Scienza e letteratura
Carlo D'Amicis
Nel saggio Filosofia e letteratura, pubblicato nel 1967 sulla Fiera letteraria, I. Calvino scriveva che "la scienza si trova di fronte a problemi non dissimili da [...] clima culturale americano del secondo dopoguerra Roma 2001.
P. Zublena, L'inquietante simmetria della lingua. Il linguaggio tecnico-scientifico nella narrativa italiana del Novecento, Alessandria 2002.
Il testo letterario e il sapere scientifico, a ...
Leggi Tutto
RICH, Adrienne
Marina Camboni
Poetessa e saggista statunitense, nata a Baltimora il 16 maggio 1929. Compì gli studi al Radcliffe College dove, guidata dai maestri della critica formalista, si avviò [...] sono camaleonticamente mimetizzati nel tutto americano perdendo tradizione, identità e differenza con gli indiani e con la terra a loro appartenuta, mentre Time's power ( e saggi di Adrienne Rich, Roma 1985 (con bibliografia della critica italiana ...
Leggi Tutto
TATE, Allen (pseud. di John Orley)
Biancamaria TEDESCHINI LALLI
Poeta e critico americano, nato nella contea di Clark, Kentucky, il 16 novembre 1899. Il T., che studiò alla Vanderbilt University sotto [...] A , e a dispetto dei A critic's poetry, in Poetry, XXXIII (1929), pp. 281-284; D. Schwartz, The poetry of A . T., in Southern Review, V (1940), pp. 419-438; H. Gregory e M. Zatureska, A southern critics, in A Southern Vanguard, a cura di A. Tate, ivi ...
Leggi Tutto
RANSOM, John Crowe
Biancamaria TEDESCHINI LALLI
Poeta e critico americano, nato a Pulask, Tennessee, il 30 aprile 1888. Laureatosi presso la Vanderbilt University nel 1909, insegnò per ventiquattro [...] dell'ironia. L'arcaismo di cui si compiace scade a maniera solo nelle cose più deboli, ma assai ), pp. 365-476; G. Cambon, Tematica e sviluppo della poesia americana, Roma 1956, pp. 77-78; A. Lombardo, Realismo e simbolismo, ivi 1957, pp. 137-143. ...
Leggi Tutto
WILDER, Thornton
Salvatore Rosati
Scrittore americano, nato il 17 aprile 1897 a Madison (Wisconsin). Nel 1906 seguì la famiglia in Cina, rimanendovi sette anni e iniziando gli studî che proseguì in [...] nel 1920. Trascorse il periodo 1920-21 all'Accademia americana in Roma e, tornato in patria, divenne insegnante di francese in una e se The Bridge of San Luis Rey deve qualche cosa a Le carosse du Saint Sacrement di Mérimée, The Woman of Andros ...
Leggi Tutto
SAROYAN, William
Salvatore Rosati
Scrittore americano di origine armena, nato a Fresno (California) il 31 agosto 1908. Ha partecipato come soldato semplice alla seconda Guerra mondiale.
Suo principale [...] 1944, ecc. Scelte di novelle tradotte in italiano: Che ve ne sembra dell'America?, Milano 1940; La maniera di esser vivi, ivi 1945; Sono il tuo mondo?, Milano-Roma 1947.
Bibl.: H. Hatcher, William Saroyan, in English Journal, marzo 1939, pp. 169-77. ...
Leggi Tutto
JARRELL, Randall
Biancamaria TEDESCHINI LALLI
Poeta e critico americano, nato a Nashville, Tennessee, il 16 maggio 1914. Laureatosi nel 1938 presso la Vanderbilt University, Nashville, Tenn., dopo avere [...] e critico, esposte con estrema finezza e lucidità: prima fra tutte la sua appassionata e appassionante polemica anti-intellettualistica.
Bibl.: J. C. Southworth, Some modern American poets, Oxford 1950; A. Lombardo, Realismo e simbolismo, Roma 1957. ...
Leggi Tutto
SALINGER, Jerome David
Biancamaria TEDESCHINI LALLI
Romanziere americano, nato a New York nel 1919. Il S. ha studiato nella sua città natale e presso un collegio militare della Pennsylvania, senza terminare [...] Realismo e simbolismo, Roma 1957; id., La ricerca del vero, Roma 1961; M. Geismar, American moderns, New York 1958; A. Mizener, The love song of J. D. S., in Harper's Magazine, febbraio 1959; M. Bulgheroni, Il nuovo romanzo americano, Milano 1960, pp ...
Leggi Tutto
SHAPIRO, Karl
Biancamaria TEDESCHINI LALLI
Poeta americano, nato a Baltimora il 10 novembre 1913. Ha studiato presso le università di Virginia e Johns Hopkins e in quest'ultima attualmente svolge opera [...] of love, Melbourne 1943; Person, place and thing, New York 1944; V-letter and other poems, ivi 1945; Essay on rhyme, a bibliography of modern prosody, ivi 1947; Trial of a poet, ivi 1947.
Bibl.: J. Ciardi, Mid-Century american poets, New York 1950 ...
Leggi Tutto
ROETHKE, Theodore
Biancamaria TEDESCHINI LALLI
Poeta americano, nato a Saginaw, Mich., il 25 maggio 1908. Ha studiato presso le università di Michigan e Harvard; attualmente insegna presso la Washington [...] . Interessante, nelle varie raccolte poetiche del R. sopra citate, la grande varietà e ricchezza di metri e di versificazione.
Bibl.: J. Ciardi, Mid-Century American poets, New York 1950; A. Lombardo, Realismo e simbolismo, Roma 1957, pp. 99-106. ...
Leggi Tutto
flag football loc. s.le m. inv. Variante del football americano senza contatto, giocata in cinque contro cinque, in cui un giocatore deve rubare una bandierina attaccata ai vestiti del portatore di palla avversario per fermarne l'azione. ♦ La...
hidden agenda
loc. s.le f. inv. Programma, progetto, disegno tenuto riservato, nascosto. ◆ Iraq e Medio Oriente rimangono i punti dolenti dell’azione della cosiddetta comunità internazionale. Nell’ultimo anno, a prevalere sono stati gli egoismi...