Superato già il termine dei cento giorni dall’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca per il suo secondo mandato, non è ancora stato risolto quello che sembrava l’impegno prioritario del presidente [...] di garantire la sicurezza degli eventi organizzati nella capitale, in particolare la parata del 9 maggio, a cui parteciperanno numerosi leader da tutto il mondo, invitati da Putin per testimoniare come l’isolamento imposto dall’Occidente alla Russia ...
Leggi Tutto
Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] sarà più in grado di alzare la voce.Nella grande fabbrica delmondo, dunque, è l’amicizia il primo impulso sociale ad essere occulte ed eversive dei Neri. Dante, però, non fece rientrare l’amico e anzi, un anno più tardi, si presentò a Roma, davanti ...
Leggi Tutto
I due manifesti cent’anni dopo. L’impegno politico e culturale nel manifesto degli intellettuali antifascistiIl 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca [...] definitivo regolamento di conti con l’ex allievo e il non più amico, con cui da molti anni è in «dissenso filosofico» e modernità direttamente partecipe di tutta la vita spirituale delmondo. Difficilmente questo gli sarà perdonato dal provincialismo ...
Leggi Tutto
Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] cinese che hanno portato la RPC ad affermarsi quale amico di lunga data e partner strategico, e a bersaglio costante di critiche per abusi dei diritti umani da parte delmondo occidentale. La risposta di Pechino fu di grande riconoscenza, come ...
Leggi Tutto
In un’epoca segnata da solitudine crescente, soprattutto nelle grandi città asiatiche, l’intelligenza artificiale (IA) non è più soltanto uno strumento per facilitare operazioni quotidiane: per molti, [...] altra frontiera, ancor più delicata che, con le potenzialità delmondo digitale, è diventata possibile e che in molti stanno sorta di reincarnazione artificiale, con cui familiari e amici possono continuare a interagire. Esemplificativo in questo caso ...
Leggi Tutto
Eco di Cesare Sinatti è un romanzo dal passo lento con una prosa che ha un incedere ponderato, come quello di una scrittura vergata a mano, segnata sulle pagine dei quaderni, come si faceva un tempo («Lui [...] diventa qualsiasi cosa: tutti parlano solo della crisi e del lavoro che non c’è; l’unica è accademici, giovani e meno giovani, gli amici, i familiari, pare di vederli e un po’ smangiucchiate»). Personaggi di questo mondo un po’ stanco in cui è lecito ...
Leggi Tutto
Si è concluso da qualche giorno il tour europeo del presidente cinese Xi Jinping, che lo ha visto impegnato in tre visite di Stato in Paesi amici alquanto diversi tra loro, ma uniti da un filo conduttore [...] , spinto dalla volontà di slegare la Francia dai vincoli delmondo bipolare imposto dalla guerra fredda. Oltre ad essere stata lo attende a casa in attesa di ricevere il suo «vecchio amico» Vladimir Putin, in quello che sarà il loro 43° incontro dal ...
Leggi Tutto
Terre che piangono, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la poesia delle madriI am part of our world I [...] Since Her Son Took to His Bed With Another Sickle Cell Attack («A un’amica che è nella sua prima notte di sonno da quando il figlio è a letto what we want to see.[6][1] «Io sono parte del nostro mondo/ vivo qui in quanto figlia di mio padre/ non cerco ...
Leggi Tutto
Il dibattito di alcune settimane fa tra i candidati alla presidenza degli Stati Uniti ha aperto diversi scenari in merito alla possibile agenda di politica estera americana sulla base di chi, tra Donald [...] Gaza sono stati comprensibilmente i punti nodali del confronto, ma non sono mancati riferimenti a una miriade di alleati sparsi nel mondo. Tale elemento, unito al fatto che demarcazione tra i Paesi dell’area “amici” degli Stati Uniti e gli altri. ...
Leggi Tutto
Pochi generi musicali hanno saputo attrarre l’interesse della comunità accademica e degli appassionati come il jazz etiope (o Ethio-jazz). Con la sua peculiare ritmica esso rappresenta oggi uno dei più [...] d’amici a Poitiers. Ne rimane stregato, e si tuffa nel raccogliere i pochi e rarissimi dischi del jazz etiope e del periodo internazionali, ma anche un seguito tra gli accademici delmondo della musica e delle ‘Diaspora Studies’, che vedono ...
Leggi Tutto
s. m. (f. -a) e agg. [lat. amicus, affine ad amare] (pl. m. -ci). – 1. s. m. Chi è legato ad altri da vincoli di amicizia: avere, trovare, perdere, farsi un a.; a. intimo, a. d’infanzia; l’a. del cuore, quello cui si è più intimamente legati...
friendshoring s. m. inv. Il ricondurre le transazioni di mercato, l’approvvigionamento di materie prime essenziali e gli investimenti produttivi nell’àmbito di relazioni privilegiate con Paesi vicini geograficamente, politicamente affidabili...
DEL GIUDICE, Vincenzo
Francesco Margiotta Broglio
Nacque a Trani (Bari) il 17 ag. 1884 da Domenico, che vi si era trasferito dalla natia Andria per esercitarvi l'avvocatura in quella che era allora la sede della corte d'appello, e da Maria...
Scàlfari, Eugenio. - Giornalista e scrittore italiano (Civitavecchia, Roma, 1924 - Roma 2022). Tra i maggiori editorialisti italiani, fondatore nel 1976 del quotidiano La Repubblica di cui è stato direttore. Aveva dato vita nel 1955 con A....