BRERA, Giovanni
Claudio Rinaldi
BRERA, Giovanni (Gianni)
Nacque a San Zenone al Po, in provincia di Pavia, l’8 settembre 1919, da Carlo (1878-1945), sarto, e Maria Ghisoni (1882-1942). Ultimo di cinque [...] sera, e narratore).
Nel marzo 1943 si trasferì aRoma, dove venne assunto come caporedattore al settimanale Folgore, in sei puntate (dal maggio al settembre 1955) sullo sport americano.
Rientrato in Italia, fondò e diresse Sport giallo (prima ...
Leggi Tutto
CHIARI (Annicchiarico), Walter Michele Armando
Nacque l'8 marzo 1924 a Verona, terzogenito (prima di lui Osvaldo e Ada, e poi il minore Benito), da genitori pugliesi emigrati al Nord da Andria. Il padre [...] poi sfociò nel cabaret, più satirico e anche politico, rappresentato aRoma anche dal teatro dei Gobbi; dall’altra Garinei e Giovannini imparò anche a ballare recitando e che restituì alle scene patrie un nuovo Walter Chiari 'americano'. Gli ...
Leggi Tutto
PIRANDELLO, Luigi
Simona Costa
PIRANDELLO, Luigi. – Secondogenito di Stefano, commerciante di zolfo, e Caterina Ricci Gramitto, nacque a Girgenti (Agrigento dal 1927) il 28 giugno 1867, in una cascina [...] Milano 1915), e, nel dicembre, andò in scena aRoma l’atto unico Cecè.
Il figlio Stefano, il più americano dell’attrice. Altre prime degli anni Trenta furono l’atto unico, tra il ‘grottesco’ e il surreale, Sogno (ma forse no), in prima portoghese a ...
Leggi Tutto
Giulio Andreotti
Giovanni Paolo II
Non abbiate paura!
Luci di un lungo pontificato
di Giulio Andreotti
2 aprile
Giovanni Paolo II si spegne nel suo appartamento in Vaticano alle 21.37. Dopo l'annuncio [...] recandosi in Messico, dove si riuniva l'episcopato latino-americano, in un contesto denso di problemi. Papa Luciani aveva di Cracovia da Pio XII.
Nell'ottobre 1962 si trasferì aRoma come portavoce dell'episcopato polacco al Concilio Vaticano II (11 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Carlo e Nello Rosselli
Paolo Bagnoli
Carlo e Nello Rosselli: il primo militante della politica, il secondo dedito alla ricerca storica; il primo impegnato nella lotta e il secondo nei suoi interessi [...] e storia delle dottrine politiche aRoma, poi di storia del Risorgimento a Torino, infine di storia del Risorgimento e di storia moderna di nuovo aRoma).
Come storico coltiva molteplici interessi: durante l’esilio americano scrive La vita di Carlo ...
Leggi Tutto
FELLINI, Federico
Italo Moscati
Nacque a Rimini il 20 gennaio 1920 da Urbano (1894-1956) e da Ida Barbiani (1896-1984), primogenito di tre figli.
Le origini
I Fellini discendevano da una famiglia contadina [...] per sopravvivere più che per vivere.
La strada che porta aRoma
Lo spunto per il successivo La strada del 1954, a Giovanni Agnelli, presidente della Fiat, al presidente americano John Fitzgerald Kennedy), e perfino gli astrologi più di moda, a ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Colón), Bartolomeo
Giovanni Nuti
Figlio di Domenico e di Susanna Fontanarossa, fu il terzogenito della famiglia. Nel documento del 7 ag. 1473 in cui Susanna, vantandovi una ipoteca, acconsentiva [...] stessa Informatione, secondo cui il C. avrebbe consegnato aRomaa fra' Girolamo di S. Giovanni in Laterano un a cura di E. Pandiani, pp. 28-31; A. Giustiniani, Castigatissimi Annali..., Genova 1537, f. CCXLIX; Codice diplomatico colombo-americano, ...
Leggi Tutto
Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La Commissione Europea vara un piano per la nuova politica [...] transuranici come plutonio e attinidi minori (tra cui americio, nettunio, curio ecc.), hanno radiotossicità che, decadendo nacquero nelle varie regioni d’Italia. ARoma, nel 1909 fu fondata l’AEM di Roma per l’illuminazione pubblica e privata ...
Leggi Tutto
Cannes, Festival di
Ettore Zocaro
Bruno Roberti
Il Festival international du film di Cannes, uno dei festival cinematografici più famosi nel mondo, è riuscito negli anni ad affermare il proprio prestigio [...] Grand prix della prima edizione del dopoguerra fu attribuito aRoma città aperta (1945) di Roberto Rossellini, che (1963) di Jacques Demy nel 1964, che richiamava gli stilemi del musical americano, e Un homme et une femme (Un uomo, una donna) di ...
Leggi Tutto
CUCCIA, Enrico
Giandomenico Piluso
Nacque aRoma il 24 novembre 1907 da Pietro Beniamino e da Aurea Ragusa.
Il nonno paterno, Simone, era un noto avvocato siciliano di origini greco-albanesi, eletto [...] influente di Guido Jung, agli inizi del secolo si trasferì aRoma, dove fu assunto al ministero delle Finanze. Esperto di conto della banca, si recò a Lisbona per trasmettere, attraverso il diplomatico americano George Kennan, al conte Carlo Sforza ...
Leggi Tutto
flag football loc. s.le m. inv. Variante del football americano senza contatto, giocata in cinque contro cinque, in cui un giocatore deve rubare una bandierina attaccata ai vestiti del portatore di palla avversario per fermarne l'azione. ♦ La...
hidden agenda
loc. s.le f. inv. Programma, progetto, disegno tenuto riservato, nascosto. ◆ Iraq e Medio Oriente rimangono i punti dolenti dell’azione della cosiddetta comunità internazionale. Nell’ultimo anno, a prevalere sono stati gli egoismi...