FABBRI, Guerrina (Eguerrina)
Paola Campi
Nacque a Ferrara il 21 giugno 1866 da Luigi e da Anna Cavallini. Compì studi di canto nella città natale con A. Mattioli dal 1881 al 1883 e in seguito si perfezionò [...] quale condivise un grande successo. Durante questo periodo americano ebbe occasione di cantare più volte con F. al Costanzi di Roma (31 maggio 1911), diretta da A. Toscanini, che nel 1913 la volle di nuovo nel ruolo di Quickly a Busseto per ...
Leggi Tutto
TREMAGLIA, Pierantonio Mirko
Giuseppe Parlato
TREMAGLIA, Pierantonio Mirko (Mirko). – Nacque a Bergamo il 17 novembre 1926, da Luigi, ufficiale del R. Esercito, e da Matilde Mercandoni, casalinga.
Frequentò [...] dove quest’ultimo incontrò esponenti di spicco del governo americano, della comunità italiana e di quella ebraica.
Nel a cura di G. Rossi, Roma 1990, ad ind.; A. Baldoni, La destra in Italia 1945-1969, Roma 1999, ad ind.; F. Mulas, Da Salò a Fiuggi ...
Leggi Tutto
CAMMEO, Federico
Piero Craveri
Nacque a Milano il 20 luglio 1872 da Cesare e da Elisa Gerbi. Avviatosi agli studi di giurisprudenza, nel 1894 si laureò all'università di Pisa, ove conseguì poi la libera [...] Giannini (La giustizia amministrativa, Roma 1959, pp. 45 'Associazione del foro americano e membro della F. Carnelutti, F. C., in Riv. di diritto processuale, I (1946), p. 62; A. C. Jemolo, F. C., in Rend. d. Acc. dei Lincei, classe di scienze morali ...
Leggi Tutto
RABBENO, Ugo Raffaele
Manfredi Alberti
RABBENO, Ugo Raffaele. – Nacque a Reggio Emilia il 28 ottobre 1863 da Aronne e da Virginia Norsa, entrambi di famiglia ebraica. Il fratello maggiore, Angelo Massuadam [...] in inglese, a cura di Francesca L. Viano, il volume di Rabbeno sul protezionismo americano (American della cooperazione in Italia: la Lega nazionale delle cooperative, 1886-1925, Roma 1977, ad ind.; F. Fabbri, Il movimento cooperativo nella storia d ...
Leggi Tutto
SCHEIWILLER, Giovanni Celestino
Roberta Cesana
– Nacque a Milano l’8 novembre 1889, primogenito di Giovanni – originario del Cantone di San Gallo (Svizzera) e dal 1879 impiegato presso la libreria Hoepli [...] un’antologia raccolta dal poeta americano, scritta in lingua inglese, Roma, sede dell’Accademia nazionale dei Lincei. In autunno la mostra si spostò a Mosca, poi a San Francisco e infine a Toronto. Nel 1990 a Lugano fu allestita la mostra dedicata a ...
Leggi Tutto
MODUGNO, Giovanni.
Franco Cambi
– Nacque a Bitonto, presso Bari, il 21 febbr. 1880, da Arcangelo e da Maria Giuseppa Sannicandro; studiò privatamente per ottenere la licenza liceale e si impegnò subito [...] educazione morale e civile nelle sei classi elementari e popolari (Roma 1920).
In questo corpus di scritti il M. elabora «maestro» sul piano dell’educazione della volontà, a J. Royce, il filosofo americano già studiato nel 1913 con la traduzione, per ...
Leggi Tutto
SANESI, Roberto
Matteo Brera
SANESI, Roberto. – Nacque a Milano il 18 gennaio 1930, da Angelo Sanesi e da Fernanda Paoli.
Trascorse l’infanzia a Prato, presso i nonni paterni, dopo che la famiglia decise [...] amicizia con un soldato americano della 5a armata che, smobilitando, propose al ragazzo uno scambio a ricordo dei giorni sanesiana è, poi, la Bibliografia di R. S., a cura di D. Zilli, Roma 2009. Tra i saggi critici sulla metrica e sullo stile ...
Leggi Tutto
ROVERETO, Gaetano
Elena Zanoni
– Nacque a Mele, in provincia di Genova, il 15 novembre 1870 da Giuseppe Francesco (1845-1897) e da Teresa Piccardo, primo di quattro fratelli. Apparteneva al ramo nobile [...] Teresa. Nel dicembre del 1900 la moglie venne a mancare.
Nel 1903, assieme al collega Paolo Vinassa nonché il geomorfologo americano William Morris Davis in particolare: gli Studi di geomorfologia argentina (Roma 1911-1920) e Los estratos araucanos y ...
Leggi Tutto
ROMITI, Gino
Francesco Franco
– Nacque a Livorno il 5 maggio 1881 da Ugo e da Zaira Lestocchi.
Nel 1897 venne accettato nella scuola privata del pittore Guglielmo Micheli, allievo di Giovanni Fattori, [...] furono forti riferimenti iconografici già per il pittore americano. Naturalmente, come ha sostenuto Vincenzo Farinella ( mistica religiosità» non trovava l’interesse che a suo avviso avrebbe meritato (Roma, Galleria nazionale d’arte moderna e ...
Leggi Tutto
CAMBRAY DIGNY, Luigi Guglielmo de
Raffaele Romanelli
Nato a Roye in Piccardia nel 1723 da famiglia di antica nobiltà del luogo, a sette anni seguì i genitori a Parigi, dove studiò presso i gesuiti, [...] il C. studiò di adattarvi una pompa a vapore derivata da quelle a lui note di Saveri e di Papin divenne colonnello del genio dell'esercito americano, diresse i lavori della difesa 1790), in Studi di storia dell'industria, Roma 1967, p. 123; L. Dal Pane ...
Leggi Tutto
flag football loc. s.le m. inv. Variante del football americano senza contatto, giocata in cinque contro cinque, in cui un giocatore deve rubare una bandierina attaccata ai vestiti del portatore di palla avversario per fermarne l'azione. ♦ La...
hidden agenda
loc. s.le f. inv. Programma, progetto, disegno tenuto riservato, nascosto. ◆ Iraq e Medio Oriente rimangono i punti dolenti dell’azione della cosiddetta comunità internazionale. Nell’ultimo anno, a prevalere sono stati gli egoismi...