• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
447 risultati
Tutti i risultati [11074]
Biografie [2732]
Storia [1144]
Geografia [715]
Arti visive [658]
Letteratura [642]
Cinema [476]
Economia [437]
Scienze demo-etno-antropologiche [447]
Zoologia [483]
Religioni [361]

Arapaho

Enciclopedia on line

Società delle praterie dell’America Settentrionale, di lingua algonchina, stabilitasi sul corso superiore dei fiumi Platte e Arkansas. Cacciatori nomadi, gli A. furono anche agricoltori. Unità sociale [...] era la famiglia estesa uxorilocale e diffuse erano le organizzazioni in classi d’età. Le credenze religiose si incentravano sul culto del sole e del tuono e sulla ricerca di un legame diretto fra spirito-protettore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: ALGONCHINA – ARKANSAS – NOMADI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arapaho (2)
Mostra Tutti

Missouri

Enciclopedia on line

Società dell’America Settentrionale, appartenente alla famiglia Sioux e stanziata lungo le rive del fiume omonimo fino al 1798, anno in cui, sconfitti dagli Indiani Sauk e Fox, i M. si trasferirono in [...] villaggi a sud del fiume Platte, dove vissero per qualche tempo. Nel 1882, persa la guerra contro gli Osage, si divisero: una parte si unì agli Iowa, l’altra, la maggiore, agli Oto, con i quali si spostarono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: OKLAHOMA – SIOUX – IOWA – SAUK

Pima

Enciclopedia on line

Gruppo indigeno dell’America Settentrionale, stanziato nelle zone aride dell’Arizona meridionale e nelle contigue regioni del Sonora (Messico nord-occidentale), a est del Golfo di California. I P. sono [...] divisi in gruppi patrilinei non esogamici, riuniti in due fratrie: la gente rossa (o le Formiche rosse) e la gente bianca (o le Formiche bianche). Le lingue p. appartengono al gruppo sonora della grande ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: ARIZONA – MESSICO – FRATRIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pima (1)
Mostra Tutti

Papago

Enciclopedia on line

Gruppo indigeno dell’America Settentrionale, stanziato nei territori aridi dell’Arizona meridionale a S del fiume Gila e alcune zone limitrofe del Messico. I P. sono agricoltori sedentari (mais, frumento, [...] fagioli) e commercianti di sale, abilissimi nell’arte dell’intreccio. Si suddividevano in clan patrilineari, ripartiti in due fratrie, la gente rossa, o dell’avvoltoio, e la gente bianca, o del coyote. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: FRUMENTO – FAGIOLI – ARIZONA – MESSICO – FRATRIE

Tonkawa

Enciclopedia on line

Tonkawa Popolazione amerindia dell’America Settentrionale, composta di più gruppi aventi lingua e cultura diverse. Famosi guerrieri, combatterono fino al 19° sec. contro gli Apache, loro tradizionali nemici, [...] alleandosi con i Comanche e i Wichita. Agli inizi del 20° sec., la posizione si capovolse: i T. si allearono con gli Apache contro gli antichi amici. La loro economia si basava sulla caccia al bisonte, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: COMANCHE – WICHITA – VAIOLO

Seneca

Enciclopedia on line

Seneca Popolazione dell’America Settentrionale, appartenente alla confederazione irochese, i cui stanziamenti erano in passato nell’ovest dello Stato di New York e nella contea dell’Ontario (Canada); passarono [...] più tardi nel bacino del Lago Erie, spingendosi a sud fino in Pennsylvania. I S. erano essenzialmente dediti all’agricoltura (mais, zucche, fagioli), affidata quasi esclusivamente alle donne. Ebbero vicende ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: PENNSYLVANIA – AGRICOLTURA – LAGO ERIE – IROCHESI – NEW YORK

Haida

Enciclopedia on line

Popolazione indigena dell’America Settentrionale, che occupava l’arcipelago della Regina Carlotta (Canada), più tardi (18° sec.) anche l’estremità meridionale dell’isola del Principe di Galles (Alaska). [...] L’occupazione principale era la pesca; erano pure esercitate la caccia e la raccolta nonché la coltivazione di tabacco. L’abbigliamento consisteva in perizomi e mantelli di pelle, con ricchi ornamenti, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: PRINCIPE DI GALLES – PALI TOTEMICI – ARCIPELAGO – FRATRIE – TABACCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Haida (1)
Mostra Tutti

Sauk

Enciclopedia on line

Sauk Popolazione indigena dell’America Settentrionale, appartenente alla famiglia algonchina, dalle prime sedi nella penisola orientale del Michigan passata ai bacini del Wisconsin e del Missouri. Come [...] gli affini Fox, con i quali furono a lungo alleati e spesso confusi, i S. vivevano la vita nomade delle foreste e dei fiumi: praticavano anche largamente l’agricoltura, ma abbandonavano frequentemente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: AGRICOLTURA – ALGONCHINA – WISCONSIN – MISSOURI – OKLAHOMA

Kootenay

Enciclopedia on line

Popolazione indigena dell’America Settentrionale, stanziata un tempo nel bacino del fiume Kootenay, parte nel Canada (Columbia Britannica), parte nelle limitrofe regioni del Montana del N e dell’Idaho; [...] sembra provenisse però dal versante orientale delle Montagne Rocciose. In origine i K. erano seminomadi, usavano vesti di pelli e tende pure coperte di pelli o di stuoie di giunchi. Erano abili battellieri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: COLUMBIA BRITANNICA – MONTAGNE ROCCIOSE – SIBERIA – CANADA – IDAHO

Nahua

Enciclopedia on line

Popolazione dell’America Centrale, parlante il nahuatl, ora scomparsa come unità etnica. Mossisi in antichi tempi da sedi imprecisate nel Settentrione (forse le Montagne Rocciose, i Grandi Laghi ecc.), [...] i N. giunsero nell’11° sec. nel Messico e di qui poi nello Yucatán e nel Nicaragua, sovrapponendosi a varie tribù autoctone. Da successive ondate nahua sarebbero derivati i Toltechi e, più tardi, gli Aztechi: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: MONTAGNE ROCCIOSE – LAGO NICARAGUA – GRANDI LAGHI – SAN SALVADOR – IDEOGRAFICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nahua (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45
Vocabolario
Amèrica
America Amèrica. – Nome riferito, nell’uso corrente, oltre che al continente americano, anche ai soli Stati Uniti (in espressioni quali: è emigrato in A.; è tornato dall’A. pieno di soldi), e di qui passato a significare figuratamente un luogo...
MAGA
MAGA (Maga) Acronimo ingl. (Make America Great Again; ‘Rendi di nuovo grande l’America’), dal 2016 slogan del politico repubblicano statunitense Donald Trump, usato in it. come s. m. e agg. posposto, con riferimento a chi sostiene Trump dalle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali