PROSTITUZIONE
Stefano LA COLLA
Silvio LESSONA
Giuseppe CAVARETTA
Uberto PESTALOZZA
. Tanto nel linguaggio corrente quanto in quello degli esploratori e dei sociologi questa parola ha applicazioni [...] il sistema francese, il Brasile quello anglo-americano.
Disgraziatamente, la prostituzione clandestina è dappertutto assai , difatti, dietro invito del governo francese, si riunì aParigi il 15 luglio 1902 una conferenza internazionale. Vi convennero ...
Leggi Tutto
VELENI (fr. poisons, vénins; sp. venenos; ted. Gifte; ingl. poisons, venoms)
Efisio MAMELI
Antonio MORDINI
In senso esteso, si comprendono tra i veleni quelle sostanze che, per la composizione chimica, [...] di medicina legale, tossicologia e chimica medica aParigi. A lui si devono molte ricerche chimiche e invece una larghissima diffusione sia nel continente asiatico sia in quello americano. In Africa è praticato fra gli altri da tribù nilotiche ...
Leggi Tutto
OMEOPATICA, TERAPIA (dal gr. ὅμοιος "uguale" e πάϑος "affezione")
Alberico BENEDICENTI
Leonardo ALESTRA
Giacinto VIOLA
TERAPIA È una dottrina terapeutica derivante dalla scoperta fatta da E. Jenner [...] l'Homoeopathie Moderne. Esistono ancora aParigi tre centri di studio omeopatici. a 50.000
Spagna. - Nella Spagna l'omeopatia per molti anni ebbe pochi seguaci. Un notevole incremento essa ha avuto in quello stato dopo il I Congresso ispano-americano ...
Leggi Tutto
PRETI OPERAI (fr. prêtres ouvriers)
Giorgio S. J. JARLOT
Denominazione dei sacerdoti cattolici datisi in Francia, dopo la seconda guerra mondiale, all'apostolato cattolico tra gli operai attraverso un [...] : per la pace, contro la bomba atomica, contro l'esercito americano in Europa. Il p. G. Boulier, il 28 nov. 1948, pronuncia il discorso di chiusura del "raduno dei partigiani della pace" aParigi. Nel 1949 e nel 1950 i preti-operai diffonderanno i ...
Leggi Tutto
PIANO ECONOMICO
Giuseppe Ugo PAPI
Ugo SACCHETTI
Anna DEL BUTTERO
. L'esigenza di un piano è inscindibile da ogni azione umana che affronti il futuro, qualunque sia il regime economico realizzato, [...] Territorio di Trieste.
Nel luglio 1947 si riunì aParigi la prima "Conferenza per la cooperazione economica europea stato redatto e discusso il programma a lungo termine, che copre l'intero quadriennio dell'aiuto americano, e definito nel dettaglio il ...
Leggi Tutto
RIPARAZIONI (XXIX, p. 390)
Francesco PALAMENCHI CRISPI
Riparazioni derivanti dalla seconda Guerra mondiale. - Il problema delle riparazioni tedesche derivanti dalla seconda Guerra mondiale fu impostato [...] di pace del 1919-20, ma la Conferenza delle riparazioni, tenutasi aParigi dal 9 novembre al 21 dicembre 1945, ha stabilito che le potenze 'estero, dalla produzione corrente, il rappresentante americano opponeva che un tale ricorso avrebbe comportato ...
Leggi Tutto
Modelli e influenze della canzone internazionale
Vincenzo Perna
di Vincenzo Perna
Ruolo e modelli della canzone
Gran parte della produzione di musica popolare contemporanea - espressione preferibile [...] emotivo del ritornello. Una variante è rappresentata dalla c. del musical americano, che utilizza un chorus (simile al ritornello) in 16 o 32 dai letterati e nei café-chantants sorti aParigi prima della Rivoluzione, essa commentava satiricamente ...
Leggi Tutto
SPIRITISMO (ingl. spiritualism)
Emilio SERVADIO
Questo termine ha tre principali significati, può cioè indicare: 1. un sistema mistico-religioso fondato da Allan Kardec (v.); 2. un movimento mondiale [...] ambientali che poterono favorire lo sviluppo del primo spiritismo americano. Nell'America di allora, lanciata verso una cinque congressi internazionali: a Liegi (1923), aParigi (1925), a Londra (1928), a L'Aia (1931) e a Barcellona (1934). ...
Leggi Tutto
NAVIGLIO DA DIPORTO
Bruno PANGRAZI
DIPORTO (XXIV, p. 450).
(p. 453). - Il gioco dei fiocchi è costituito dalla trinchettina (con o senza mazza), che è il fiocco stabilito nell'immediata vicinanza dell'albero, [...] aParigi nel I900, le competizioni olimpiche remiere si sono estese a tutti e sette i tipi olimpici solo nel 1924, ancora aParigi. l'Endeavour II che è stata nettamente battuta dall'americano Ranger del Sindacato Vanderbilt (4 vittorie contro 0).
...
Leggi Tutto
LUISIANA (A. T., 145-146)
Roland M. HARPER
Henry FURST
Stato della confederazione nordamericana, situato fra 29° e 33° lat. N., e 89° e 94° long. O. La superficie è formata da circa 117.610 kmq. di [...] Jefferson. Grande fu l'emozione in America. Deciso a evitare una guerra, il presidente nel marzo 1803 mandò Monroe aParigia trattare insieme con l'ambasciatore americano Livingston. Frattanto Napoleone accarezzava il progetto di cedere la ...
Leggi Tutto
citta
città (ant. cittade) s. f. [lat. civĭtas -atis «condizione di civis» e «insieme di cives»; al sign. di «aggregato di abitazioni» la parola giunse per metonimia, sostituendo urbs]. – 1. a. Centro abitato di notevole estensione, con edifici...