Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] segnali di sincronismo trasmessi.
Con lo standard americanoa 30 immagini al secondo non è possibile aumentare un'altra stazione sia installata tra breve vicino Roma, dove la Telespazio S.p.a. sta progettando un'eccellente stazione di acquisizione per ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] durante gli anni sessanta (cioè lo 0,32% del PNL americano). Da allora è aumentato in termini assoluti, toccando nel 1978 aRoma, il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD) aRoma, il Consiglio Mondiale per l'alimentazione (WFC) aRoma ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] profondamente. L'attività del Byzantine Inst. americano, volta a riportare alla luce e restaurare mosaici e pitture con i dipinti di carattere ellenistico di S. Maria Antiqua aRoma. È pienamente condivisibile la convinzione che il mosaico della ...
Leggi Tutto
Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] o nelle tipiche figure di antenati conservate aRoma nel Museo Pigorini.
Completamente diversa la stilizzazione terra d'origine. I primi passaggi verso il continente americano dovettero avvenire intorno a 25.000 anni fa, quando lo stretto di Bering ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica
Luciano Penzolo
La capitale finanziaria
Nel 1587 Leonardo Donà - che in seguito avrebbe assunto la dignità dogale - stendendo alcuni appunti sulle entrate pubbliche di Venezia [...] dell'oro americano che giunge in Europa. Una produzione di moneta aurea, quella di Venezia, che nel trentennio a cavallo fra nel 1595. Cf. Enrico Stumpo, Il capitale finanziario aRoma fra Cinque e Seicento. Contributo alla storia della fiscalità ...
Leggi Tutto
Psichiatria
BBruno Callieri
di Bruno Callieri
Psichiatria
sommario: 1. Natura ed esistenza in psichiatria. 2. Psichiatria clinica. 3. La psichiatria secondo le età della vita: a) psichiatria infantile [...] Trattato di L. Bini e T. Bazzi; il trattato americanoa cura di S. Arieti e quello di A. M. Freedman e H. I. Kaplan; quello inglese di Toulouse 1976 (tr. it.: Storia della psicanalisi dopo Freud, Roma 1979).
Fann, W. E., e altri, Phenomenology and ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] Rodrigo Pessoa su Baloubet du Rouet e all'americano Chris Kappler su Royal Kaliber, è stata successivamente disputarono la prima settimana di maggio all'ippodromo di Villa Glori aRoma, con grande favore di pubblico. Vinse la squadra italiana, ...
Leggi Tutto
L'economia
Luciano Pezzolo
Strano secolo, il Seicento: dimenticato per lungo tempo da una storiografia attenta alla grande politica e distolta dalle luci del Rinascimento; etichettato come il secolo [...] dei più importanti nodi nella distribuzione dell'argento americano in Europa (104) permise di sostenere anche sulla piazza veneziana era impossibile trovare denaro a meno del 6 per cento, mentre aRoma si poteva sperare in un costo inferiore. ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] tre medaglie, ancora con Alberto Cova come 'portatore d'oro'. L'americano Carl Lewis fu la stella dei Campionati con tre medaglie d'oro, salto e di lancio. La FISA ebbe la sua prima sede aRoma, e ciò sino verso la fine del 1912, quando, per ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] calciatore gli fece guadagnare anche il ricco ingaggio del football americano, in cui giocò dal giugno 1983 al marzo 1985 entrando italiano, il Pro Singulari Merito, l'11 novembre 2004 aRoma, nonché lo speciale Rugby Life-Style Award 2004. La ...
Leggi Tutto
flag football loc. s.le m. inv. Variante del football americano senza contatto, giocata in cinque contro cinque, in cui un giocatore deve rubare una bandierina attaccata ai vestiti del portatore di palla avversario per fermarne l'azione. ♦ La...
hidden agenda
loc. s.le f. inv. Programma, progetto, disegno tenuto riservato, nascosto. ◆ Iraq e Medio Oriente rimangono i punti dolenti dell’azione della cosiddetta comunità internazionale. Nell’ultimo anno, a prevalere sono stati gli egoismi...