• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
476 risultati
Tutti i risultati [11075]
Cinema [476]
Biografie [2732]
Storia [1143]
Geografia [715]
Arti visive [657]
Letteratura [641]
Economia [437]
Scienze demo-etno-antropologiche [447]
Zoologia [483]
Religioni [361]

BRESSANE, Júlio

Enciclopedia del Cinema (2003)

BRESSANE, Julio Stefano Francia Di Celle Bressane, Júlio (propr. Bressane de Azevedo, Júlio Eduardo) Regista cinematografico brasiliano, nato a Rio de Janeiro il 13 febbraio 1946. Il suo lavoro risulta [...] reinterpretazioni anarchiche e parodie di film di genere (O rei do baralho, 1973; Agonia, 1978; O gigante da América, 1979; Cinema inocente, 1981), incontri immaginari con personaggi della cultura e della musica brasiliane (Tabu, 1982; O mandarim ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – CINEMA NÔVO – ABEL GANCE – SÃO PAULO – ANARCHICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRESSANE, Júlio (2)
Mostra Tutti

PORTER, Katherine Anne

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

PORTER, Katherine Anne Gabriella Ferruggia Scrittrice statunitense, nata a Indian Creek (Texas) il 15 maggio 1890, morta a Silver Spring (Maryland) il 18 settembre 1980. Sperimentati precocemente lutti [...] (New York) 1983; J.K. De Moui, K.A. Porter's women. The eye of her fiction, Austin 1983; B. Gelfant, Women writing in America. Voices in collage, Hanover-Londra 1984; D.H. Unrue, Truth and vision in K.A. Porter's fiction, Athens (Georgia) 1985; AA.VV ... Leggi Tutto
TAGS: SACCO E VANZETTI – CHARLOTTESVILLE – CATTOLICESIMO – MISSISSIPPI – WASHINGTON

PAGANO, Bartolomeo

Enciclopedia del Cinema (2004)

Pagano, Bartolomeo Francesco Zippel Attore cinematografico, nato a Sant'Ilario Ligure (Genova) il 27 settembre 1878 e morto ivi il 24 giugno 1947. Gigante dal fisico scultoreo e dall'espressione gentile, [...] alla Fert dopo un breve periodo in Germania, P. continuò ad alimentare il suo mito con Maciste e il nipote d'America (1924) di Eleuterio Ridolfi, Maciste imperatore (1924) di Guido Brignone e Maciste contro lo sceicco (1926) del giovanissimo Mario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BALDASSARRE NEGRONI – GIOVANNI PASTRONE – MARIO CAMERINI – GUIDO BRIGNONE – SERGIO LEONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PAGANO, Bartolomeo (2)
Mostra Tutti

Testimonianze - Marlon Brando

Enciclopedia del Cinema (2003)

Testimonianze - Marlon Brando Edoardo Albinati Marlon Brando Il Novecento ha declinato una quantità di tipi umani molto diversi tra loro e tutti raffigurati con la massima nettezza di profilo nel cinema. [...] a impersonare!). Lo spiega perfettamente la sua migliore avvocatessa Kael, citando il filosofo locale Emerson: se sei un eroe, in America, "dovrai passare a lungo per un pazzo". A meno che tu muoia prima, aggiungiamo noi. Brando non è morto, per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Olympia

Enciclopedia del Cinema (2004)

Olympia Bill Krohn (Germania 1936, 1938, prima parte Fest der Völker ‒ Olimpia, seconda parte Fest der Schönheit ‒ Apoteosi di Olimpia, bianco e nero, 222m); regia: Leni Riefenstahl; produzione: Walter [...] 39 impedirono il raggiungimento di accordi commerciali in America e in altri paesi democratici. È anche Downing, Olympia, London 1992. C.C. Graham, 'Olympia' in America, 1938: Leni Riefenstahl, Hollywood and the Kristallnacht, in "Historical journal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: IDEOLOGIA NAZISTA – LENI RIEFENSTAHL – JOSEPH GOEBBELS – CECOSLOVACCHIA – ADOLF HITLER

West Side Story

Enciclopedia del Cinema (2004)

West Side Story Peter von Bagh (USA 1961, colore, 155m); regia: Robert Wise, Jerome Robbins; produzione: Robert Wise per Mirisch/Seven Arts/Beta; soggetto: dall'omonimo musical di Leonard Bernstein, [...] posto a caratterizzazioni nette. Sebbene sia punteggiato da bellissime canzoni (tra le quali ricordiamo almeno Jet Song, Maria, America e Gee, Officer Krupker…), West Side Story zoppica insomma su vari fronti. L'attribuzione dell'Oscar per il miglior ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: LEONARD BERNSTEIN – ROMEO E GIULIETTA – CAHIERS DU CINÉMA – JEROME ROBBINS – IRENE SHARAFF

Baby Doll

Enciclopedia del Cinema (2004)

Baby Doll Peter von Bagh (USA 1956, Baby Doll ‒ La bambola viva, bianco e nero, 114m); regia: Elia Kazan; produzione: Elia Kazan per Newtown; sceneggiatura: Tennessee Williams, dai suoi atti unici 27 [...] (Bandiera gialla, 1950), East of Eden (La valle dell'Eden, 1955), Wild River (Fango sulle stelle, 1960) e America, America (Il ribelle dell'Anatolia, 1963), uno dei punti d'eccellenza della filmografia di Elia Kazan. Interpreti e personaggi: Carroll ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

BIRRI, Fernando

Enciclopedia del Cinema (2003)

Birri, Fernando Daniele Dottorini Regista cinematografico argentino, nato a Santa Fe il 13 marzo 1925. Tra le figure più significative del cinema argentino moderno, radicato nella cultura latinoamericana [...] ); El alquimista poético-político: por un nuevo nuevo nuevo cine latinoamericano, 1956-1991 (1996). Bibliografia A. Toni, Il cinema dell'America Latina dal 1959 ad oggi, in Storia generale del cinema, a cura di V. Bossoli, Roma 1977, pp. 405-29 (in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA – MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – GABRIEL GARCÍA MÁRQUEZ – JUAN CARLOS ONGANÍA – EDUARDO GALEANO

King Kong

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

King Kong Emilio Varrà Il mostro tenero di cuore King Kong è un mostro particolare, spaventoso per l’aspetto ma incredibilmente umano per i suoi sentimenti. È entrato nel nostro immaginario con l’omonimo [...] che ha distrutto metropolitane, schiacciato passanti, fatto crollare interi palazzi, scalato il grattacielo più alto d’America, abbattuto aeroplani da guerra, è ora un enorme corpo morto, bersaglio solo delle macchine fotografiche di giornalisti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL CINEMA
TAGS: ROBERT LOUIS STEVENSON – RUDYARD KIPLING – EDGAR ALLAN POE – CHARLES DARWIN – OMONIMO FILM

ASHBY, Hal

Enciclopedia del Cinema (2003)

Ashby, Hal Simone Emiliani Regista e montatore cinematografico statunitense, nato a Ogden (Utah) il 2 settembre 1929 e morto a Los Angeles il 27 dicembre 1988. Nel corso della sua ricca carriera ha [...] ; Il padrone di casa), da un romanzo di K. Hunter, nel quale, affrontando il problema razziale, analizza alcuni aspetti di un'America meno conosciuta. Ma è con Harold and Maude (1971; Harold e Maude) che A. realizzò un film eccentrico, e soprattutto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TONY RICHARDSON – NORMAN JEWISON – ROLLING STONES – PETER SELLERS – OLIVER STONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 48
Vocabolario
Amèrica
America Amèrica. – Nome riferito, nell’uso corrente, oltre che al continente americano, anche ai soli Stati Uniti (in espressioni quali: è emigrato in A.; è tornato dall’A. pieno di soldi), e di qui passato a significare figuratamente un luogo...
MAGA
MAGA (Maga) Acronimo ingl. (Make America Great Again; ‘Rendi di nuovo grande l’America’), dal 2016 slogan del politico repubblicano statunitense Donald Trump, usato in it. come s. m. e agg. posposto, con riferimento a chi sostiene Trump dalle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali