STRAUSS, Franz Josef
Ullrich Hartmut
Uomo politico, nato a Monaco il 6 settembre 1915. Landrat del circondario Schongau (1946), membro del Consiglio economico della "Bizona" anglo-americana (1947-48). [...] per l'Energia Nucleare (1955-56), ministro dellaDifesa (1956-62), costretto a dimettersi in seguito amministrazione bavaresi, mentre massimizza i vantaggi del suo speciale rapporto con la CDU a livello nazionale. La tradizionale concezione della ...
Leggi Tutto
SUBAŠIČ, Ivan
Oscar Randi
Uomo politico, nato a Velika Gorica (Zagabria) nel 1890. Avvocato di provincia nel luogo nativo, membro attivo del Partito dei contadini, venne alla ribalta nella politica [...] la prima volta nella storia della Iugoslavia, alcun capo-partito serbo, ed eliminando dall'amministrazione gli elementi serbi. Quando dopo pochi giorni, sotto la pressione dell'opinione pubblica. Ministro dellaDifesa nel primo gabinetto Tito, la sua ...
Leggi Tutto
Uomo politico siriano, nato a Damasco nel 1892. Compì gli studî a Istanbul, entrando poi nell'amministrazione. Fu uno dei dirigenti dell'organizzazione politica clandestina araba al-Fatāh quando questa, [...] in patria nel 1931, fu uno dei fondatori del blocco nazionalista. Nel 1936 fece parte della delegazione siriana a Parigi; fu quindi ministro delle Finanze e dellaDifesa nel nuovo governo. Esiliato nuovamente nel 1940, tornò in patria nel 1943 e fu ...
Leggi Tutto
Uomo politico israeliano, nato il 16 ottobre 1886 a Plońsk (Polonia). Studiò legge nella università di Ístanbul. Nel 1906 si stabilì in Palestina, e si dedicò particolarmente al movimento socialista sionista. [...] 1915 dall'amministrazione turca, si trasferì negli S.U.A. dove, fra l'altro, contribuì alla formazione della Legione ebraica, nominato ministro dellaDifesa; nel novembre dello stesso anno ridivenne primo ministro e ministro dellaDifesa, cariche che ...
Leggi Tutto
MĪRZĀ, Iskander
Uomo politico del Pakistan, nato il 13 novembre 1899. Dopo essersi distinto nell'esercito (19I9-1926) e (dal 1926) nell'amministrazione civile anglo-indiana, alla fine della seconda guerra [...] nel governo vicereale in India. Costituitosi lo stato indipendente del Pakistan (1997), M. ne divenne ministro dellaDifesa, toccandogli di provvedere a costituire il nuovo esercito pakistano. Fu tra i propugnatori e i realizzatori del colpo di ...
Leggi Tutto
STETTINIUS, Edward Jr
Vittorio GABRIELI
Uomo politico, finanziere e industriale, nato a Chicago il 22 ottobre 1900. Nel 1931 vicepresidente della General Motors, e nel 1936 della commissione finanziaria [...] S. Steel Corporation. Nel 1939 lasciava la presidenza del consiglio d'amministrazionedella società per assumere la direzione della commissione consultiva del Consiglio delladifesa nazionale. L'incarico, che lo portò di colpo alla notorietà politica ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] assorbimento di attività amministrative e produttive. Una situazione analoga si riscontra per la seconda città della S., Barcellona, ’Almería, costituita da abitazioni con muri di pietra, difese da aggere e fossa; nei pressi erano tombe dolmeniche ...
Leggi Tutto
Comune della Campania (119,02 km2 948.850 ab. nel 2020, detti Napoletani), capoluogo di regione e città metropolitana.
Il centro più notevole del Mezzogiorno d’Italia per ampiezza demografica, tradizioni [...] abolitiva dei fedecommessi, ma la divisione amministrativadell’ex-Regno ridisegnata sul modello francese non i Francesi abbandonarono i territori ancora controllati lasciando la difesadella Repubblica ai soli napoletani. In giugno i borbonici, con ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia orientale, in buona parte corrispondente alla sezione settentrionale della penisola di C. e perciò detto correntemente C. del Nord. Confina a N con la Cina e per un breve tratto con la [...] Pentagono ha disposto il dispiegamento di un sistema di difesa missilistica sull'isola di Guam, nell'Oceano Pacifico, evitare contrapposizioni frontali con l'amministrazione Trump. Dopo le dichiarazioni di Kim Jong-un dell'aprile 2018 sulla rinuncia ...
Leggi Tutto
Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] , che di sé condiziona tutta l'organizzazione e la vita politica e amministrativadello stato. Depositario e custode dello spirito e del programma politico del fascismo, esso fa opera di difesa e di propaganda dei suoi principî in mezzo al popolo, di ...
Leggi Tutto
difesa
difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. – 1. a. L’azione del difendere o del difendersi: accingersi alla d.; occuparsi della d.; la d. di un territorio, delle coste; mezzi di d., per difendersi;...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...