. Camera dei deputati (VIII, p. 529 e App. I, p. 348). - La Camera dei deputati che con la istituzione del collegio unico nazionale (24 marzo 1929) in forza della riforma Rocco aveva perduto ogni origine [...] della Camera di commercio internazionale, avente un'amministrazione e un consiglio autonomi, creata nel 1920.
Bibl.: Unione italiana delle quadro dell'organizzazione sindacale, al criterio delladifesa collettiva dei lavoratori della stessa ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato dell'Europa meridionale. Dieci anni dopo la conclusione della guerra civile (1995), il Paese rimane costituito dalle due entità sub-statali (dotate [...] amministrazionedelle regioni croate. La crisi, acuitasi con l'occupazione da parte dei militari della NATO (SFOR, Stabilisation Force) della sede di Mostar delladelle strutture centrali, quali la costituzione di un Ministero dellaDifesa comune ...
Leggi Tutto
UGANDA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(XXXIV, p. 609; App. III, II, p. 1006; IV, III, p. 711)
La popolazione (16.583.000 ab. al censimento 1991) appartiene per buona parte (70%) al ceppo bantu [...] d'intellettuale passato alla guerriglia, che assunse il portafoglio chiave dellaDifesa. La sostituzione ai vertici del paese non mutò il le riforme e la stabilizzazione: la buona amministrazione economica fu premiata con la cancellazione dei due ...
Leggi Tutto
Honduras
Elio Manzi e Alfredo Romeo
(XVIII, p. 551; App. I, p. 715; II, i, p. 1188; III, i, p. 815; IV, ii, p. 136; V, ii, p. 570)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Il paese continua [...] in capo dell'esercito (le mansioni di quest'ultimo furono affidate, dal gennaio 1998, al Ministero dellaDifesa). Tali e la stabilità interne. Sul piano delle relazioni internazionali, l'amministrazione Reina cercò di porre termine alle dispute ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Meridionale. La popolazione ammontava a 8.274.325 ab. secondo il censimento del 2001 e a 9.182.000 secondo stime del 2005, con una crescita [...] si fermarono gli insegnanti e altri settori della pubblica amministrazione, che chiedevano aumenti di stipendio. Le provocava un nuovo movimento di protesta in nome delladifesadelle risorse nazionali, guidato dal sindacato contadino Confederación ...
Leggi Tutto
MADAGASCAR (XXI, p. 808)
Giuseppe MORANDINI
Romeo BERNOTTI
Popolazione (p. 812). - Secondo il censimento del 1936 la popolazione sarebbe stata di poco più di 3.667.000, salita a 4 milioni secondo una [...] una definitiva sconfitta alle truppe delladifesa e occuparono la città di Fianarantsoa, a circa 300 chilometri a sud di Tananarivo.
Il 29 marzo 1947 scoppiò nell'isola una insurrezione, diretta a rovesciare l'amministrazione francese, e messa in ...
Leggi Tutto
HONECKER, Erich
Hartmut Ullrich
Uomo politico tedesco, nato a Neunkirchen (Saarland) il 25 agosto 1912. Figlio di un minatore, militò fin dal 1922 in organizzazioni giovanili comuniste e dal 1930 nella [...] Partei Deutschland) del territorio della Saar (posta sotto amministrazionedella Società delle Nazioni). Frequentò nel 1930-31 un corso alla scuola del Comintern a Mosca. Per la sua attività clandestina a favore della KPD, venne arrestato nel ...
Leggi Tutto
Uomo politico austriaco, nato a Texing, nella Bassa Austria, il 4 ottobre 1892, assassinato a Vienna il 25 luglio 1934. Uscito da famiglia di piccoli proprietarî di campagna, studiò giurisprudenza a Vienna [...] della classe agricola, nel Consiglio d'amministrazionedelle ferrovie federali austriache, delle quali fu nominato, nell'ottobre dello assunse i portafogli degli Esteri, dell'Agricoltura, dellaDifesa, della Sicurezza nazionale. Il 3 ottobre ...
Leggi Tutto
TRUMAN, Harry S. (App. II, 11, p. 1025)
Durante la sua seconda presidenza T. s'impegnò per l'ulteriore attuazione del suo programma di Fair Deal, ma si trovò contro tenace l'opposizione del Congresso, [...] e malgoverno in varî settori pubblici misero in difficoltà l'amministrazione Truman. In politica estera T., per la crescente tensione tra alle N. U.; 2) Organizzazione delladifesa collettiva delle nazioni del Patto Atlantico; 3) Prosecuzione ...
Leggi Tutto
MORRISON, Herbert Stanley
Piero Treves
Uomo politico inglese, nato a Londra di poverissima famiglia il 3 gennaio 1888. Dopo un'adolescenza stentata fra studio indefesso e arduo lavoro manuale, emerse [...] del Partito laborista, specializzandosi nei problemi dell'amministrazione municipale. Consigliere provinciale di Londra dal assistenza civile, organizzando fra l'altro i volontarî delladifesa contro gli incendî e ordinando le costruzioni di rifugi ...
Leggi Tutto
difesa
difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. – 1. a. L’azione del difendere o del difendersi: accingersi alla d.; occuparsi della d.; la d. di un territorio, delle coste; mezzi di d., per difendersi;...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...