CRAXI, Benedetto detto Bettino
Luigi Musella
Nacque a Milano il 24 febbraio 1934 da Vittorio e Maria Ferrari.
La famiglia e la politica (1934-1952)
Vittorio, originario di Messina, dopo la laurea in [...] per il voto definitivo. Il giorno dopo si svolse aRoma una delle più importanti manifestazioni operaie del secondo dopoguerra. ’«Achille Lauro» avrebbe voluto un intervento militare americano. A proposito di quell’intervento, lo stesso 15 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giovanni Papini e Giuseppe Prezzolini
Emma Giammattei
A quale titolo si possano comprendere tra i filosofi del Novecento personalità intellettuali versatili ed elusive come Giovanni Papini e Giuseppe [...] Veneto (1920). Dopo la guerra Prezzolini si stabilisce aRoma, riprendendo nel 1919 l’attività editoriale con la Società è un originale americano, ricco e potente, figlio di una madre Maori. Qui, ad es., nell’intervista immaginaria a James G. Frazer ...
Leggi Tutto
MANGIAROTTI, Dario e Edoardo
Fabrizio Orsini
Unigenito di Giuseppe e Alessandrina Oggionni, Dario – nato a Milano il 18 dicembre 1915 – crebbe con la famiglia che il padre formò con Rosetta Pirola [...] Nel 1958 al mondiale americano di Philadelphia (PA) fu nuovamente oro nella spada a squadre e argento nell' argento al campionato mondiale maestri del 1964 a Stoccarda, mentre fu d'oro aRoma nel 1966 a cinquantuno anni di età. Nel 1968 ...
Leggi Tutto
FERRÉ, Gianfranco
Maria Natalina Trivisano
Nacque il 15 agosto 1944 a Legnano (Milano), primogenito di Luigi e di Andreina Morosi.
Nonostante le difficoltà del periodo di guerra, fu allevato in un ambiente [...] , affidato al bolognese Giorgio Poli e al fotografo americano Herb Ritts.
In via della Spiga venne così realizzò la prima collezione Gianfranco Ferré Alta Moda, presentata aRoma nei giardini del Casino dell’Aurora di palazzo Pallavicini ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Valdo d’Arienzo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La seconda guerra mondiale ha il suo avvio con l’occupazione della Polonia, il 1° settembre [...] prigioniera, una minoranza invece reagisce, ad esempio aRoma e nelle isole greche, provocando la durissima risposta sconfitta nipponica, tuttavia ancora in aprile l’attacco americanoa Okinawa, una delle isole dell’arcipelago giapponese, testimonia ...
Leggi Tutto
CORBINO, Epicarmo
Domenico Demarco
Nacque ad Augusta (Siracusa) il 18 luglio 1890 da Vincenzo, modesto artigiano, ma con cultura superiore alla media, e da Rosaria Imprescia. Egli fu quarto maschio [...] a smentita dei bollettini di guerra, il progressivo assottigliamento dei naviglio dell'asse Roma-Berlino e l'altrettanto progressivo aumento di quello anglo-americano del periodico fu revocata. Fortunatamente aRoma fu deciso di considerare lo scritto ...
Leggi Tutto
Carolina De Stefano
Aldo Ferrari
L’annessione nel marzo 2014 della Crimea (inserita in Ucraina dal 1954) alla Russia ha rappresentato la più radicale messa in discussione dei confini post-sovietici dalla [...] Benvenuti (2007), La Russia dopo l’URSS: dal 1985 a oggi, Carocci Editore, Roma.
A. Ferrari (2014), Il Limes Caucasico, «Limes-Rivista italiana di capace di contrastare il vacillante predominio americano.
A livello globale, questa nuova alleanza tra ...
Leggi Tutto
BACCHELLI, Riccardo
Simone Casini
Nacque a Bologna il 19 aprile 1891. Il padre Giuseppe (1849-1914), avvocato, cultore di Ariosto e di Rossini, amico di Enrico Panzacchi, fu figura di rilievo nella [...] romanzo, genere osteggiato dai rondisti). Trasferitosi aRoma, Bacchelli fu il collaboratore più costante e libero amore' – realizzata sulle coste texane da un ricco magnate americano, da un artista mancato tedesco e da un abile ingegnere ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi aRoma nella [...] cinque anni. Il Consiglio esecutivo si riunisce quattro volte l'anno aRoma e ha fra i propri compiti quello di sviluppare e coordinare le ha fatto seguito agli attacchi terroristici sul suolo americanoa uno dei maggiori sforzi della sua storia per ...
Leggi Tutto
Bowling
Marco Impiglia
La storia
Le origini
Ritrovamenti archeologici dimostrano che il bowling è nato come pratica legata a riti funerari. Negli anni Trenta del 20° secolo un archeologo inglese, Flinders [...] segnarono il boom del bowling che divenne lo 'sport americano' per antonomasia, il più praticato dalle masse negli la Germania e l'Austria-Ungheria (1915). Il bowling ricomparve, sempre aRoma, con lo sbarco degli alleati nel 1945, ma la sua pratica ...
Leggi Tutto
flag football loc. s.le m. inv. Variante del football americano senza contatto, giocata in cinque contro cinque, in cui un giocatore deve rubare una bandierina attaccata ai vestiti del portatore di palla avversario per fermarne l'azione. ♦ La...
hidden agenda
loc. s.le f. inv. Programma, progetto, disegno tenuto riservato, nascosto. ◆ Iraq e Medio Oriente rimangono i punti dolenti dell’azione della cosiddetta comunità internazionale. Nell’ultimo anno, a prevalere sono stati gli egoismi...