Agenzia di stampa nata nel 2014 dall’integrazione dell'Agenzia di Stampa Cattolica Associata (Asca), fondata nel marzo 1969, con TMNews, denominazione assunta nel 2010 dall’agenzia APCOM fondata nel 2001 [...] con il nome di APBiscom. Con sede a Roma, controllata per il 60% dalla holding Gruppo Abete dal 2009, dal 2015 ha in assegnazione i servizi di informazione per la Pubblica Amministrazione; presieduta da E. Caratozzolo, dal novembre 2021 ne è ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Tullio ASCARELLI
Franco SPINEDI
Lello GANGEMI
. Storia del diritto. - Le prime origini della società si riscontrano, nel mondo romano, nell'antico consorzio familiare. [...] di cui ai regi decreti legge 24 novembre 1932, n. 1632; 1i gennaio 1933, n 75; 18 maggio 1933, n. 591.
Il controllo dell'amministrazione sociale, oltre che in linea generale all'assemblea, è affidato a un organo apposito: i sindaci. I sindaci vengono ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (A. T., 118-119 e 120)
Giuseppe STEFANINI
Attilio MORI
Giuseppe LUSINA
Mario SALFI
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] ambasciate in Roma, Washington, Parigi, l'Aia. L'Unione amministra per mandato (17 dicembre 1920) la colonia ex-tedesca dell' poi, per oltre un secolo e mezzo, sotto il controllo politico dei Portoghesi, i quali lo tennero come una indispensabile ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728)
Giuseppe SANTORO
Kathleen M. KENYON
Roderick Eustace ENTHOVEN
Corrado MALTESE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Per notizie geografiche, statistiche ed [...] e ai Bevin il compito dell'amministrazione, mentre consentiva agli avversarî un'insospettata libertà propagandistica e il vantaggio della progressiva esperienza e pratica di governo, sempre meno mantenne il controllo immediato dello stato d'animo ...
Leggi Tutto
Privatizzazione
Alessandro Petretto
Privatizzazione delle imprese pubbliche e liberalizzazione dei mercati
Il termine privatizzazione può essere impiegato con numerosi significati e accezioni, trattandosi, [...] privata (non governativa, ONG) piuttosto che alla pubblica amministrazione, dato l'alto valore che tale organizzazione, molto di 'agenda' privata dei politici in termini di diritti di controllo sull'impiego di lavoro, argomentando che con la p. si ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] obiettivi russi e dall'altra ritogliere all'Austria l'amministrazione della Bosnia-Erzegovina, provocò uno scambio di idee dopo lo scoppio della guerra, è posta sotto il controllo dell'autorità militare l'industria della distillazione del carbone, ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] di nome e grado diverso secondo i casi (residente, agente, ufficiale politico, ecc.): sotto tale controllo politico, amministrativo, giudiziario, finanziario, morale del Paramount Power, gli stati indiani si governano con leggi e ordinamenti proprî ...
Leggi Tutto
PERSIA
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Antonino PAGLIARO
Ernst KUHNEL
*
F. G.
(A. T. 73-74, 91-94)
Sommario. - L'impero [...] e considerazione, tanto da avere anche il potere di controllare il re nella sua azione politica, si estraniarono dalla stato che continua il carattere autocratico e i sistemi amministrativi degli antichi stati d'Oriente e soprattutto dell'impero ...
Leggi Tutto
GOMMA ELASTICA (fr. caoutchouc; sp. caucho; ted. Kautschuk; ingl. India-Rubber)
Raffaele ARIANO
Fabrizio CORTESI
Giuseppe BRUNI - Tullio Guido LEVI
Sostanza ottenibile dal lattice di numerose specie [...] di quei tessuti impermeabili che gli erano stati tornati dall'amministrazione delle poste, per caso andò a cadere su una e grandissima superficie. Trattandosi di un prodotto costoso i controlli devono essere sistematici e accurati.
Il filo è distinto ...
Leggi Tutto
RADIOCOMUNICAZIONI
Guglielmo MARCONI
Orso Mario CORBINO
Orso Mario CORBINO
Lando AMBROSINI
Lu. Sol. *
Si intendono per radiocomunicazioni le comunicazioni rapide a distanza senza un collegamento [...] per le varie parti del programma stesso. Presso la sala di controllo viene anche eseguita la funzione di provvedere con mezzi idonei a dar radiofonici e delle stazioni trasmittenti, nelle amministrazioni degli enti di radiodiffusione, nel commercio ...
Leggi Tutto
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...
controllo
contròllo s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. «registro che fa da riscontro a un altro», comp. di contre «contro» e rôle «registro di atti», che è il lat. rotŭlus «rotolo»]. – 1. a. Il controllare e il suo risultato;...