DE GASPERI (Degasperi), Alcide
Piero Craveri
Nacque il 3 apr. 1881 a Pieve Tesino (Trento) da Amedeo e Maria Morandini. Di famiglia povera, profondamente cattolica, fu primo di quattro figli, ebbe due [...] e l'entrata in guerra dell'Italia, più di un viaggio a Milano e aRoma. Ma, come si è accennato, anche la causa della neutralità . In particolare, diversi erano gli orientamenti inglese ed americano: deciso il primo lungo l'asse di una tradizionale ...
Leggi Tutto
Politica
Harold D. Lasswell
di Harold D. Lasswell
Politica
sommario: 1. Introduzione. 2. La delimitazione del quadro concettuale. a) La ricerca di un quadro concettuale. b) Il diritto come categoria [...] distinse con sagacia tra le diverse opinioni che si avevano aRoma nei riguardi del mito politico-religioso ‟I diversi tipi di in occasione della conferenza della pace a Versailles, il presidente americano raggiunse un grado elevatissimo di ...
Leggi Tutto
di Vittorio D. Segre, David Ben Gurion
SIONISMO
Sionismo, di Vittorio D. Segre
Testimonianza sul sionismo, di David Ben Gurion
di Vittorio D. Segre
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico. 3. Gli [...] W. Blyden, e sul leader del sionismo negro, l'americano M. A. Garvey che tentò di organizzare il ritorno in massa di la sua fedeltà a Gerusalemme e alla Palestina.
Al termine del Congresso Herzl fece il suo ultimo viaggio politico aRoma, dove fu ...
Leggi Tutto
Impresa
Robin Marris
di Robin Marris
Impresa
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese e imprenditori prima del sec. XX. 3. Il periodo di transizione e il XVIII secolo. 4. L'organizzazione dell'azienda [...] esportati aRoma. Un siffatto livello di specializzazione e di scambi commerciali potrebbe far pensare a una K., Modern american capitalism, Boston 1952 (tr. it.: Il capitalismo americano, Milano 1955).
Galbraith, J. K., The new industrial State, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...]
Un test per determinare gli agenti cancerogeni. Il biochimico americano Bruce Ames mette a punto un test (il 'test di Ames') che per la realizzazione di questo fondo, con sede aRoma, al quale dovrebbero offrire il contributo principale i paesi ...
Leggi Tutto
Consumi e distribuzione: una storia in cifre
Paolo Capuzzo
Una geografia storica dei consumi nell’Italia contemporanea
La storia dei consumi in Italia ha conosciuto un momento importante di svolta nel [...] da 600/700 lire al kg nelle città di provincia, a 700/800 aRoma e Napoli fino a più di 1000 nelle grandi metropoli del Nord: Milano, Torino farmaceutico furono promossi Alka Seltzer®, un prodotto americano degli anni Trenta, e il digestivo Antonetto ...
Leggi Tutto
Urbanistica
Edoardo Detti e Paolo Sica
di Edoardo Detti e Paolo Sica
Urbanistica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le proposte per la città all'inizio del secolo. 3. Urbanistica e pianificazione nel ventennio [...] può essere messa a confronto, utilmente, con la proposta di Broadacre City, studiata dal celebre architetto americano F. Ll. di vani dal 1949 al 1963). Il quartiere Tiburtino I aRoma resta l'esempio estremo, di antologica evidenza, di quel ‛ ...
Leggi Tutto
Bonifacio VIII
Eugenio Dupré Theseider
Non si conosce la data di nascita di Benedetto Caetani, il futuro B.: forse è da situare nel quarto decennio del Duecento (1235?). Nacque quasi certamente in Anagni, [...] La lettera chiude con l'invito perentorio a venire aRoma di persona o a mandare a udire ciò che Dio dirà attraverso la bocca entre Felipe el Hermoso y Bonifacio VIII (1303-1304), "Archivo Ibero-Americano", 23, 1963, pp. 5-24.
H. Schmidinger, Ein ...
Leggi Tutto
Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] presso il I Istituto di anatomia e istologia patologica aRoma (diretto da A. Ascenzi): nell'Ospedale Policlinico Umberto I la soldato americano ha contratto la febbre gialla; la vaccinazione specifica, obbligatoria nell'esercito americano, ha ...
Leggi Tutto
Il sistema degli enti locali
Luigi Bobbio
Il sistema italiano delle autonomie locali può apparire dotato di una notevole stabilità. Nell’attuale maglia dei comuni e delle province (finché resisteranno), [...] imposte locali. Era questo il modello originario del federalismo americano in cui la federazione e gli States disponevano di come Antonio Bassolino a Napoli, Massimo Cacciari a Venezia o Francesco Rutelli aRoma tendono a smarcarsi dai loro partiti ...
Leggi Tutto
flag football loc. s.le m. inv. Variante del football americano senza contatto, giocata in cinque contro cinque, in cui un giocatore deve rubare una bandierina attaccata ai vestiti del portatore di palla avversario per fermarne l'azione. ♦ La...
hidden agenda
loc. s.le f. inv. Programma, progetto, disegno tenuto riservato, nascosto. ◆ Iraq e Medio Oriente rimangono i punti dolenti dell’azione della cosiddetta comunità internazionale. Nell’ultimo anno, a prevalere sono stati gli egoismi...