Scienza che ha per scopo lo studio, il deciframento e l'interpretazione delle iscrizioni.
È una delle più importanti scienze ausiliarie della storia, specialmente per la storia antica, per la quale le [...] di tempo altre opere riguardanti l'epigrafia cristiana; l'americano Mac Caul pubblicò nel 1869 l'opera: Christian Pietro in Vaticano, fu opera di lapicidi carolingi e fu mandato aRoma quale offerta di Carlomagno.
La scrittura gotica che entrò in uso ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] Al torchio Stanhope seguì il torchio Columbia, ideato dall'americano Clymer, e che, nel commercio mondiale, contrastò quelli tipografia greca. Se si trovano già agl'inizî a Magonza, a Subiaco e aRoma in testi latini poche parole o intere righe di ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] Provincia Marittima fin quasi a Vladivostok) e dei Camciadali. Nel doppio continente americano l'area di diffusione abbiamo notizie dagli autori classici, ma che soprattutto aRoma divennero frequenti ed ebbero un'organizzazione precisa. I ...
Leggi Tutto
.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] linteum), che faceva testo, veniva depositato nell'archivio pubblico aRoma. In varî registri si teneva poi nota delle parcelle e linea di fatto una specie di condominio anglo-tedesco-americano, veniva con una convenzione spartito fra le tre potenze ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] Meridionale, in alcune regioni eccentriche del continente americano (California, Terra del Fuoco), nelle contrade artiche furono i primi steeple-chases.
La corsa più importante aRoma Vecchia riuniva su un lungo e difficile percorso, tracciato ...
Leggi Tutto
Il termine, che letteralmente significa "scienza dell'uomo" ha un diverso valore a seconda che venga usato nel senso filosofico o in quello scientifico.
Dal primo punto di vista, l'antropologia è la dottrina [...] .).
5. Hesperanthropus, con una specie per l'uomo americano.
Il Giuffrida-Ruggeri invece ammette 8 specie elementari nel seno post-universitarie, dette di applicazione, a (Roma) o di perfezionamento, (a Torino e a Modena), nelle quali si associano e ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] del movimento di studî e di commerci, e più specialmente a Venezia e aRoma dopo la metà del sec. XVI. Le carte di Tolomeo An inductive Study of the content of Geography, Assoc. of Americ. Geographers, 1905; O. Marinelli, Del moderno sviluppo della ...
Leggi Tutto
PLATONE (Πλάτων, Plato)
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Bruno NARDI
La vita. - Secondo la datazione più attendibile, che è quella di Apollodoro, P. nacque ad Atene nel primo anno dell'Olimpiade 88ª, [...] soprattutto per opera dell'americano Paul Shorey e del viennese Hans von Arnim, si è peraltro ritornati a far valere in opere manoscritte di P., ed Emanuele Crisolora, a Firenze, a Pavia, aRoma, ebbe iniziato gli studiosi alla conoscenza del greco ...
Leggi Tutto
Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] Santa Fe de Bogotá, poi El Correo Curioso, El redacior Americano, El Semanario del Nuevo Reino de Granada); si crearono nuovi eleganza ricorda un po' il chiostro del Museo delle Terme aRoma. Ma la perla di quest'arte decorativa è la cappella del ...
Leggi Tutto
VITE (lat. vitis; fr. vigne; sp. vid; ted. Winstock; ingl. vine)
Giovanni DALMASSO
Per vite, senz'alcun aggettivo, comunemente s'intende la vite europea o nostrana. Botanicamente, si tratta della specie [...] in virtù degli schiavi greci e asiatici che affluivano aRoma. A questo periodo, che segnò l'apogeo della viticoltura romana vigneti su piede americano resistenti alla fillossera, con la propaggine evidentemente si verrebbe a sotterrare un tralcio ...
Leggi Tutto
flag football loc. s.le m. inv. Variante del football americano senza contatto, giocata in cinque contro cinque, in cui un giocatore deve rubare una bandierina attaccata ai vestiti del portatore di palla avversario per fermarne l'azione. ♦ La...
hidden agenda
loc. s.le f. inv. Programma, progetto, disegno tenuto riservato, nascosto. ◆ Iraq e Medio Oriente rimangono i punti dolenti dell’azione della cosiddetta comunità internazionale. Nell’ultimo anno, a prevalere sono stati gli egoismi...