Abitazione
Antonio Tosi
Introduzione
La molteplicità di termini che molte lingue conoscono per indicare l'abitazione rivela la complessità della nozione. Al di là delle sue elementari funzioni di riparo, [...] è applicata la ricerca socio-urbana: il suburbio americano, la periferia 'spontanea' di villini in Italia 'histoire, Paris 1976 (tr. it.: La casa nella storia, Roma 1982).
Rybczynski, W., Home. A short history of an idea, New York 1986.
Rykwert, J., ...
Leggi Tutto
ROMANICO
C. Tosco
Il termine R. (franc. Roman; ingl. Romanesque; ted. Romanik) venne riferito per la prima volta all'arte medievale nel decennio 1810-1820, per indicare una fase storica priva, fino [...] con l'arte di costruire di Roma antica. D'altra parte si che lo studioso americano aveva dichiarato di persona . Mâle, L'art religieux du XIIe siècle en France, Paris 1922; A.K. Porter, Romanesque Sculpture of the Pilgrimage Roads, 10 voll., Boston ...
Leggi Tutto
art nouveau
Eugenia Querci
Il trionfo della linea
Art nouveau, ("arte nuova"), indica un movimento artistico che si sviluppa tra la fine dell'Ottocento e la Prima guerra mondiale, in un periodo chiamato [...] di Émile Gallé, le lampade dell'americano Louis C. Tiffany, i gioielli di città (Palermo, Viareggio, Milano, Firenze, Roma e Torino) opera di architetti e e le linee serpeggianti, è molto adatta a rappresentare i contenuti della pittura dell'epoca ...
Leggi Tutto
flag football loc. s.le m. inv. Variante del football americano senza contatto, giocata in cinque contro cinque, in cui un giocatore deve rubare una bandierina attaccata ai vestiti del portatore di palla avversario per fermarne l'azione. ♦ La...
hidden agenda
loc. s.le f. inv. Programma, progetto, disegno tenuto riservato, nascosto. ◆ Iraq e Medio Oriente rimangono i punti dolenti dell’azione della cosiddetta comunità internazionale. Nell’ultimo anno, a prevalere sono stati gli egoismi...