Avildsen, John G.
Alberto Castellano
Regista cinematografico statunitense, nato a Oak Park (Illinois) il 21 dicembre 1935. Dotato di piglio polemico e passione civile, ha saputo dirigere grandi attori [...] . A. continuò su questa strada con Save the tiger (1973; Salvate la tigre), commedia sull'immoralità e il cinismo dell'America contemporanea con un superbo Jack Lemmon, che vinse l'Oscar, nel ruolo di un ricco commerciante in crisi d'identità. Tre ...
Leggi Tutto
Moore, Julianne. ‒ Attrice cinematografica statunitense (n. Fayetteville 1960). Una delle attrici più affermate e apprezzate del cinema contemporaneo e icona di femminilità, dopo la laurea conseguita presso [...] da ruoli drammatici alle commedie leggere. Nel 1993 raggiunge la popolarità con The Fugitive di A. Davis e Short Cuts (America oggi) di R. Altman. Dopo le sue interpretazioni in film di successo quali Nine Months (1995), The lost world: Jurassic ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e attore italiano (n. Milano 1948). Dopo essere stato sceneggiatore e attore per B. Bozzetto (Allegro non troppo, 1977), ha esordito nel lungometraggio con Ratataplan (1979), in [...] baby (2001). Come attore ha interpretato Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno (1984), Tous les jours dimanche (1995) e Ciao America (2002). Attivo anche come autore, regista e conduttore televisivo, si ricordano le trasmissioni Quo vadiz? (1984), Pista ...
Leggi Tutto
Cousteau, Fabien. - Oceanografo e cineasta francese (n. Parigi 1967). Nipote di Jacques-Yves e figlio di Jean-Michel, sin dall’infanzia ha partecipato con loro a numerose campagne talassografiche in varie [...] ha effettuato una serie di immersioni in 13 riserve marine degli Stati Uniti, di cui dà compiutamente conto nel documentario America's underwater treasures (2006); tra il 2006 e il 2009 ha inoltre prodotto per la televisione la serie di documentari ...
Leggi Tutto
Nome d’arte di Michelle Harrison, cantante e attrice statunitense (n. San Francisco 1964). Interessata sin dall’adolescenza al punk e alla musica new wave, a fine anni Ottanta ha fondato il gruppo alternative [...] una nomination ai Golden Globe). Dopo lo scioglimento delle Hole (2002), nel 2004 ha pubblicato un album da solista (2004, America’s sweetheart) e un libro di memorie (2006, Dirty Blonde: the diaries of Courtney Love); nel 2010 è uscito Nobody ...
Leggi Tutto
Gramatica, Irma (propr. Maria Francesca)
Silvio Alovisio
Attrice teatrale e cinematografica, nata a Fiume il 25 novembre 1867 e morta a Tavarnuzze (Firenze) il 14 ottobre 1962. Una delle più significative [...] delle Dorotee di Firenze. Nel 1884 fu scritturata dalla compagnia Duse-Rossi, con la quale effettuò una lunga tournée in America Meridionale. Fu primattrice giovane con la compagnia di I. Vitaliani, con la Emanuel-Reiter e con la Marchi-Maggi ...
Leggi Tutto
Universal pictures Casa di produzione cinematografica statunitense fondata nel 1912 e nata dalla fusione tra la Independent motion picture corporation, la Bison life motion picture company, la Picture [...] Durbin, e film di gangster. Acquisita dalla Decca Records, nel 1962 fu incorporata dalla MCA (Music Corporation of America), che incrementò soprattutto le produzioni per la televisione; si riaffermò nell’ambito cinematografico dagli anni 1970, grazie ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico serbo (n. Belgrado 1947). Formatosi artisticamente nel clima della nová vlna, ha diretto alcuni film per la televisione prima di esordire nel lungometraggio con [...] , 1984), Andjeo čuvar (L'angelo custode, 1987), Vreme čuda (Il tempo dei miracoli, 1989), Tango argentino (1992), Someone else's America (1995), Bure baruta (La polveriera, 1998), How Harry became a tree (2001), San zimske noci (Sogno di una notte di ...
Leggi Tutto
Regista e attore cinematografico statunitense (n. Akron, Ohio, 1954). Uno dei nomi più significativi del cinema indipendente statunitense, i suoi film sono caratterizzati da una narrazione minimalista, [...] law (Daunbailò, 1986) e Mystery train (1989), caratterizzandosi per un linguaggio cinematografico rigorosamente essenziale nell'osservazione di un'America marginale e inedita. Notevoli anche i 5 episodî di Night on earth (Taxisti di notte, 1991). Il ...
Leggi Tutto
Regista documentarista statunitense (n. Flint, Michigan, 1954), ha studiato giornalismo all'univ. di Flint. Documentarista d'impegno, M. ha realizzato inchieste su rilevanti questioni sociali e politiche. [...] ), che ha vinto la Palma d'oro a Cannes. Tra le sue ultime realizzazioni si ricordano: Captain Mike across America, indagine sulla nascita di una nuova generazione politica, e Sicko, dura denuncia sul sistema sanitario statunitense, entrambi del 2007 ...
Leggi Tutto
America
Amèrica. – Nome riferito, nell’uso corrente, oltre che al continente americano, anche ai soli Stati Uniti (in espressioni quali: è emigrato in A.; è tornato dall’A. pieno di soldi), e di qui passato a significare figuratamente un luogo...
MAGA (Maga) Acronimo ingl. (Make America Great Again; ‘Rendi di nuovo grande l’America’), dal 2016 slogan del politico repubblicano statunitense Donald Trump, usato in it. come s. m. e agg. posposto, con riferimento a chi sostiene Trump dalle...