• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
105 risultati
Tutti i risultati [105]
Geografia [37]
Storia [37]
America [28]
Geografia umana ed economica [23]
Storia per continenti e paesi [23]
Scienze demo-etno-antropologiche [20]
Arti visive [14]
Arte e architettura per continenti e paesi [10]
Musica [9]
Antropologia culturale [8]

Indiani d’America

Enciclopedia on line

Indiani d’America (o Amerindi) Popolazioni indigene dell’America Settentrionale. La designazione di Indiani per gli indigeni dell’America risale a C. Colombo e deriva dalla sua convinzione di aver raggiunto [...] le coste dell’India: la prima menzione è in una sua lettera del febbraio 1493, in cui parla degli «Indios» che aveva con sé. Il termine è passato poi in tutte le lingue europee, insieme a quello di pellirosse, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CONFEDERAZIONE IROCHESE – CACCIA E RACCOLTA – NATIVO AMERICANO – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Indiani d’America (3)
Mostra Tutti

Nicaragua

Enciclopedia on line

Stato dell’America Centrale istmica, che si affaccia sia sul Mar Caribico sia sull’Oceano Pacifico e confina con l’Honduras (a N) e con la Costa Rica (a S). Tre grandi insiemi morfotettonici formano il [...] a un consorzio con sede a Hong Kong – di un canale navigabile alternativo a quello di Panamá. Abitato da vari popoli amerindi, nel 16° sec. il N. venne colonizzato dagli Spagnoli. Nel 1811, passò sotto l’Impero messicano di A. Itúrbide (1783-1824 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ORGANIZZAZIONE DEGLI STATI AMERICANI – MASSICCIO CENTRALE – LAGO DI NICARAGUA – OCEANO PACIFICO – LAGO DI MANAGUA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nicaragua (14)
Mostra Tutti

rabbit stick

Enciclopedia on line

Arma da lancio a forma di paletta di legno ricurva, simile al boomerang, tradizionalente usata dai gruppi amerindi (Hopi, Navajos ecc.) della California e di altre zone aride dell’America Settentrionale, [...] per la caccia alla piccola selvaggina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MANUFATTI
TAGS: CALIFORNIA – AMERINDI – HOPI

Beothuc

Enciclopedia on line

Popolazione nord-americana, estintasi nel 19° sec., che occupava l’isola di Terranova. I B. furono probabilmente i primi Amerindi visti da G. Caboto nel 1497, che li descrisse «dipinti d’ocra rossa», da [...] cui «Pellirosse». La lingua era isolata nel gruppo linguistico algonchino e i caratteri fisici erano assai diversi da quelli degli Algonchini di terraferma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: ISOLA DI TERRANOVA – ALGONCHINI – AMERINDI

Harris, Joel Chandler

Enciclopedia on line

Scrittore statunitense (Eatonton, Georgia, 1848 - Atlanta 1908). Svolse attività di giornalista e scrisse racconti tratti da leggende folcloriche degli Amerindî. La sua fama è affidata soprattutto alla [...] creazione di un tipo umoristico, Uncle Remus, protagonista di varî libri: Uncle Remus: his songs and his sayings (1880); Nights with uncle Remus (1883); Uncle Remus and his friends (1892); The Tarr baby ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERINDÎ – GEORGIA – ATLANTA

sudatoria, capanna

Enciclopedia on line

sudatoria, capanna Costruzione in cui, presso numerosi popoli dell’Eurasia artica, dalla Lapponia alla Siberia orientale, e presso gli Amerindi di quasi tutta l’America Settentrionale a N del Messico, [...] gli uomini (ed eventualmente le donne) si riunivano per sottoporsi a bagni di sudore, a scopo igienico, terapeutico, o cerimoniale. La capanna s. era spesso sotterranea o seminterrata; attraverso la stretta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: LAPPONIA – AMERINDI – EURASIA – SIBERIA – MESSICO

scalpo

Enciclopedia on line

scalpo antropologia Porzione di cuoio capelluto e di capigliatura staccata dalla testa del nemico per farne un trofeo. Questo uso non era tipico solo degli amerindi dell’America Settentrionale, ma anche [...] l’America Settentrionale in seguito all’arrivo degli Europei: i governi coloniali prima e quello statunitense poi incoraggiavano infatti gli amerindi a portare s. in cambio di doni e cospicue somme. L’operazione del taglio dello s. era quasi sempre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA CULTURALE
TAGS: ANTROPOLOGIA – GRAN CHACO – OSTIACHI – SAMOIEDI – AMERINDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su scalpo (1)
Mostra Tutti

Trinidad e Tobago

Enciclopedia on line

Stato insulare caribico composto dalle due isole omonime situate a largo della costa del Venezuela. Popolazione Sotto il profilo etnico, scomparsi completamente gli Amerindi, si distinguono due grandi [...] gruppi, i neri di origine africana (39,2%) e gli Indiani (38,6%); seguono meticci (16,3%) ed esigue minoranze di bianchi e di Cinesi. Il tasso di crescita annua, che si era stabilizzato nei primi anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA MODERNA
TAGS: INDUSTRIE PETROLCHIMICHE – BILANCIA COMMERCIALE – CANNA DA ZUCCHERO – PORT OF SPAIN – GRAN BRETAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Trinidad e Tobago (10)
Mostra Tutti

meticci

Dizionario di Storia (2010)

meticci Termine che inizialmente individuava i discendenti di un genitore spagnolo e di una genitrice autoctona, in seguito esteso a chiunque rivelasse origini miste, dovute all’incrocio tra europei, [...] africani, amerindi e asiatici. In alcuni momenti storici (il Messico rivoluzionario, i Caraibi) gruppi m. hanno avuto particolare importanza; in altri si sono distaccati dalla società europea. Nelle praterie canadesi dell’Ottocento i métis, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: AMERINDI – MESSICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su meticci (1)
Mostra Tutti

Piètro da Cordova

Enciclopedia on line

Missionario domenicano (Cordova 1482 circa - S. Domingo 1525); fu tra i primi domenicani, nelle cui file entrò poi anche B. de Las Casas, che, trasferitisi nelle colonie spagnole d'America, presero la [...] difesa degli Amerindî. Partì nel 1509 per Haiti e si recò successivamente a Cuba, in Giamaica, nel Venezuela e a Puerto Rico, combattendo contro i soprusi dei mercanti spagnoli di schiavi, fondando centri missionarî fra gli Indios nella provincia di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDIE OCCIDENTALI – PUERTO RICO – DOMENICANI – VENEZUELA – GIAMAICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
amerindiano
amerindiano agg. e s. m. (f. -a) [dall’ingl. Amerindian]. – Degli indiani d’America: lingue a.; come sost., lo stesso che amerindio.
amerìndio
amerindio amerìndio agg. e s. m. (f. -a) [dall’ingl. Amerind, abbrev. di American Indian «indiano d’America»]. – In etnologia, denominazione complessiva degli appartenenti alla popolazione indigena dell’America (detti anche indiani d’America...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali