Smultronstället
Federica De Paolis
(Svezia 1957, Il posto delle fragole, bianco e nero, 91m); regia: Ingmar Bergman; produzione: Svensk Filmindustri; sceneggiatura: Ingmar Bergman; fotografia: Gunnar [...] nome Sara, che insieme a due amici gli chiede un passaggio. Ripreso il della Critica a Venezia. Tornano, nel viaggio del professor Borg, i temi ricorrenti dell'autore nello specchio della vita, assieme al 'mondo di marionette' che hanno popolato il ...
Leggi Tutto
Dirty Harry
Andrea Meneghelli
(USA 1971, Ispettore Callaghan il caso Scorpio è tuo, colore, 102m); regia: Don Siegel; produzione: Don Siegel, Carl Pingitore per Warner Bros./Seven Arts/Malpaso; soggetto: [...] 'ispettore lo manda all'altro mondo. Callahan getta lontano il proprio burocratico, la lealtà nei confronti degli amici, l'agghiacciante cinismo dei suoi motti un uomo sul cornicione.
Benché alla fine del film Callahan, sulle orme di Gary Cooper in ...
Leggi Tutto
The Hustler
Claudio G. Fava
(USA 1961, Lo spaccone, bianco e nero, 134m); regia: Robert Rossen; produzione: Robert Rossen per 20th Century-Fox; soggetto: dall'omonimo romanzo di Walter Tevis; sceneggiatura: [...] obbliga ad affrontare il mondo con una violenza vagamente una lezione a un giocatore arrogante, ma gli amici di questo gli rompono i pollici. Eddie, , 1947), All the King's Men (Tutti gli uomini del re, 1949), They Came to Cordura (Cordura, 1959), ...
Leggi Tutto
A Star Is Born
Serge Toubiana
(USA 1954, È nata una stella, colore, 170m); regia: George Cukor; produzione: Sid Luft per Transcona; soggetto: dall'omonimo film di William A. Wellman scritto da Dorothy [...] mentre Esther osserva la partenza degli amici musicisti, Norman, più ubriaco che …"
Remake di un film di William A. Wellman del 1937 con Janet Gaynor e Fredric March, A Star farla finita e di abbandonare il mondo delle illusioni.
Film su Hollywood, ...
Leggi Tutto
Cronaca di un amore
Rinaldo Censi
(Italia 1950, bianco e nero, 110m); regia: Michelangelo Antonioni; produzione: Franco Villani per Fincine; soggetto: Michelangelo Antonioni; sceneggiatura: Michelangelo [...] al dettaglio (la lettera dell'amica di Paola). A questa sequenza continuo gioco delle re-inquadrature all'interno del piano-sequenza dona la sensazione di un
E. Flaiano, Cronache e briganti, in "Il Mondo", n. 51, 23 dicembre 1950, poi in Lettere ...
Leggi Tutto
Singin' in the Rain
Franco La Polla
(USA 1952, Cantando sotto la pioggia, colore, 103m); regia: Gene Kelly, Stanley Donen; produzione: Arthur Freed per MGM; sceneggiatura: Betty Comden, Adolph Green; [...] fanno sentire a Hollywood le prime avvisaglie del sonoro e l'intero mondodel cinema è in subbuglio. La Monumental Pictures vista, dietro al sipario) e appena intona l'aria i due amici e il produttore sollevano il sipario mostrando a tutti l'inganno. ...
Leggi Tutto
Mimì metallurgico ferito nell'onore
Andrea Maioli
(Italia 1972, colore, 121m); regia: Lina Wertmüller; produzione: Daniele Senatore, Romano Cardarelli per Euro International; sceneggiatura: Lina Wertmüller; [...] e invitano a votare per il boss del luogo. Mimì si fa invece convincere da alcuni amici e vota a sinistra: il giorno altro che gridare il proprio fallimento ("Anch'io credevo in un mondo nuovo, ma sono tutti cugini!"). Denuncia inutile e fuori tempo ...
Leggi Tutto
Saturday Night Fever
Federica De Paolis
(USA 1977, La febbre del sabato sera, colore, 118m); regia: John Badham; produzione: Robert Stigwood per Paramount; soggetto: dall'articolo Tribal Rites of the [...] e ha rapporti con due ragazzi del gruppo. La stessa notte Bobby, il più giovane degli amici, perde la vita cadendo dal ponte piccolo quartiere di Bay Ridge è il fulcro di un mondo dove nulla accade. È solo attraverso la rivendicazione sociale di ...
Leggi Tutto
Le trou
Claudio G. Fava
(Francia/Italia 1956-1959, 1960, Il buco, 140m); regia: Jacques Becker; produzione: Serge Silbermann per Play Art/Filmsonor/Titanus; soggetto: dall'omonimo romanzo di José Giovanni; [...] di Roland Darban, e dice: "Il mio amico Jacques Becker ha ricostruito, in ogni suo dettaglio dopo a causa dello stato di salute del regista (Françoise Fabian racconta che era riuscito incubi, 1943), il dramma nel mondo della moda (Falbalas, 1945), la ...
Leggi Tutto
The Last Picture Show
Altiero Scicchitano
(USA 1971, L'ultimo spettacolo, bianco e nero, 118m); regia: Peter Bogdanovich; produzione: Stephen J. Friedman per BBS; soggetto: dall'omonimo romanzo di Larry [...] Hollywood, tuttavia, nessuno si è ancora accorto del pericolo incombente. Non c'è ancora, è Another World (La cosa da un altro mondo) di Christian Nyby (e Howard Hawks). Un sogno che tiene unito il gruppo di amici. Ma vento e polvere cancellano tutto. ...
Leggi Tutto
s. m. (f. -a) e agg. [lat. amicus, affine ad amare] (pl. m. -ci). – 1. s. m. Chi è legato ad altri da vincoli di amicizia: avere, trovare, perdere, farsi un a.; a. intimo, a. d’infanzia; l’a. del cuore, quello cui si è più intimamente legati...
friendshoring s. m. inv. Il ricondurre le transazioni di mercato, l’approvvigionamento di materie prime essenziali e gli investimenti produttivi nell’àmbito di relazioni privilegiate con Paesi vicini geograficamente, politicamente affidabili...