GENTILE da Foligno
Paolo Vian
Ignoti sono il luogo e la data della sua nascita, da porre presumibilmente negli ultimi decenni del XIII secolo, né si conoscono le circostanze della sua entrata nell'Ordine [...] . Quando, nel capitolo generale agostiniano di Vienne del 1332, G. viene eletto eletto "socius et secretarius" del nuovo generale Gugliemo Amidani da Cremona, il Clareno il 27 maggio 1332 (lett. n. 45) si complimenta con lui ma si duole del danno che ...
Leggi Tutto
PORCARI, Stefano
Anna Modigliani
PORCARI (de Porcariis, Porcius), Stefano. – Figlio di Paluzzo di Giovanni di Nardo e di una Caterina, nacque a Roma nei primissimi anni del Quattrocento.
Ebbe un fratello [...] . La mattina del 5 gennaio la casa di Stefano Porcari fu circondata dai soldati del papa, condotti dal vicecamerlengo Niccolò Amidani. Porcari si nascose e il panico si sparse tra i congiurati intrappolati nella sua casa. Battista Sciarra affrontò le ...
Leggi Tutto
SPADA, Leonello
Enrico Ghetti
– Nacque a Bologna nel 1576; la data si ricava dall’epitaffio posto nel duomo di Parma in occasione della sua morte, avvenuta il 17 maggio 1622 all’età di quarantasei [...] in L’Archiginnasio, CIII (2008), pp. 289-340; A. Crispo, Un inedito San Giovanni Battista di Bartolomeo Schedoni e altre note per Luigi Amidani e Lionello Spada, in Parma per l’arte, XVI (2010), 1-2, pp. 153-168; G. Leone, Roma al tempo di Caravaggio ...
Leggi Tutto
VISCONTI, Giovanni
Alberto Cadili
– Nacque nel 1290 a Milano, da Matteo e Bonacossa di Squarcino Borri (gli altri maschi legittimi erano Galeazzo, Luchino, Marco, Stefano – i primi due futuri signori). [...] in chiave antiviscontea e posti a fianco di Aicardo e degli inquisitori).
Emblematica è la figura di Guglielmo Amidani, dotto priore generale degli eremitani, avversario delle tesi marsiliane in base alle quali Visconti aveva occupato nel 1327 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Marsilio da Padova
Gregorio Piaia
Sarebbe oggi ingenuo non riconoscere il sovraccarico teorico e ideologico cui le dottrine di Marsilio furono sottoposte nel secondo Ottocento e in buona parte del Novecento, [...] singolo personaggio e quindi la trasformazione del Comune in Signoria – venne utilizzato in quegli stessi anni da Guglielmo degli Amidani in appoggio alla teocrazia papale e per limitare il potere dell’imperatore (Piaia 1999, pp. 104-17).
L’istanza ...
Leggi Tutto