Da qualche anno, l’universo giornalistico di Giuseppe Fava, con la sua quarantennale militanza della parola, è entrato all’Università di Palermo nei programmi dei corsi Linguistica italiana, di Lingua [...] sincero possibile, con il linguaggio che si usa tra amici, affinché ogni cosa io dica possa essere perfettamente chiara che nessuno conosce. Così lontana (lontana dalle notizie delmondo, dalle coste del mare, dagli interessi umani, da tutte le cose ...
Leggi Tutto
«Il racconto della realtà ha un cuore antichissimo. […] Il metodo è la cronaca, il fine è la letteratura». Con queste parole Roberto Saviano illumina la narrativa non fiction: «un genere letterario che [...] fa sorridere amaramente di fronte alla ferocia delmondo. BibliografiaCamilleri, A., Un onorevole siciliano. Le interpellanze parlamentari di Leonardo Sciascia, Milano, Bompiani, 2021.Camilleri, A., Voi non sapete. Gli amici, i nemici, la mafia, il ...
Leggi Tutto
«Ma ad un tratto tutto dentro di me si spense» – scrive Giorgia al principio di quest’anno scolastico lasciandomi in cuore un brivido e nella testa un interrogativo sempre più forte: come può una ragazza [...] ben presente e conosciuto ai più. Qui però siamo a Milano, amici cari, a trenta chilometri circa, e i Brambilla e i Bianchi giorni passarono e la notizia si diffuse in tutto il mondo. Tutto iniziò ai primi di marzo del 2020…» – e se il tempo, il loro, ...
Leggi Tutto
Comunità di Sant’EgidioFacciamo pace?! La voce dei bambini sulla guerraA cura di Stella CervogniPremessa di Edith BruckBrescia, Scholé, 2024 «Il re è nudo!», gridava un bambino al passaggio del sovrano [...] e l’eccitazione della scuola. Una bambina senza giochi, senza amici, senza il sole, senza gli uccelli, senza la natura, al telegiornale e comprendono meglio chequello accade in una parte delmondo coinvolge e colpisce tutti. Nessuno è al sicuro con ...
Leggi Tutto
Scritta nel 1917 su libretto di Giovacchino Forzano, Suor Angelica fu rappresentata per la prima volta (insieme a Il tabarro e Gianni Schicchi) il 14 dicembre 1918 al Metropolitan Opera House di New York, [...] Guido Marotti, amico di Puccini, ci informa che, durante una serata conviviale nella casa del compositore a in Paradiso!») e rivendicare quella maternità coercitivamente occultata al mondo e privata dell’oggetto delle proprie speranze di donna. ...
Leggi Tutto
Una ventola che apre il mondoAlla conferenza sul conferimento dell’Orso d’oro alla carriera a Tilda Swinton, l’attrice britannica ha provato a spiegare che cosa distingua la Berlinale da altre kermesse [...] poi, a Roma parlo filippino con la mia cerchia di amici filippini, perché quello è il nostro momento per coltivare la non esistessero differenze all’interno di quel mondo “altro” a cui sembro appartenere a causa del mio aspetto. E capita anche di ...
Leggi Tutto
Lingua, scuola, cittadinanzaÈ difficile fare le cose difficili:parlare al sordo,mostrare la rosa al cieco.Ci sono sfide che sembrano insormontabili. Ce lo ricorda Gianni Rodari nei primi versi della filastrocca [...] le cose delmondo.Tullio De Mauro lo aveva capito con estrema lucidità. Già dai primi anni Sessanta del Novecento ha informale può essere adeguato a una chat o a un discorso tra amici, ma non a un contesto professionale. Un post sui social segue ...
Leggi Tutto
Perché si dice “improvvisamente ha preso e ha invitato tutti alla festa di laurea” anche se non si “prende” niente?A ciascuno di noi sarà capitato almeno una volta (anche senza rendersene [...] di organizzare una festa per celebrare il risultato, presumibilmente con amici e/o parenti; possiamo anche immaginare che, provando a peculiare, possiamo in realtà trovarla in varie altre lingue delmondo, come ad esempio in spagnolo (tomo y me voy ...
Leggi Tutto
Possono esistere notizie false create per smascherare le fake news vere? Se ci fossero, quelle bugie, usate come antidoto, potrebbero essere definite “falsità divulgate a fin di bene”. Comunque, la risposta [...] lettori che condividono la stessa visione critica e umoristica delmondo: si può riconoscere l'assurdo celato dietro la il 15 ottobre del 2013 e sembrò tutto talmente inverosimile che, fra una risata e una condivisione divertita con gli amici, ci fu ...
Leggi Tutto
Il 5 gennaio 1984, a Catania, poco dopo le 21 e 30, sotto i colpi di killer di Cosa nostra, moriva Giuseppe Fava. Il destino volle che l’assassinio si consumasse davanti a un teatro. Non uno qualunque, [...] trasfigurarla, da scrittore teatrale, in versioni emblematiche delmondo. Fin dai tempi universitari, a Catania, Qualcosa? Or dunque cos’è la qualcosa?… La verità, amici, la verità!». Tra apprendimento e divertimentoGiuseppe Fava conosce i meccanismi ...
Leggi Tutto
s. m. (f. -a) e agg. [lat. amicus, affine ad amare] (pl. m. -ci). – 1. s. m. Chi è legato ad altri da vincoli di amicizia: avere, trovare, perdere, farsi un a.; a. intimo, a. d’infanzia; l’a. del cuore, quello cui si è più intimamente legati...
friendshoring s. m. inv. Il ricondurre le transazioni di mercato, l’approvvigionamento di materie prime essenziali e gli investimenti produttivi nell’àmbito di relazioni privilegiate con Paesi vicini geograficamente, politicamente affidabili...
DEL GIUDICE, Vincenzo
Francesco Margiotta Broglio
Nacque a Trani (Bari) il 17 ag. 1884 da Domenico, che vi si era trasferito dalla natia Andria per esercitarvi l'avvocatura in quella che era allora la sede della corte d'appello, e da Maria...
Scàlfari, Eugenio. - Giornalista e scrittore italiano (Civitavecchia, Roma, 1924 - Roma 2022). Tra i maggiori editorialisti italiani, fondatore nel 1976 del quotidiano La Repubblica di cui è stato direttore. Aveva dato vita nel 1955 con A....