Musica e teatro
Carlotta Sorba
La sera del 18 febbraio 1861 si festeggiava a Torino, in piazza Castello, l’inaugurazione del nuovo Parlamento italiano avvenuta quel giorno. Era in programma un concerto [...] influenzava profondamente anche la produzione nazionale, che dall’Aida verdiana (1871) fino alla Gioconda di AmilcarePonchielli (1876) prediligeva scene storiche di grande spettacolarità.
Dall’Europa provenivano poi una serie di altre sollecitazioni ...
Leggi Tutto
Narrare con i suoni
Rita Valentino Merletti
Angela Mazzoccoli
Tutto intorno a noi è musica
C'è la musica della natura e quella degli strumenti, la musica dell'allegria e quella della tristezza, la [...] Dukas, al suono della quale l'apprendista stregone Topolino compie i suoi disastri, la saltellante Danza delle ore di AmilcarePonchielli, interpretata da un gruppetto di ippopotami in tutù rosa confetto, la Sesta sinfonia di Beethoven, che con le ...
Leggi Tutto