I consumi alimentari in Italia: uno specchio del cambiamento
Alberto De Bernardi
Uno sguardo di lungo periodo
L’analisi dell’evoluzione dei consumi alimentari nell’Italia repubblicana, qualunque sia [...] costava caro, dai trecento ai mille dollari e anche più. Un negro americano era una miniera d’oro […]. Il padrone di un negro trattava in Italia, aRoma e Bolzano, per poi diffondersi a macchia d’olio in tutte le regioni italiane fino a raggiungere i ...
Leggi Tutto
Se si volesse tracciare un bilancio della storiografia monastica italiana relativa al periodo che va dall’Unità nazionale a oggi, non potremmo che fare i conti con una bibliografia quantitativamente ridotta [...] generalizio, monsignor Romoli portò le schede votate aRoma, dove, presso la Congregazione dei religiosi, si 6, 2001, pp. 301-325. Anche la creazione della Congregazione americano-cassinese (1855) rientra in questo processo, cfr. J. Oetgen, The ...
Leggi Tutto
L'industria alimentare nel mercato globale tra tipicità locali e multinazionali
Francesco Chiapparino
Affrontare il tema del rapporto tra la moderna industria alimentare italiana e le tipicità regionali [...] ancora nel 1896 Egidio Galbani (1859-1950) veniva premiato aRoma per i suoi prodotti ‘ad imitazione dei formaggi francesi’: sugo e parmigiano entreranno a far parte delle razioni di combattimento dell’esercito americano durante la Seconda guerra ...
Leggi Tutto
Burocrazia
Martin Albrow
Lineamenti generali del fenomeno
Definizioni classiche
Affermare che la burocrazia è antica quanto la storia umana significa soltanto fare della vuota retorica. Affermare invece [...] ed era possibile rintracciarne l'origine nell'antico Egitto, aRoma e in Cina.
Un altro esempio era costituito dalla e sulle prestazioni necessarie per raggiungerli. Il sistema americano consisteva dunque nella ricerca e nella selezione e conteneva ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Maurizio Degl'Innocenti
Introduzione
La cooperazione nacque in Europa nei primi decenni dell'Ottocento e si diffuse in tutto il mondo nel corso del XX secolo. Fu un prodotto dell'associazionismo [...] usata per la prima volta nel 1886 dal marxista americano Laurence Gronlund e quindi ripresa dal sindacalista irlandese alla fine del 1922 l'Alleanza cooperativa italiana, con sede aRoma; agli inizi degli anni venti aveva visto la luce la ...
Leggi Tutto
La redistribuzione del reddito tra regioni
Ada Becchi
La redistribuzione di reddito tra regioni attraverso il meccanismo della finanza pubblica è un tema ‘caldo’ della recente fase politica italiana. [...] ultimi vent’anni, da quando cioè lo studioso americano Robert Putnam (1993) ha riproposto il tema definendolo aRoma, resta molto probabilmente vero che «se a Milano il meridionale diventa spesso il migliore dei milanesi, aRoma non di rado tende a ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] TV sulla storia d'amore tra Wayne Robinson, campione americano di decathlon, e la ginnasta russa Anja, che fight (1982). Nino Benvenuti, pugile di fama che vinse l'oro aRoma 1960 nei welter, fu il protagonista di Vivi o preferibilmente morti (1969 ...
Leggi Tutto
Il canto sociale dai Dischi del sole alle posse
Antonio Fanelli
Fili da riannodare
Il ‘fare musica’ in forme collettive e condivise svolge una funzione sociale preziosa nel delineare identità di gruppo [...] mainstream americano, dove la rabbia della strada puntava con i versi del rap a una emancipazione a suon di Simone, Son sei sorelle. Rituali e canti della tradizione in Campania, Roma 2010 (con 7 CD allegati).
M. Santoro, Effetto Tenco. Genealogia ...
Leggi Tutto
Prima del 1860 la cucina regionale contrassegna la società di un piccolo Stato come il Granducato di Toscana, oppure si diversifica ed è ligure o piemontese all’interno del Regno sabaudo, ovvero lombarda [...] non conosceva ancora la dieta mediterranea, credeva nel mito americano, e praticava nuovi prodotti industriali, sostituendo, per la forma e salsa d’acciughe) di Benjamin Hirst, cuoco inglese aRoma, gestore dell’osteria Necci dal 1924, e una ‘finely ...
Leggi Tutto
Accentramento-decentramento
Yves Mény
Introduzione
I termini 'accentramento' e 'decentramento' indicano particolari modi di organizzazione dell'attività umana e in primo luogo del potere politico e [...] messaggio indirizzato dagli elettori alla coalizione al potere aRoma non è sempre così semplice da interpretare almeno cosa e l'evoluzione politica è un'altra. Il Senato americano ha in larga parte dimenticato la sua vocazione originale di ...
Leggi Tutto
flag football loc. s.le m. inv. Variante del football americano senza contatto, giocata in cinque contro cinque, in cui un giocatore deve rubare una bandierina attaccata ai vestiti del portatore di palla avversario per fermarne l'azione. ♦ La...
hidden agenda
loc. s.le f. inv. Programma, progetto, disegno tenuto riservato, nascosto. ◆ Iraq e Medio Oriente rimangono i punti dolenti dell’azione della cosiddetta comunità internazionale. Nell’ultimo anno, a prevalere sono stati gli egoismi...