(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] , l'affermazione del Sydney Style è favorita da altri protagonisti di spicco oltre Seidler, quali soprattutto J. Andrews (AmericanExpress Tower, Sydney 1976) e lo studio Ancher, Mortlock, Murray & Woolley: nel 1976 S. Murray lascia il gruppo ...
Leggi Tutto
Le voci di argomento cinematografico compaiono sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana (v. cinematografo, X, p. 335), in cui sono rievocati gli esperimenti sugli oggetti in movimento e i 'macchinari' [...] Ashes of time, 1994; Chonquin senlin, 1995, Hong Kong Express; Duoluo tianshi, 1995, Angeli perduti; Happy together, 1997), J. Orr, Cinema and modernity, Cambridge-Cambridge (Mass.) 1993.
American Movies 90, a cura di M. Benigni, F. Paracchini, ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] -Londra-New York 1981; J.L. Dillard, Toward a social history of American English, Berlino-New York-Amsterdam 1985; J.A. Fishman e al., The , poetico e ironico a un tempo, in The Tokyo-Montana Express (1980) e So the wind won't blow it all away ...
Leggi Tutto
SPIELBERG, Steven
Gian Luigi Rondi
Regista, sceneggiatore, produttore cinematografico statunitense, nato a Cincinnati (Ohio) il 18 dicembre 1947. Dopo esordi felici in televisione − con un film, Duel [...] ogni tappa, da solidi successi: The Sugarland Express (Sugarland Express, 1974), un road-movie di forte ; M. Pye, L. Myles, The movie brats, New York 1979; J. Monaco, American cinema now, ivi 1979; M. Videtta, La fuga impossibile, Milano 1980; F. La ...
Leggi Tutto
The Sting
Giacomo Manzoli
(USA 1973, La stangata, colore, 129m); regia: George Roy Hill; produzione: Tony Bill, Michael S. Phillips, Julia Phillips per Universal; sceneggiatura: David S. Ward; fotografia: [...] impegnato nella produzione di The Sugarland Express (Sugarland Express, 1974), secondo film di Steven . 79, juin 1974.
A. Noletti Jr., Male companionship movies and the great American cool, in "Jump Cut", n. 12-13, December 1976.
Sceneggiatura: in ...
Leggi Tutto
Hawn, Goldie
Federica Pescatori
Nome d'arte di Goldie Jeanne Studlendgehawn, attrice cinematografica statunitense, nata a Washington D.C. il 21 novembre 1945. Ha interpretato soprattutto commedie brillanti, [...] parte dura e drammatica nel road movie The Sugarland Express (1974; Sugarland Express), quella di una donna decisa a sfidare la con Anita di Mario Monicelli, in cui è la turista americana che diviene l'amante del protagonista (Giancarlo Giannini). Nel ...
Leggi Tutto
Regista (Vienna 1894 - Hollywood 1969); dopo un breve periodo di attività teatrale in Europa si trasferì negli USA. La sua prima regia cinematografica con un film quasi sperimentale è del 1925: Salvation [...] celebri film (Morocco, 1930; Blonde Venus, 1932; Shanghai express, 1932; The scarlett empress, L'imperatrice Caterina, 1934; a woman, Capriccio spagnolo, 1935). Si ricordano inoltre: An american tragedy (1931); Crime and punishment (Ho ucciso, 1935); ...
Leggi Tutto
Attore statunitense (Anderson, Carolina del Sud, 1976 - Los Angeles 2020). Laureato in regia presso la Howard University di Washington, completati gli studi alla British American Drama Academy di Oxford, [...] schermo. Ha esordito sul grande schermo nel 2008 nel film sportivo The Express, nel 2013 è stato il protagonista di 42 (42 - La vera storia di una leggenda americana), sul primo giocatore di colore ammesso fra le fila della Major League Baseball ...
Leggi Tutto
Cinema nel cinema
Pietro Piemontese
Il metacinema
Al cinema, gli avvenimenti sembrano raccontarsi autonomamente tanto assomigliano al modo in cui si vedono nella quotidianità. Il cinema intrattiene [...] una star è solo uno tra i grandi miti americani che seduce il pubblico e costituisce quindi garanzia di suoi collaboratori scrivono un film il cui titolo è proprio Trans-Europ-Express. Per similitudine, vi si può accostare L'homme qui aimait les ...
Leggi Tutto
Guerra, film di
Mino Argentieri
Il f. di g. si configura come la messa in scena di un conflitto drammatico, storicamente identificato nei suoi riferimenti, in cui l'evento bellico non si limita a fare [...] come The Prussian cur (1918) di Raoul Walsh, The little American (1917) di Cecil B. DeMille, Hearts of the world escape, 1963, La grande fuga, di John Sturges; Von Ryan's Express, 1965, Il colonello von Ryan, di Mark Robson) sono tappe ineliminabili ...
Leggi Tutto
pagamento elettronico
loc. s.le m. Modalità di pagamento basata su un sistema informatico di trasferimento di fondi. ◆ «I clienti dei ristoranti – aggiungono polizia e carabinieri – devono fare un piccolo sforzo: alzarsi da tavola, consegnare...