Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino AmerigoVespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] Caboto costeggiò, per incarico degli Inglesi, la Nuova Scozia. Nel 1499 la spedizione di A. de Ojeda, con A. Vespucci, raggiunse la Guyana; di qui, Vespucci si diresse a S fino all’estuario del Rio delle Amazzoni e al Capo San Rocco. Nell’anno 1500 P ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. L'impatto delle scoperte geografiche
Alberto Tenenti
L'impatto delle scoperte geografiche
I viaggi di esplorazione e di scoperta in cui s'impegnarono in modo più o meno sistematico [...] della sodomia indigena. Senza atteggiarsi neppure un momento a missionario, per conoscere meglio le genti incontrate AmerigoVespucci per ventisette giorni fece vita comune con gli indigeni cannibali, mangiando e dormendo tra loro, osservandoli ...
Leggi Tutto
Genti e paesi
Vinicio Ongini
Quanti siamo?
Il mondo è un posto molto affollato. Ci sono 6 miliardi di persone. Soltanto i bambini sono quasi un miliardo! Il paese con più abitanti al mondo è la Cina. [...] , Spagna, Grecia, Tunisia, Turchia.
I luoghi del mondo: Americhe
Le Americhe prendono il loro nome dal navigatore italiano AmerigoVespucci. Sono formate da America del Nord, America Centrale e America del Sud. L'incontro tra le popolazioni europee ...
Leggi Tutto