La bibliofilia, come indica l'etimologia, è l'amore per i libri; questa definizione ha però bisogno di essere completata: nell'uso attuale e in tutte le lingue europee la bibliofilia è l'amore per i libri [...] quelle di Evan Mackenzie a Genova, o quella della Casa di Dante aRoma, fondata dal barone Sonnino de Ricci, The book collector's guide, Filadelfia 1921; A. Palau, Manual del librero hispano-americano, Barcellona 1923-1927, voll. 7; F. C. Lonchamp ...
Leggi Tutto
Città della Francia, capoluogo del dipartimento della Gironda, situata sulla Garonna, a 96 km. dall'Atlantico e a 25 km. a monte del Bec d'Ambès, dove comincia l'estuario della Gironda.
Bordeaux è l'unica [...] nel territorio bordolese; i vini dei Bituriges erano ricercati aRoma già negli ultimi anni dell'Impero. Anche ai nostri giorni una delle migliori tappe tra l'Europa centrale, il mondo americano e le regioni del Pacifico. Il Brasile le invia il ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 286)
Una definizione della b., fra le tante possibili ed equivalenti, è la seguente: la b. è la disciplina che utilizza le metodologie e le tecnologie proprie dell'ingegneria al fine di [...] inglese G. N. Hounsfield e del fisico americanoA. M. Cormack, entrambi premi Nobel per la Roma 1984; Three-dimensional biomedical imaging, voll. 1 e 2, a cura di R. A. Robb, Boca Raton 1985; Computer modeling of complex biological systems, a ...
Leggi Tutto
ORCHESTRA (ὀρχήστρα, da ὀρχέομαι "danzo")
Alfredo CASELLA
*
Nel teatro greco è lo spazio riservato all'azione del coro: è pertanto di forma circolare, non lastricato, e porta nel centro l'altare di [...] primo comprende tutto il '600: Camerata fiorentina e conseguente creazione a Firenze prima, aRoma e Venezia poi, dell'opera in musica per merito di italo-franco-americano Edgar Varèse (in talune delle sue musiche si contano sino a cinquanta strumenti ...
Leggi Tutto
La nuova realtà dei movimenti femministi emerge agl'inizi degli anni Sessanta negli Stati Uniti e rapidamente si estende nei paesi a capitalismo avanzato. Se le suffragette all'inizio del secolo si battevano [...] inizia le sue pubblicazioni MS, il primo periodico femminista americano che vende oggi centinaia di migliaia di copie. e nei luoghi di lavoro, coordinandosi nelle diverse città, come accade aRoma con il Centro della donna di Via Capo d'Africa.
Il f ...
Leggi Tutto
Il 30 luglio 1783 fu battezzato nella cattedrale di Caracas (Venezuela) il quarto figlio (nato 6 giorni prima) di don Giovanni Vincenzo Bolívar e di Maria Concetta Palacios, al quale furono dati i nomi [...] a Torino; poi andò a Milano, festante per l'incoronazione di Napoleone I a re d'Italia (26 maggio), a Venezia, a Firenze, aRoma e a di attuare un altro suo grande progetto, tipicamente americano: quello dell'unione fra gli stati ispano-americani. ...
Leggi Tutto
SCUOLA (XXXI, 249)
Giovanni Calò
In Italia l'ultimo decennio non ha visto innovazioni profonde e organiche, eccetto forse l'istituzione della Scuola media; e la caduta del fascismo ha determinato piuttosto [...] psichici (con insegnanti addestrati nelle scuole magistrali ortofreniche fondate aRoma e a Firenze da G. Montesano, G. Calò e E favorevoli a un sistema di tipo americano, di scelte successive di materie anche diversissime, raggruppate intorno a certi ...
Leggi Tutto
I termini americanismo e antiamericanismo vengono usati in campo politico-sociale per indicare le opposte reazioni provocate dall'influenza americana, la cosiddetta americanizzazione, nonché dall'azione [...] che sull'ortodossia dottrinale, e chi sosteneva invece l'assoluta fedeltà aRoma come scopo primo dell'azione ecclesiale. Con la sua condanna Leone xiii isolò per lungo tempo il cattolicesimo americano dalla realtà in cui viveva e diede inizio ...
Leggi Tutto
Capitale dello stato del Massachusetts, capoluogo della contea di Suffolk, occupa per popolazione il settimo posto fra le città degli Stati Uniti ed è il centro più importante culturale e commerciale della [...] centro un cortile che riproduce quello del palazzo della Cancelleria aRoma. Contiene una serie di affreschi di Puvis de Chavannes, il punto d'equilibrio economico e sociale americano cammina inesorabilmente verso il Mississippi, lasciando indietro ...
Leggi Tutto
. Le origini. - Si costituì durante la seconda Guerra mondiale, nel luglio 1942, per la confluenza di due organizzazioni politiche antifasciste, Giustizia e Libertà e il liberalsocialismo, più altri gruppi [...] le gravi perdite subìte nei primi tempi, specialmente aRoma; soltanto nell'eccidio delle Fosse Ardeatine circa 70 furono Partito d'Azione non esitò a prendere posizione contro lo stesso comando anglo-americano, il quale, inizialmente, avrebbe ...
Leggi Tutto
flag football loc. s.le m. inv. Variante del football americano senza contatto, giocata in cinque contro cinque, in cui un giocatore deve rubare una bandierina attaccata ai vestiti del portatore di palla avversario per fermarne l'azione. ♦ La...
hidden agenda
loc. s.le f. inv. Programma, progetto, disegno tenuto riservato, nascosto. ◆ Iraq e Medio Oriente rimangono i punti dolenti dell’azione della cosiddetta comunità internazionale. Nell’ultimo anno, a prevalere sono stati gli egoismi...