze 1573 circa - ivi 1636). Nel 1594 partì col padre Antonio, anch'egli mercante, per l'America, donde, attraverso il Pacifico, passò nelle Filippine, in Giappone, in Cina (dove perdette [...] il padre), nelle Indie e di qui in Europa con un gran carico di merci, dopo aver compiuto, primo tra i privati, il periplo del globo. I Ragionamenti intorno ai suoi viaggi, ritoccati da L. Magalotti (pubbl. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILIPPINE – GIAPPONE – FIRENZE – EUROPA – CINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Carlétti, Francesco (2)
Mostra Tutti

Mergenthaler, Ottmar

Enciclopedia on line

Mergenthaler, Ottmar Inventore (Hachtel, Württemberg, 1854 - Baltimora 1899). Studiò alla scuola di orologeria di Bietigheim; nel 1872, emigrato in America, lavorò in una fabbrica di apparecchi elettrici a Washington, ove [...] ebbe modo di studiare e costruire una macchina per stereotipia, che modificò nel 1883 inserendo una tastiera per imprimere le lettere con strisce di carbone. Con successivi perfezionamenti la macchina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BALTIMORA – LINOTYPE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mergenthaler, Ottmar (1)
Mostra Tutti

Osculati, Gaetano

Enciclopedia on line

Viaggiatore (S. Giorgio al Lambro 1808 - Milano 1884). Dopo alcuni viaggi nel Vicino Oriente, salpò per l'America Merid. dove compì un'ardita traversata del continente da Buenos Aires a Valparaíso (1835-36). [...] Visitò poi l'India (1841) e intraprese quindi una spedizione, durante la quale ripercorse il difficile itinerario di F. de Orellana dal Perù alle foci del Rio delle Amazzoni. Pubblicò varie relazioni (1844, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DELLE AMAZZONI – VICINO ORIENTE – BUENOS AIRES – VALPARAÍSO – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Osculati, Gaetano (2)
Mostra Tutti

Crevaux, Jules-Nicolas

Enciclopedia on line

Crevaux, Jules-Nicolas Viaggiatore e medico francese (Lorquin, Lorena, 1847 - Río Pilcomayo, Bolivia, 1883). Condusse lunghe e audaci esplorazioni nell'America Merid., visitando la Guiana (1876), il bacino del Rio delle Amazzoni [...] (1878-79), le regioni del Magdalena e dell'Orinoco (1880-81) e rilevando il tracciato di numerosi fiumi (Fleuves de l'Amérique du Sud, 1883). Fu ucciso con i suoi compagni durante un viaggio nell'interno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DELLE AMAZZONI – PILCOMAYO – ORINOCO – BOLIVIA – LORENA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Crevaux, Jules-Nicolas (1)
Mostra Tutti

Oglethorpe, James Edward

Enciclopedia on line

Oglethorpe, James Edward Colonizzatore inglese (Londra 1696 - Cranham Hall, Essex, 1785). Deputato ai Comuni (1722-54), progettò una colonia in America per i debitori insolventi e per i protestanti tedeschi perseguitati; ottenutane [...] da Giorgio II la concessione, per il territorio fra i fiumi Savannah e Alatamaha, con centotrenta coloni fondò (1733) la città di Savannah; governatore (1733-42) della nuova colonia, che assunse il nome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROTESTANTI – CHEROKEE – SAVANNAH – GEORGIA – FLORIDA

Geismar, Maxwell David

Enciclopedia on line

Critico statunitense (n. New York 1909 - m. 1979), autore di studî sistematici sullo sviluppo del romanzo in America dalle origini ai giorni nostri: Writers in crisis: the American novel 1925-40 (1942), [...] The last of the provincials: the American novel 1915-25 (1947), Rebels and ancestors: the American novel 1890-1915 (1952; trad. it. Ribelli e antenati, 1953), American moderns (1958), Henry James and the ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HENRY JAMES – NEW YORK

Supervielle, Jules

Enciclopedia on line

Scrittore francese (Montevideo 1884 - Parigi 1960). Legato alla Nouvelle Revue française, visse tra la Francia e l'America del sud, cimentandosi in tutti i generi letterarî ma affermandosi soprattutto [...] come poeta surreale dallo stile limpido e sensibile (Les poèmes de l'humour triste, 1919; Debarcadères, 1922; Gravitations, 1925; Le forçat innocent, 1930; La fable du monde, 1938, trad. it. 1964; Oblieuse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NOUVELLE REVUE FRANÇAISE – AMERICA DEL SUD – PAESI BASCHI – MONTEVIDEO – URUGUAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Supervielle, Jules (1)
Mostra Tutti

Loos, Anita

Enciclopedia on line

Loos, Anita Scrittrice e sceneggiatrice statunitense (Sisson, California, 1893 - New York 1981). Formatasi nell'ambiente intellettuale più spregiudicato dell'America tra le due guerre, lavorò come sceneggiatrice fin [...] dagli anni Dieci (The New York hat, 1912, e Intolerance, 1916, di D. W. Griffith), specializzandosi in dialoghi e situazioni brillanti. Divenuta famosa nel 1925 con il romanzo Gentlemen prefers blondes ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Loos, Anita (1)
Mostra Tutti

Rueda, Salvador

Enciclopedia on line

Poeta spagnolo (Benaque, Malaga, 1857 - Malaga 1933). Autodidatta, lavorò come giornalista e viaggiò nelle Filippine e in America. Le sue prime raccolte di liriche (Renglones cortos, 1880; Noventa estrofas, [...] 1883; En tropel, 1892; Camafeos, 1897) lo pongono tra i precursori del modernismo di lingua spagnola; la preoccupazione per il ritmo, il gusto per la parola e per la musicalità, i riferimenti alla mitologia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA SPAGNOLA – FILIPPINE – MALAGA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 274
Vocabolario
Amèrica
America Amèrica. – Nome riferito, nell’uso corrente, oltre che al continente americano, anche ai soli Stati Uniti (in espressioni quali: è emigrato in A.; è tornato dall’A. pieno di soldi), e di qui passato a significare figuratamente un luogo...
MAGA
MAGA (Maga) Acronimo ingl. (Make America Great Again; ‘Rendi di nuovo grande l’America’), dal 2016 slogan del politico repubblicano statunitense Donald Trump, usato in it. come s. m. e agg. posposto, con riferimento a chi sostiene Trump dalle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali