• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
4858 risultati
Tutti i risultati [4858]
Diritto [1397]
Storia [976]
Biografie [995]
Geografia [405]
Diritto amministrativo [410]
Arti visive [285]
Economia [288]
Diritto civile [237]
Archeologia [247]
Religioni [211]

Violazione della concorrenza e tutela risarcitoria

Il libro dell anno del diritto 2019 (2019)

Violazione della concorrenza e tutela risarcitoria Renato Rordorf Col d.lgs. 19.1.2017, n. 3, è stata recepita la direttiva 2014/104/UE in tema di risarcimento del danno per violazione della disciplina [...] Autorità ed il danno lamentato nel giudizio civile11. Ma ciò è possibile solo se l’azione civile segua il procedimento amministrativo svoltosi dinanzi all’Autorità garante (cd. azioni follow on). La strada resta invece per l’attore tutta in salita in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE
TAGS: AUTORITÀ AMMINISTRATIVE INDIPENDENTI – PRINCIPIO DEL CONTRADDITTORIO – DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA

Prisco, Emanuele

Enciclopedia on line

Prisco, Emanuele. - Uomo politico italiano (n. Perugia 1977). Laureato in giurisprudenza, avvocato, funzionario amministrativo del Corpo dei Vigili del Fuoco, è stato dirigente nazionale di Azione Giovani. [...] Eletto consigliere comunale a Perugia nel 2009 e nel 2014, dallo stesso anno è stato assessore all'urbanistica. Nel 2018 e nel 2022 è stato eletto alla Camera dei deputati nelle fila di Fratelli d’Italia. ... Leggi Tutto
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – FRATELLI D’ITALIA – GIURISPRUDENZA – PERUGIA – ITALIA

Giudicato, sopravvenienze e tutela multilivello

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Giudicato, sopravvenienze e tutela multilivello Luigi Massimiliano Tarantino La sentenza dell’Adunanza Plenaria affronta il delicato tema dell’incidenza del tempo sulla formazione processuale della [...] la controversia, ai sensi dell’art. 99, co. 1 e 3, c.p.a. all’esame del massimo organo di giustizia amministrativa. La Sezione remittente osserva in particolare che secondo la tesi del giudicato a formazione progressiva la regula juris che si impone ... Leggi Tutto

Amministrazione pubblica

Diritto on line (2016)

Domenico Sorace Abstract Questa voce, muovendo dalla nozione di “amministrazione pubblica” nella Costituzione, tratta della funzione amministrativa in rapporto all’indirizzo degli organi di governo [...] costituito, a seconda dei casi, dal diritto privato (v. art. 1, co. 1-bis, l. n. 241/1990) oppure dal diritto amministrativo, nel rispetto però, in ambedue le ipotesi, dei principi di “imparzialità” e “buon andamento” (v. infra, § 4.3) oltre che, per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

glottologia

Enciclopedia on line

Scienza del linguaggio. Il termine, spesso sostituito da linguistica, è rimasto nell’uso amministrativo e universitario italiano. L’insegnamento della g. in Italia, dopo la formazione del Regno, cominciò [...] a essere impartito da cattedre dette di linguistica o grammatica comparata o filologia comparata, o di storia comparata delle lingue classiche e neolatine; infine di glottologia. Nei paesi di lingua tedesca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: LINGUA TEDESCA – INGHILTERRA – FRANCIA – ITALIA

Motorizzazione civile

Enciclopedia on line

Articolazione del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (v. Ministro e ministero. Diritto amministrativo), facente capo al Dipartimento per i trasporti, la navigazione e i sistemi informativi [...] delle rispettive circoscrizioni di competenza, sono deputati, in primo luogo, allo svolgimento di attività tipicamente amministrative. La Motorizzazione civile, infatti, procede all’immatricolazione dei veicoli a motore e rimorchi, con rilascio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO – ISTITUZIONI ENTI MINISTERI
TAGS: DIRITTO AMMINISTRATIVO

SAYYID

Enciclopedia Italiana (1936)

SAYYID Carlo Alfonso Nallino . Nell'uso coloniale italiano in Libia saied, nell'uso amministrativo anglo-indiano syud, syed, sayid, saïd. Vocabolo arabo (plur. sādah), che nell'Arabia preislamica era [...] il titolo onorifico del capo di tribù. Nell'età musulmana, premesso al nome personale, suole designare presso tutti i popoli maomettani (eccettuati quelli del Maghreb o Africa settentrionale ad occidente ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAYYID (3)
Mostra Tutti

L'astreinte estesa alle sentenze di condanna pecuniarie

Libro dell'anno del Diritto 2015

L’astreinte estesa alle sentenze di condanna pecuniarie Giulia Ferrari L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato, con la sentenza 25.6.2014, n. 15, ha risolto il contrasto giurisprudenziale insorto [...] 15 del 25 giugno 2014, in www.giustamm.it, 21.7.2014, la distinzione tra astreintes nel processo civile e astreintes nel processo amministrativo non sembra così netta come potrebbe apparire dal tenore letterale degli artt. 614 bis c.p.c. e 114 c.p.a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Governo

Enciclopedia on line

Diritto Il Governo è un organo complesso posto al vertice dell’intero apparato amministrativo dello Stato ed è composto, secondo l’art. 92 Cost., dal Presidente del Consiglio dei ministri e dai Ministri [...] democratico, fondato sul suffragio universale (Forme di Stato e forme di governo) e la correlativa espansione dei compiti dell’amministrazione – si pensi a quel che ha significato l’avvento dello Stato sociale – questa visione è entrata in crisi: il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE – FORME E STRUMENTI DI GOVERNO – POLITOLOGIA
TAGS: FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO – ATTI DI INDIRIZZO POLITICO – SENATO DELLA REPUBBLICA – DIRITTO COSTITUZIONALE – CAMERA DEI DEPUTATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Governo (2)
Mostra Tutti

concordato

Enciclopedia on line

Accordo stipulato fra due parti, siano persone private, enti o Stati. Diritto Diritto amministrativo C. fallimentare Disciplinato dagli art. 124 e seg. legge fallimentare, consente di evitare le fasi [...] di liquidazione dell’attivo e di ripartizione del ricavato. La proposta di c., che non prevede necessariamente il pagamento integrale dei creditori muniti di prelazione (art. 124), può essere presentata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CANONICO E DIRITTO ECCLESIASTICO – DIRITTO PROCESSUALE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – STORIA MODERNA
TAGS: LOTTA PER LE INVESTITURE – COMITATO DEI CREDITORI – DIRITTO INTERNAZIONALE – DIRITTO AMMINISTRATIVO – RIVOLUZIONE FRANCESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su concordato (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 486
Vocabolario
amministrativo
amministrativo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. administrativus, der. di administrare «amministrare»]. – Che riguarda l’amministrazione, sia pubblica sia privata: la direzione a. di un’azienda; direttore, segretario a.; il personale a. di un...
amministràbile
amministrabile amministràbile agg. [der. di amministrare]. – Che può essere amministrato: quell’azienda è in condizioni tali da essere difficilmente amministrabile.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali