Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] . L’11 settembre sembra avere tappato gli occhi di una parte del Parlamento americano e della Casa Bianca sul fenomeno dei cosiddetti ‘alieni’ che hanno reso grande questo paese. ARoma si dice che per essere un romano vero devi esserlo da sette ...
Leggi Tutto
AGNELLI, Giovanni
Giuseppe Berta
AGNELLI, Giovanni (Gianni)
Nacque a Torino il 12 marzo 1921, secondo dei sette figli (dopo Clara e prima di Susanna, Maria Sole, Cristiana, Giorgio e Umberto) di Edoardo, [...] anno trasferitasi aRoma. Durante il tentativo, ebbe un grave incidente d’auto che lo costrinse a sostare a Firenze, dove . Ancora più aspro fu il giudizio dell’economista italo-americano, futuro premio Nobel, Franco Modigliani, il quale reagì ...
Leggi Tutto
CALLAS, Maria
Marco Beghelli
CALLAS, Maria (Sophie Cecelia Anna Maria Kalogeropoulos)
Nacque a New York il 2 dicembre 1923 da Georgios (George) Kalogeropoulos, farmacista di scarse ambizioni, e da Evangelia [...] che si fecero beffe della sua obesità e dell’accento americano. Col passaporto statunitense avrebbe potuto lasciare il paese, ma nota sola»: Vie nuove, 11 maggio 1952); i Puritani aRoma con Lauri Volpi (maggio); la terza e ultima tournée messicana ...
Leggi Tutto
«India is the cradle of the human race, the birthplace of human speech, the mother of history, the grandmother of legend, and the great grand mother of tradition»
(Mark Twain)
La nazione della conoscenza
di [...] di super ricchi, con un alto reddito pro capite di tipo americano-europeo, seguiti da una classe media che si configura come mostra India e Roma antica: export-import del passato, presente, futuro al Museo della via Ostiense aRoma, curata dall’ ...
Leggi Tutto
ANDREOTTI, Giulio
Tommaso Baris
La formazione personale e nella Fuci
Nacque aRoma, in via dei Prefetti, il 14 gennaio 1919 da Filippo Alfonso, giovane maestro elementare, e da Rosa Falasca, casalinga. [...] Qualche mese prima, il 16 aprile, aveva sposato aRoma, presso la cappella delle suore benedettine di Priscilla, fu un'intesa minore, tanto che nelle carte del presidente americano per il suo viaggio europeo era definito un nazionalista italiano ...
Leggi Tutto
MATTIOLI, Raffaele
Francesca Pino
– Nacque il 20 marzo 1895 a Vasto, nell’Abruzzo meridionale, secondo dei tre figli di Cesario, commerciante, e Angiolina Tessitore, originaria di Gissi.
Dopo aver frequentato [...] per rinsaldare i rapporti della Comit con il mondo finanziario americano e tentare il collocamento di American shares della Banca commerciale la sua morte, nella cassaforte della Banca commerciale aRoma; non esiste, tuttavia, una prova scritta o ...
Leggi Tutto
GIORDANO, Luca
Maria Giovanna Sarti
Nacque a Napoli il 18 ott. 1634 da Antonio e da Isabella Imparato.
Antonio, mercante di quadri di origine pugliese ma anche modesto pittore, dovette avviare il figlio [...] intorno al 1654 (p. 166).
Che il G. fosse aRoma attorno a questa data lo attestano alcuni disegni, nei quali, con una Ratto delle Sabine (ora sul mercato antiquario americano) - forse appartenuti a una medesima collezione lagunare (Sponza, pp. 91 ...
Leggi Tutto
Evelina Christillin
Olimpiadi invernali
Torino vince le Olimpiadi prima di giocarle
L'organizzazione di Torino 2006
di Evelina Christillin
7-24 febbraio
Si svolge a Salt Lake City in Utah la diciannovesima [...] promotore americano ha elargito somme di denaro e 'regali' ad alcuni membri del CIO, per convincerli a votare a favore i Giochi invernali di Cortina. Il fuoco olimpico viene acceso aRoma in Campidoglio con la benedizione di Papa Pio XII, nella città ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Geometria algebrica
Jeremy Gray
Geometria algebrica
Agli inizi del XX sec. la scuola di punta in geometria algebrica era quella italiana, guidata [...] geometry del 1946.
Weil aveva già incontrato Zariski aRoma nel 1925-1926. Essi concordavano pienamente sul fatto che dell'opera pionieristica di Donald C. Spencer (1912-2001), americano e collega di Kodaira, e del giovane francese Jean-Pierre ...
Leggi Tutto
Carlo Caltagirone
Neurodegenerazione
La morte dei neuroni
Le malattie neurodegenerative
di Carlo Caltagirone
20 aprile
Viene inaugurato aRoma alla presenza del presidente Carlo Azeglio Ciampi il Centro [...] malattia di Lou Gehrig, dal nome di un famoso giocatore di baseball americano che ne fu colpito.
La prevalenza della malattia varia tra 1,2 da 1,4 su 100.000 abitanti (corretta per l'età) a 5,3 nuovi casi/100.000 anni-persona, considerando il gruppo d ...
Leggi Tutto
flag football loc. s.le m. inv. Variante del football americano senza contatto, giocata in cinque contro cinque, in cui un giocatore deve rubare una bandierina attaccata ai vestiti del portatore di palla avversario per fermarne l'azione. ♦ La...
hidden agenda
loc. s.le f. inv. Programma, progetto, disegno tenuto riservato, nascosto. ◆ Iraq e Medio Oriente rimangono i punti dolenti dell’azione della cosiddetta comunità internazionale. Nell’ultimo anno, a prevalere sono stati gli egoismi...