Premessa. - Gli sviluppi dell'a. nel quindicennio 1960-75 sono stati assai notevoli, sia dal punto di vista quantitativo sia da quello qualitativo. Prima di esaminare alcuni progressi in direzioni particolari, [...] congressi dell'IMU - International Mathematical Union - che Clifford-G. B. Preston, The algebraic theory of semigroups, American mathematical society, 1° vol. 1961, 2° vol. 1967 gruppo: D. S. Passmann, Infinite group-rings, New York 1971. Infine, per ...
Leggi Tutto
GEOMETRIA ALGEBRICA
Ciro Ciliberto
Igor R. Shafarevich
Lo sviluppo delle idee di Ciro Ciliberto
Sommario: 1. I temi classici della geometria algebrica. a) Integrali abeliani e curve algebriche. b) [...] American Mathematical Society", 1974, LXXX, pp. 1017-1032.
Hironaka, H., On resolution of singularities (characteristic zero), in Proceedings of the International Roitman, A. A., The torsion of the group of O-cycles modulo rational equivalence, in ‟ ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] Gli spazi di Sobolev. L'American Mathematical Society traduce in inglese il 'tempo atomico internazionale' (TAI, temps atomique international), nella quale l'unità di misura è la libreria NAG (Nottingham algorithms group) in Gran Bretagna, che ha ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] della Texas A&M International University di College Station, attribuiscono Huntington's disease collaborative research group, in una regione del cromosoma . Nel corso di un un meeting dell'American Mathematical Society, tenutosi a Los Angeles nell ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Geometria non commutativa
Alain Connes
Geometria non commutativa
Se si pensa che la geometria sia strettamente legata al nostro modello di spazio-tempo, allora la teoria generale [...] mathematics, 62) Providence (RI), American Mathematical Society, 1987, pp. 237 , invited lecture in International Mathematical Union 2000.
Virgil, Exact sequences for K groups and Ext group of certain crossed product C*-algebras, "Journal operator ...
Leggi Tutto
Geometria non commutativa
Alain Connes
Se si pensa che la geometria sia strettamente legata al nostro modello di spazio-tempo allora la teoria generale della relatività dà chiaramente ragione a Carl [...] operators, of Proceedings the international conference on functional analysis and Paul S. Muhly, Providence (RI), American Mathematical Society, 1987, pp. 237-279. , diffeomorphisms and the renormalization group, "Communication in mathematical physics ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Combinatoria
Peter J. Cameron
Combinatoria
Secondo alcuni la combinatoria costituisce soltanto una parte della matematica, secondo altri essa non rappresenta una branca separata, [...] Jones, in: Proceedings of the international congress of mathematicians, Kyoto, 1990, representation theory of the symmetric group, Reading (Mass.), Addison- a finite projective plane of order 10, "American mathematical monthly", 98, 1991, pp. 305- ...
Leggi Tutto
Reticoli, analisi dei
Antonio M. Chiesi
Definizione
L'analisi dei reticoli, o network analysis, consiste in un insieme di metodi e tecniche di analisi strutturale che si basano sui seguenti postulati [...] group, London 1951.
Kadushin, C., Power, influence and social circles: a new methodology for studying opinion makers, in "American corporate power, Cambridge 1985.
Swedberg, R., International financial networks and institutions, in Economy and society ...
Leggi Tutto
Combinatoria
Peter J. Cameron
Secondo alcuni la combinatoria costituisce soltanto una parte della matematica, secondo altri non rappresenta una branca separata dalle altre ma le pervade tutte, poiché [...] representation theory of the symmetric group, Reading (Mass.), Addison-Wesley in: Proceedings of the international congress of mathematicians, Berlin 1998 implications of the four-color problem, "American mathematical mon-thly", 87, 1980, pp ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. La scienza della musica negli scritti arabi
Amnon Shiloah
La scienza della musica negli scritti arabi
Un itinerario teorico nell'affascinante [...] Zeilenmelodik. Materialien der 1. Arbeitstagung der Study group 'maqam' beim International Council for Traditional Music, vom 28. Juni bis theory in the Latin Middle Ages, "Journal of the American musicological society", 24, 1976, pp. 173-188.
Ribera ...
Leggi Tutto