Si chiama corsa, in senso lato, lo spostarsi veloce sul suolo d'un essere o d'un veicolo; in senso stretto, riferendosi all'uomo, s'intende per corsa il progredire rapido, tale che in nessun momento i [...] la corsa a piedi. Nel 1844, a Hammersmith, ebbe luogo una clamorosa corsa sui 100 yards, vinta dall'americano Seward sull' di Atletica Leggiera e la sua sede fu trasportata nel 1929 aRoma, al pari di quella di tutte le federazioni sportive.
Portata ...
Leggi Tutto
. Si designa con tal nome la scienza che si occupa dell'antico Egitto faraonico.
Già G. Pierio Valeriano nel 1556 aveva condotto ricerche intorno alla misteriosa scrittura geroglifica; il ritrovamento [...] Roma e la loro nuova erezione per volere di Sisto V, sollecitarono la curiosità dei dotti. È del 1589 il primo lavoro intorno a J. D. Rockefeller iunior, finanziatore dell'istituto americanoa Tebe creato dal Breasted.
Fra le pubblicazioni periodiche ...
Leggi Tutto
Fiume dell'America Meridionale, che con i suoi affluenti costituisce il più grande sistema idrografico del mondo. Il suo bacino imbrifero, che con quello del Tocantins si calcola copra una superficie di [...] 1750 attraverso il territorio amazzonico e pubblicò una carta, stampata aRoma nel 1751. Più tardi il La-Condamine, reduce dalla Tucker tra il 1868 e il 1874, mentre l'americano James Orton, inviato dalla Smithsonian Institution, esplora i tributarî ...
Leggi Tutto
. Monaci che professano la regola di S. Benedetto di Norcia (v.). Questo patriarca del monachismo occidentale raccolse dal patrimonio dell'ascesi cristiana il fior fiore degli elementi vitali e creò una [...] o trappisti sono retti da un abate generale. Vicino aRoma hanno l'abbazia delle Tre Fontane. La loro attività si di Solesmes. Ha 11 monasteri e 504 religiosi. La Congregazione americano-cassinese (eretta nel 1855), con 11 abbazie e 970 religiosi. ...
Leggi Tutto
In questo articolo si parlerà, da un punto di vista esclusivamente storico e tecnico, per il particolare interesse che esse rivestono, delle falsificazioni di oggetti d'arte. Per le questioni sollevate [...] . Con le scoperte di Pompei e d'Ercolano il commercio aRoma fu invaso da una quantità di pitture che ingannarono da prima 'orientalista A. M. Ceriani (v.) raccontava che verso il 1870 fu discussa da un tribunale americano una contraffazione a penna ...
Leggi Tutto
A differenza dei comici professionisti del teatro (v. attori), i dilettanti sono attori che recitano per passione o diletto, senza proporsi scopi di lucro. Col nome di filodrammatici in Italia si sono [...] dilettanti Cesare Rossi, Giacinta Pezzana, Ciovanni Emanuel. ARoma fu celebre la Filodrammatica Romana, che anche dopo Anche ora (dopo la nascita di un vero e proprio teatro americano, originale come dramma e come attori, affermatosi dopo la guerra ...
Leggi Tutto
L’interazione delle fatiche performative. Il sistema americano. Gli attori e le grandi signore dello spettacolo inglese. L’Italia
L’interazione delle fatiche performative. – Nella dinamica e nella pratica [...] s Studio a New York, l’Accademia nazionale d’arte drammatica aRoma, la Comédie française a Parigi, la Royal Academy of dramatic art a Londra Anche il più notevole attore espresso dal cinema americano contemporaneo, Philip Seymour Hoffman, il più ...
Leggi Tutto
Islamismo
Alberto Ventura
L'ultimo decennio del 20° sec. ha evidenziato i limiti e le crisi dell'i. militante, sia dal punto di vista ideologico sia sotto il profilo dell'azione politica. In quegli [...] statunitensi a Mogadiscio (Somalia) nell'ottobre 1993; l'incursione contro il campo militare americanoa Paris 2000 (trad. it. Jihad. Ascesa e declino. Storia del fondamentalismo islamico, Roma 2001).
K.F. Allam, L'Islam globale, Milano 2002; J.L. ...
Leggi Tutto
La morte di Sergej Djagilev (1929) chiude la prima fase del rinnovamento orchestico europeo: durante il ventennio, che s'inizia nel 1909 coi memorabili trionfi parigini dei balletti russi, erano sorte [...] il balletto "yankee" è sorto nel 1938-40 coll'anglo-russo-americano "Ballet Theatre" e, soprattutto, col "Ballet Theatre of New York con la istituzione della Scuola nazionale di danza aRoma (1940), oggi fiorentissima, a cui s'è aggiunto dal 1947 un ...
Leggi Tutto
RAPALLO (A. T., 24-25-26)
Claudia MERLO
Augusto TORRE
Vito Antonio VITALE
*
Città della Liguria, nella provincia di Genova, notissima stazione climatica. È situata sulla Riviera di Levante, nella [...] per la mancata ratifica da parte del senato americano del trattato di Versailles, e per il conseguente , finché vennero sottoscritte aRoma il 23 ottobre 1922. Per le vicende ulteriori v. fiume.
L'altro trattato conchiuso a Rapallo è quello fra ...
Leggi Tutto
flag football loc. s.le m. inv. Variante del football americano senza contatto, giocata in cinque contro cinque, in cui un giocatore deve rubare una bandierina attaccata ai vestiti del portatore di palla avversario per fermarne l'azione. ♦ La...
hidden agenda
loc. s.le f. inv. Programma, progetto, disegno tenuto riservato, nascosto. ◆ Iraq e Medio Oriente rimangono i punti dolenti dell’azione della cosiddetta comunità internazionale. Nell’ultimo anno, a prevalere sono stati gli egoismi...