Jack McCann aveva appena finito un lavoretto di costruzione nel suo giardino con i suoi amici che, per festeggiare, lo invitano a concludere la giornata al pub. Ma lui si sente particolarmente stanco, [...] una vasta area dell’Asia che va dall’India fino alle coste del Pacifico occidentale. Ma mai era stata segnalata in Australia. Nel giro rappresentano un gruppo di virus molto diffusi nel mondo. Appartengono a questo gruppo anche il virus della ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] contemporanea a causa della sua cultura e del suo stile di vita. Li chiamerei “amici dell’Italia”: un’idea fondata sul apparire lontane dall’Italia sofisticata ritratta nei musei e nel mondo accademico, ma fanno tutte parte di quell’italianità che è ...
Leggi Tutto
Dopo 47 anni la Coppa Davis torna in Italia: gli azzurri vincono in finale battendo nettamente l’Australia e portano a casa l’iconica “insalatiera”. Non è uno dei trofei del Grande slam, è un’altra cosa. [...] italiana tennis e padel, Angelo Binaghi. «Tutti per uno, uno per tutti, i moschettieri del tennis italiano dimostrano che un gruppo di amici può diventare campione delmondo. E rappresentano un esempio da seguire per i bambini, e da presentare per le ...
Leggi Tutto
Bruce Springsteen disse così di Nebraska, il suo album del 1982, fatto in casa, aspro, duro: «Quei pezzi erano l’esatto contrario del rock che avevo scritto fino ad allora. Controllati e immobili in superficie, [...] famiglia, agli amici, all’amore e alla grazia che porti nel cuore, viene meno». Paolo Cognetti, in Giù nella valle (Einaudi) che è il suo Nebraska, come scrive nella nota, alla fine del libro, racconta un mondo molto simile a quello del Boss, tra ...
Leggi Tutto
Cos’è il genio? Fantasia, intuizione, decisione e velocità di esecuzione: questo il parere del Necchi, il personaggio che nel primo Amici miei escogita un perfido scherzo scatologico ai danni di un bambino [...] e i suoi genitori. Il mondo che conosciamo è ...
Leggi Tutto
s. m. (f. -a) e agg. [lat. amicus, affine ad amare] (pl. m. -ci). – 1. s. m. Chi è legato ad altri da vincoli di amicizia: avere, trovare, perdere, farsi un a.; a. intimo, a. d’infanzia; l’a. del cuore, quello cui si è più intimamente legati...
friendshoring s. m. inv. Il ricondurre le transazioni di mercato, l’approvvigionamento di materie prime essenziali e gli investimenti produttivi nell’àmbito di relazioni privilegiate con Paesi vicini geograficamente, politicamente affidabili...
DEL GIUDICE, Vincenzo
Francesco Margiotta Broglio
Nacque a Trani (Bari) il 17 ag. 1884 da Domenico, che vi si era trasferito dalla natia Andria per esercitarvi l'avvocatura in quella che era allora la sede della corte d'appello, e da Maria...
Scàlfari, Eugenio. - Giornalista e scrittore italiano (Civitavecchia, Roma, 1924 - Roma 2022). Tra i maggiori editorialisti italiani, fondatore nel 1976 del quotidiano La Repubblica di cui è stato direttore. Aveva dato vita nel 1955 con A....