È il noto metallo prezioso, o nobile, usato nella monetazione, nella fabbricazione di oggetti d'uso, ma soprattutto ornamentali o artistici. Il nome, in quasi tutte le lingue, sembra che si riferisca al [...] potassio.
Produzione. - L'argento è essenzialmente un prodotto americano. Il versante occidentale delle Montagne Rocciose e delle Ande del vasellame d'oro, e vasi d'oro furono sempre aRoma eccezioni di gran lusso, più ammirate che amate. Sono stati ...
Leggi Tutto
PALERMO (A. T., 27-28-29)
Vincenzo EPIFANIO
Gaetano Mario COLUMBA
Ernesto PONTIERI
Luigi BIAGI
Eugenio ROSSI
Giuseppe CARLOTTI
Tammaro DE MARINIS
Pietro SGADARI di LO MONACO
Adelmo DAMERINI
Città [...] quasi dello sbocco americano. L'esportazione dei prodotti di Palermo, e di quelli dell'isola, che fanno capo a questa città, madrigali, villanelle, Sacri concentus, e noto anche a Venezia, aRoma, a Firenze. Ma nello stesso secolo anche la musica ...
Leggi Tutto
ORGANO (fr. orgue; sp. órgano; ted. Orgel; ingl. organ)
Renato LUNELLI
Emilio LAVAGNINO
Strumento musicale ad aria, di varia mole, i cui timbri e la cui estensione della gamma, nella loro possibilità [...] Verona, G. B. Facchetti, il Torriano, il Trasuntino; aRoma il Blasi e il Cipria; in Toscana Onofrio Zeffirini, i Romani conseguenza la limitazione delle misture inorchestrali. L' organo americano moderno è un'amplificazione di questi principî. Entro ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] che fossero stati individuati i responsabili dell'uccisione (avvenuta aRoma il 20 maggio 1999 e rivendicata dalle BR) di affermarsi della convinzione che le giustificazioni dell'intervento anglo-americano - il possesso di armi di distruzione di massa ...
Leggi Tutto
fr. voiture; sp. coche; ted. Kutsche, Broschke; ingl. carriage). - Carro è qualsiasi. veicolo composto essenzialmente di un piano destinato a sostenere un carico e di ruote che ne permettono la trazione [...] fu vietato l'uso della carrozza per i battesimi; aRoma tre volte i papi dovettero intervenire esortando i cardinali ad anche logorarsi con eccessiva facilità. L'esercito americano mostra tendenze analoghe a quelle inglesi; si preoccupa anche, in ...
Leggi Tutto
Si consideri un punto P, animato simultaneamente di due moti uniformi, l'uno di rotazione intorno a un asse a, l'altro di traslazione nella direzione di questo asse stesso. La curva descritta dal punto [...] costruzioni aeronautiche del Battaglione specialisti del Genio, aRoma. Importanti serie di esperienze sistematiche sono state Lesley per conto del National Advisory Committee for Aeronautics americano al tunnel della Leland Stanford University. L'uso ...
Leggi Tutto
RESISTENZA
Mario Niccoli
. L'accezione specifica del termine si ricollega comunemente ai clandestini Cahiers de la résistance, ma in realtà ha precedenti sia in francese, sia in italiano. Con esso s'intendono [...] il generale americano Donovan, di organizzare un corpo di volontarî; fallimento attribuito dal Croce (lettera a W. Italia ad opera dei comunisti fin dal novembre 1943 aRoma e a Milano, aveva carattere terroristico, medianti attentati contro comandi ...
Leggi Tutto
. La parola enciclopedia viene dal greco; ma la forma ἐγκυκλοπαιδεία non esiste nel linguaggio classico che ha solo l'espressione ἐγκύκλιος παιδεία (Strabone, Plutarco, Ateneo; letteralmente: "educazione [...] non mancò di enciclopedie dovute a Italiani. Raffaele Maffei, detto Volaterranus dalla patria, pubblicò aRoma nel 1506 i Commentarii Urbani enciclopédico hispano-americano (voll. 28, Barcellona 1887-1910, compresi i supplementi; ristampata a Londra ...
Leggi Tutto
LAMPADA (dal gr. λαμπάς, -άδος)
Ugo BORDONI
Stefano LA COLLA
Salvatore AURIGEMMA
Maria ACCASCINA
Carlo CLERICI
*
Generalità. - La luce è, sostanzialmente, energia, essendo costituita da quelle varietà [...] uno spesso strato di cera o di sego. Gli Etruschi la portarono aRoma e in Italia ebbe larga diffusione.
Le fiaccole e le torce sono passo a lumi con becco Argand e serbatoi inferiori: in certi casi si adoperò lo stoppino piatto, detto americano, che ...
Leggi Tutto
ORO (fr. or; sp. oro; ted. Gold; ingl. gold)
Giovanni D'ACHIARDI
Alberico BENEDICENTI
Pietro ROMANELLI
Maria ACCASCINA
Mario LEVI MALVANO
*
È uno dei pochi elementi conosciuti fino dalla più remota [...] suaccennati, applicati nel mondo antico e nel continente americano immediatamente dopo la sua scoperta, permettevano l' loro dell'oro. Più raro esso fu nella Grecia classica e aRoma, dove anzi alcune leggi tentarono frenarne l'abuso, specie per ...
Leggi Tutto
flag football loc. s.le m. inv. Variante del football americano senza contatto, giocata in cinque contro cinque, in cui un giocatore deve rubare una bandierina attaccata ai vestiti del portatore di palla avversario per fermarne l'azione. ♦ La...
hidden agenda
loc. s.le f. inv. Programma, progetto, disegno tenuto riservato, nascosto. ◆ Iraq e Medio Oriente rimangono i punti dolenti dell’azione della cosiddetta comunità internazionale. Nell’ultimo anno, a prevalere sono stati gli egoismi...