Bibbia: la diffusione
Mario Cignoni
La situazione religiosa
La diffusione della Bibbia in Italia risente della situazione religiosa e culturale del Paese, situazione che si è formata nel corso dei secoli, [...] .600 copie ancora in deposito presso il console americano Nicholas Browne furono subito sequestrate e bruciate in fin dai primi dell’Ottocento e dove aprirà una propria agenzia autonoma aRoma nel 1870. Diffondere la Bibbia non solo al clero, ma ...
Leggi Tutto
La questione della liberta religiosa in Italia dalla reviviscenza concordataria del decennio freddo al dibattito conciliare
Silvia Scatena
‘Tesi’ cattolica, ‘nuova Italia’ e congelamento della Costituzione [...] rapporti diplomatici tra il Vaticano e Washington, sia per una forte reviviscenza dell’anticattolicesimo americano, sia per il bilancio assai tiepido che aRoma si fece della missione Taylor. Senza mettere in discussione il must dello sforzo di ...
Leggi Tutto
Innocenzo XII
Renata Ago
Antonio Pignatelli nacque nel 1615, secondogenito di Francesco, marchese di Spinazzola, dei Pignatelli di Cerchiaro, e di Porzia di Fabrizio Carafa. Come tante altre donne del [...] in questo contesto che si situa il progetto di istituire anche aRoma - dove la formazione dei sacerdoti avveniva per lo più al Two Missionary Methods in China: Mendicants and Jesuits, "Archivio Ibero-Americano", 38, 1978, pp. 33-108.
F. Margiotti, L' ...
Leggi Tutto
Partiti e movimenti di sinistra
Carlo Felice Casula
Cristiani a sinistra oggi al cambio di secolo? Sinistra cristiana, cristiano-sociali e Rete
«Perciò rivolgiamo questo appello alle donne e agli uomini [...] cristiana, che prevedeva un incontro nazionale aRoma per il lancio del progetto. Animatore a sinistra della Socialist Christian League: fanno a essa riferimento, fra gli altri, il decano ‘rosso’ di Canterbury, Hewlett Johnson, il teologo americano ...
Leggi Tutto
Zoroastrismo
Gherardo Gnoli
Introduzione
Col termine 'zoroastrismo' si designa la più antica delle religioni viventi fondate da un profeta della cui storicità non si hanno seri motivi di dubitare: Zoroastro [...] , successivamente, il tedesco Martin Haug e l'americanoA.V. Williams Jackson) quanto per l'influsso esercitato .
Messina, G., Der Ursprung der Magier und die zarathuštrische Religion, Roma 1930.
Modi, J.J., The religious ceremonies and customs of the ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Luigi Salvatorelli
Angelo d'Orsi
Figura a lungo quasi dimenticata, Luigi Salvatorelli da qualche anno ha ritrovato un suo posto nella storiografia e nel dibattito culturale. La politica costituisce [...] 43), la fondazione de «La nuova Europa» (dicembre 1944, aRoma, dove ormai Salvatorelli si era trasferito), il ruolo rivestito nella renitenti al predominio americano.
Si tratta di una visione anticipatrice della guerra fredda (a cui nel 1956 ...
Leggi Tutto
CAMPEGGI, Lorenzo
Gaspare De Caro
Nacque a Bologna nel 1574; studiò diritto civile ed ecclesiastico a Bologna e a Pisa, dove si addottorò. Intrapresa la carriera ecclesiastica, ottenne la carica di [...] le potenze cattoliche da tenersi sotto la presidenza del papa aRoma, mentre le trattative con le potenze protestanti con le necessità belliche, di essere rinsanguate da un arrivo di oro americano che era in forte ritardo; in secondo luogo una grave ...
Leggi Tutto
PINCHERLE, Alberto
Paolo Vian
PINCHERLE, Alberto. – Nacque a Milano il 15 agosto 1894, in una famiglia ebraica, da Arturo, imprenditore nel campo della pellicceria, e da Emilia Stucovitz. Trasferitosi [...] cardinale Eugenio Pacelli segretario di Stato, II (1931), a cura di G. Coco - A.M. Dieguez, Città del Vaticano 2014, pp. 322-323, 330; F. Torchiani, L’oltretevere da oltreoceano. L’esilio americano di Giorgio La Piana, Roma 2015, pp. 9, 12, 44, 65-66 ...
Leggi Tutto
PIGNEDOLI, Sergio
Enrico Galavotti
PIGNEDOLI, Sergio. – Nacque a Felina, nell’Appennino reggiano, il 4 giugno 1910 da Omeo, di professione sarto, ed Emma Peretti, casalinga, e venne battezzato tre giorni [...] nel 1949 un viaggio che toccò quasi tutti i Paesi del continente americano al fine di stabilire i necessari contatti per favorire l’afflusso dei pellegrini aRoma. Proprio a ridosso della conclusione dell’anno santo, giudicato un successo sotto ogni ...
Leggi Tutto
FALCONIO, Angelo Raffaele
Matteo Sanfilippo
Nacque a Pescocostanzo (L'Aquila) il 20 sett. 1842 da Donato e da Maria Giacinta Buccigrossi.
Non sappiamo nulla della sua vita prima dell'ingresso nell'Ordine [...] fu infine designato prefetto della congregazione dei Religiosi, ma morì aRoma meno di un anno dopo, l'8 febbr. 1917 117; L. Bruti Liberati, La S. Sede e le origini dell'impero americano: la guerra del 1898, Milano 1984, ad Indicem; R. Perin, Religion ...
Leggi Tutto
flag football loc. s.le m. inv. Variante del football americano senza contatto, giocata in cinque contro cinque, in cui un giocatore deve rubare una bandierina attaccata ai vestiti del portatore di palla avversario per fermarne l'azione. ♦ La...
hidden agenda
loc. s.le f. inv. Programma, progetto, disegno tenuto riservato, nascosto. ◆ Iraq e Medio Oriente rimangono i punti dolenti dell’azione della cosiddetta comunità internazionale. Nell’ultimo anno, a prevalere sono stati gli egoismi...