• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
188 risultati
Tutti i risultati [188]
Economia [68]
Scienze demo-etno-antropologiche [26]
Temi generali [20]
Biografie [18]
Diritto [19]
Sociologia [18]
Geografia [15]
Storia [12]
Scienze politiche [12]
Geografia umana ed economica [11]

Card, David

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Card, David Economista canadese (n. Guelph 1956). Professore di economia all’Università di Berkeley e direttore del Labor Studies Program presso il National Bureau of Economic Research, si occupa di [...] e assicurazioni sanitarie. Coeditore di «Econometrica» (1991-95) e dell’«American Economic Review» (2002-05), gli sono stati conferiti il premio John Bates Clark dell’American Economic Association, il premio IZA in economia del lavoro e la Frisch ... Leggi Tutto

Stocking, George Ward

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Stocking, George Ward Ward  Economista statunitense (n. 1892 - m. 1975). Professore alla University of Texas (1926-47), ebbe vari incarichi per il governo statunitense, presso l’Office of Price Administration [...] . Fondò e diresse il dipartimento di economia alla Vanderbilt University (1947-63); fu inoltre presidente dell’American Economic Association nel 1958. Studioso di organizzazione industriale, si occupò in particolare di cartelli industriali e di ... Leggi Tutto

Nerlove, Marc Leon

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Nerlove, Marc Leon Economista statunitense (n. Chicago 1933). Specializzato in economia agraria ed econometria, e professore all’Università del Maryland, è stato vincitore nel 1969 della medaglia J.B. [...] Clark per i suoi contributi all’economia. È socio dell’American Economic Association (➔ AEA), dell’American Academy of Arts and Sciences e dell’Econometric Society. I suoi interessi di ricerca riguardano problemi di inferenza basata sulla funzione di ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICAN ECONOMIC ASSOCIATION – ECONOMETRIA

Rosen, Sherwin

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Rosen, Sherwin Economista statunitense (Chicago 1938 - ivi 2001). Professore nelle università di Rochester (1964-77) e Chicago (dal 1977). Membro della Mont Pelerin Society (dal 1988) e della National [...] Academy of Sciences (1997), fu presidente dell’American Economic Association nel 2001, l’anno della sua scomparsa. Studioso del settore della microeconomia applicata, si è occupato in particolare di organizzazione industriale ed economia del lavoro. ... Leggi Tutto

Besley, Timothy

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Besley, Timothy Economista inglese (n. 1961). Professore di economia alla London School of Economics, fellow della British Academy, dell’Econometric Society e membro straniero onorario dell’American [...] Economic Association e dell’American Academy of Arts and Sciences, gli è stato conferito nel 2005 il premio Yrjö Jahnsson, assegnato dalla European Economic Association a giovani economisti europei che abbiano dato un importante contributo allo ... Leggi Tutto

Slichter, Sumner Huber

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Slichter, Sumner Huber Economista statunitense (Madison, Wisconsin, 1892 - Cambridge, Massachusetts, 1959). Docente a Princeton (1919-20) e alla Cornell (1921-30), fu professore di economia politica [...] alla Harvard University (dal 1930) e presidente dell’American Economic Association (1941). I suoi studi hanno spaziato dai temi della disoccupazione e dei sindacati, alla storia economica degli Stati Uniti, alle conseguenze del progresso tecnico sui ... Leggi Tutto

Rubinstein, Ariel

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Rubinstein, Ariel Economista israeliano (n. Gerusalemme 1951). È professore di economia presso l’Università di Tel Aviv e presso quella di New York e fellow di prestigiose associazioni scientifiche quali [...] of Arts and Sciences e l’American Economic Association. Gli ambiti della sua ricerca riguardano la teoria dei giochi, la teoria dell’equilibrio perfetto e la teoria della negoziazione. Tra le sue opere: A course in game theory (in collaborazione ... Leggi Tutto

Pechman, Joseph A.

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Pechman, Joseph A. Economista statunitense (n. 1918 - m. Bethesda, Maryland, 1989). Presidente dell’American Economic Association e direttore del settore economia e finanza pubblica presso il Brookings [...] Institution (➔), ha contribuito alla riforma del sistema fiscale statunitense ispirandolo a criteri di efficienza ed equità attraverso l’applicazione del principio della progressività nel Tax reform act ... Leggi Tutto

Seligman, Edwin Robert Anderson

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Seligman, Edwin Robert Anderson Economista statunitense (New York 1861 - Lake Placid, New York, 1939). Professore alla Columbia University (1891-1931), fu membro di commissioni governative e presidente [...] dell’American Economic Association (1902-04). Di sensibilità liberale, fu seguace del metodo storico-statistico e si dedicò in particolare allo studio teorico e applicato dell’imposta sul reddito, pronunciandosi a favore della progressività delle ... Leggi Tutto

STATI UNITI

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

STATI UNITI Costantino Caldo Giorgio Gomel Tiziano Bonazzi Hermann W. Haller Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis Marcia E. Vetrocq Franca Bossalino Nicola Balata Gian Luigi [...] , in Economic Policy, 1987; B. Friedman, Day of reckoning: the consequences of American economic policy under Association di New York pubblica annualmente la MLA International Bibliography, con ampio spazio dedicato alla letteratura americana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL CINEMA – TEATRO NELLA STORIA – STORIA ECONOMICA
TAGS: LOS ANGELES COUNTY MUSEUM OF ART – CALIFORNIA INSTITUTE OF THE ARTS – PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STATI UNITI (16)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali