Dillinger è morto
Stefano Roncoroni
(Italia 1968, 1969, colore, 95m); regia: Marco Ferreri; produzione: Alfred Levy, Ever Haggiag per Pegaso Film; soggetto: Marco Ferreri; sceneggiatura: Marco Ferreri, [...] , il giorno precedente, del famoso gangster americano Dillinger. L'ingegnere comincia a smontare l'arma, poi la pulisce, la , un valore collettivo. Dillinger è morto venne girato aRoma all'interno di un appartamento, con una troupe ridottissima ...
Leggi Tutto
Paisà
Giulia Fanara
(Italia 1946, bianco e nero, 124m); regia: Roberto Rossellini; produzione: Roberto Rossellini, Rod E. Geiger per OFI; soggetto: Sergio Amidei, Federico Fellini, Victor Hayes, Marcello [...] l'esistenza di Pasquale, rimasto orfano nel corso di un bombardamento, è ben più miserabile della sua. ARoma, Francesca, una delle tante 'prostitute di guerra', adesca un soldato americano. Ma le parole del giovane in stato di ebbrezza la riportano ...
Leggi Tutto
C'eravamo tanto amati
Jean A. Gili
(Italia 1974, colore, 115m); regia: Ettore Scola; produzione: Pio Angeletti, Adriano De Micheli per Dean/Delta; sceneggiatura: Age e Scarpelli, Ettore Scola; fotografia: [...] è stato così). Il professore abbandonava lavoro e famiglia e andava aRoma per cercare di conoscere De Sica. Il film doveva essere soltanto della Democrazia Cristiana, sostenute dal capitalismo americano: gli ideali della Resistenza si sono ...
Leggi Tutto
Moravia, Alberto
Arnaldo Colasanti
Pseudonimo di Alberto Pincherle, scrittore, nato aRoma il 28 novembre 1907 e morto ivi il 26 settembre 1990. Autore di decisivi romanzi come Gli indifferenti (1929), [...] aaa un enorme mio bisogno interiore. Era congeniale a oltre aa Claudia Cardinale e a Sophia Loren sono modelli insuperati). Venivano privilegiati perlopiù un interesse verso il cinema non americano Collaborò inoltre a film tratti a volte a segnare a ...
Leggi Tutto
Plein soleil
Maurizio Cabona
(Francia/Italia 1959, 1960, Delitto in pieno sole, colore, 119m); regia: René Clément; produzione: Robert Hakim, Raymond Hakim per Paris Film/Titanus; soggetto: dal romanzo [...] mare durante una disastrosa gita in barca. Lasciata Mongibello per Roma, rischia di essere scoperto da un amico di Philip, limitandosi a notare che esso lanciava definitivamente Delon: si parlò di "fredda perfezione", di "film americano girato in ...
Leggi Tutto
Nazzari, Amedeo
Monica Cardarilli
Nome d'arte di Salvatore Amedeo Buffa, attore cinematografico, nato a Cagliari il 10 dicembre 1907 e morto aRoma il 7 novembre 1979. Interprete significativo del cinema [...] attore per Il bandito di Alberto Lattuada. Iscrittosi aRoma alla facoltà di Ingegneria, nel 1927 abbandonò gli studi 1940) di Mario Camerini, nel quale interpreta un miliardario americano che si innamora di una telefonista; I mariti ‒ Tempesta ...
Leggi Tutto
Birri, Fernando
Daniele Dottorini
Regista cinematografico argentino, nato a Santa Fe il 13 marzo 1925. Tra le figure più significative del cinema argentino moderno, radicato nella cultura latinoamericana [...] (in partic. pp. 418-24).
Fernando Birri e la Escuela Documental de Santa Fe, a cura di L. Miccichè, Pesaro 1981.
Fernando Birri. Il nuovo cinema latino-americano, a cura di D. Fasoli, Roma 1988 (in partic. pp. 30-58).
P. D'Agostini, Il nuovo cinema ...
Leggi Tutto
Cinemasessanta
Marco Pistoia
Rivista cinematografica italiana mensile, poi bimestrale, fondata aRoma nel luglio 1960, con una redazione composta da Mino Argentieri, Tommaso Chiaretti, Spartaco Cilento [...] redazione e Gerasimov), quella verso il nuovo cinema americano (Cosulich), il richiamo al magistero storico e est finie, nel nr. 61 del 1967), Eric Rohmer (i dialoghi di Pauline à la plage, nel nr. 174 del 1987), V.B. Šklovskj, Paolo e Vittorio ...
Leggi Tutto
Randone, Salvo (propr. Salvatore)
Bruno Roberti
Attore teatrale e cinematografico, nato a Siracusa il 25 settembre 1906 e morto aRoma il 6 marzo 1991. Della sua arte recitativa resta l'abilità nel rendere [...] al di sopra di ogni sospetto (1970), dove R. ritorna a giocare sui toni di una stralunata inadeguatezza impersonando l'uomo della che accoglie all'aeroporto un divo americano alcolizzato, l'arcana doppiezza di una Roma crudele e sorniona, non lontana ...
Leggi Tutto
Colasanti, Veniero
Stefano Masi
Scenografo e costumista cinematografico e teatrale, nato aRoma il 21 luglio 1910 e morto ivi il 26 maggio 1999. Ha legato il suo nome ai kolossal storici degli anni [...] ‒ Salviamo il panorama (1957) di Blasetti, e in una serie di opere ambientate nell'antica Roma. A C. e Moore si rivolse il produttore indipendente americano Charles Bronston per allestire i kolossal storici che volle girare in Europa, El Cid, 55 days ...
Leggi Tutto
flag football loc. s.le m. inv. Variante del football americano senza contatto, giocata in cinque contro cinque, in cui un giocatore deve rubare una bandierina attaccata ai vestiti del portatore di palla avversario per fermarne l'azione. ♦ La...
hidden agenda
loc. s.le f. inv. Programma, progetto, disegno tenuto riservato, nascosto. ◆ Iraq e Medio Oriente rimangono i punti dolenti dell’azione della cosiddetta comunità internazionale. Nell’ultimo anno, a prevalere sono stati gli egoismi...