Milius, John (propr. John Frederick)
Simone Emiliani
Regista e sceneggiatore cinematografico e televisivo statunitense, nato a St. Louis (Missouri) l'11 aprile 1944. Insieme ad altri registi della sua [...] esibiscono tre amici californiani surfisti) come luogo di libertà. Caratterizzato dal forte realismo nelle sequenze del surf, guerra mondiale, in cui rappresenta con forza un altro mondo primitivo e allucinato e un altro scontro tra culture diverse ...
Leggi Tutto
Maudite soit la guerre
Eric De Kuyper
(Belgio 1913, 1914, colorato, 42m a 18 fps); regia: Alfred Machin; produzione: Belge Cinéma; sceneggiatura: Alfred Machin; fotografia: Jacques Bizeuil, Paul Flon.
Una [...] tra paesi immaginari. Da un giorno all'altro due amici di nazionalità diverse divengono nemici, obbligati a uccidersi tra riprese. Ormai ritirata dal mondo, nell'abito da monaca, Lidia rivede le drammatiche immagini del proprio passato, mentre una ...
Leggi Tutto
Rustichelli, Carlo
Paolo Patrizi
Compositore, nato a Carpi il 24 dicembre 1916. Reminiscenze dei grandi classici, suggestioni neoromantiche e sconfinamenti nel repertorio folclorico costituiscono le [...] , che contiene il suo tema più popolare.
Proveniente dal mondo dell'opera (in gioventù era stato maestro sostituto in vari fino alla morte del regista e in qualche modo sarebbe andato anche oltre, in quanto R. compose le musiche di Amici miei (1975), ...
Leggi Tutto
I cento cavalieri
Stefano Della Casa
(Italia/Spagna/RFT 1964, 1965, colore, 125m); regia: Vittorio Cottafavi; produzione: Domiziana Internazionale; soggetto: Vittorio Cottafavi, José María Otero, Giorgio [...] decisivo per l'insuccesso commerciale del film. Come ha dichiarato lo stesso Cottafavi, "un film che non aveva eroi, amici e nemici, chi aveva che ben presto diventeranno famosi in tutto il mondo perché ricorrenti in gran parte dei western europei: ...
Leggi Tutto
Menjou, Adolphe (propr. Adolphe Jean)
Eva Cerquetelli
Attore cinematografico statunitense, nato a Pittsburgh (Pennsylvania) il 18 febbraio 1890, da madre irlandese e padre francese, e morto a Hollywood [...] che lo scritturò per un ruolo a lui congeniale, quello del viveur in A woman of Paris (1923; Una donna dell'attore: un uomo di mondo, egoista e finemente edonista, insensibile di insidiare una coppia di amici felicemente sposata; Stock, mantenendosi ...
Leggi Tutto
Doillon, Jacques
Alberto Farassino
Regista cinematografico francese, nato a Parigi il 15 marzo 1944. Autore dotato di originale espressività narrativa, è considerato uno dei più significativi esponenti [...] film d'esordio, il regista entrò in un mondo, quello dei giovani con i loro amori e a farvi lavorare le figlie, gli amici e i collaboratori. Questa dimensione L'arbre e Monsieur Abel, rispettivamente del 1982 e del 1983.
È stato però a partire ...
Leggi Tutto
James Bond
Federica Pescatori
Agente 007, licenza di uccidere
James Bond è il più famoso agente segreto della letteratura e del cinema. Il suo nome in codice è 007, e il doppio zero gli conferisce licenza [...] amore (1963), ancora di Young, 007 si confermò l’eroe del cinema d’avventura preferito dal pubblico, in grado di influenzare schiere di .
Amici e nemici
Bond è chiamato a sconfiggere i più grandi geni del crimine che mirano a conquistare il mondo e ...
Leggi Tutto
Audran, Stéphane
Francesco Costa
Nome d'arte di Colette Suzanne Dacheville, attrice cinematografica e teatrale francese, nata a Versailles (Parigi) il 2 novembre 1932. Di presenza elegante, dal fascino [...] Sénéchal, sofisticata ed egocentrica signora del bel mondo parigino in Le charme discret de la bourgeoisie. Fu anche la sensibile consorte di Yves Montand in Vincent, François, Paul… et les autres (1974; Tre amici ...
Leggi Tutto
Passer, Ivan
Riccardo Martelli
Regista e sceneggiatore ceco, nato a Praga il 10 luglio 1933. È stato negli anni Sessanta uno dei principali esponenti della Nová Vlna; la sua carriera è poi proseguita [...] di Praga, ne venne allontanato dopo soli due anni. Rimase tuttavia nel mondodel cinema, e tra il 1960 e il 1963 fu aiuto regista di drammatici, narra l'incontro di due musicisti un tempo amici che, nell'arco di una giornata, rievocano con tristezza ...
Leggi Tutto
Lyne, Adrian
Demetrio Salvi
Regista cinematografico inglese, nato a Peterborough (Cambridgeshire) il 4 marzo 1941. Le precedenti esperienze professionali nel mondo pubblicitario, che lo accomunano ad [...] caratterizzati da un'attenzione eccessiva, estetizzante, nei confronti del dettaglio. Nei suoi film L. ha sempre amici), L. segue le vicende di quattro giovani amiche, ciascuna alle prese con problemi familiari e sentimentali, analizzando il mondo ...
Leggi Tutto
s. m. (f. -a) e agg. [lat. amicus, affine ad amare] (pl. m. -ci). – 1. s. m. Chi è legato ad altri da vincoli di amicizia: avere, trovare, perdere, farsi un a.; a. intimo, a. d’infanzia; l’a. del cuore, quello cui si è più intimamente legati...
friendshoring s. m. inv. Il ricondurre le transazioni di mercato, l’approvvigionamento di materie prime essenziali e gli investimenti produttivi nell’àmbito di relazioni privilegiate con Paesi vicini geograficamente, politicamente affidabili...