GIORNALE e GIORNALISMO (XVII, p. 184; App. I, p. 675)
Vittorio ZINCONE
Il giornalismo italiano. - Dal 1926 al 1943 la stampa italiana fu sottoposta a un sistema di controllo ispirato al concetto che [...] del regime, può esercitare, e le esercita, funzioni di controllo, di critica e di propulsione".
Questa particolare visione della ora vi si pubblicano sono tutti organi dell'amministrazione militare britannica. All'Asmara esce bisettimanalmente l' ...
Leggi Tutto
PARCHI NATURALI
Longino Contoli
Luciana Migliore
Ester Capuzzo
(v. parchi nazionali, XXVI, p. 316; App. IV, II, p. 734)
Parchi nazionali, regionali e provinciali in Italia. - Sino all'ultimo decennio, [...] adeguatamente i punti maggiormente dibattuti, quali il ruolo dello stato e delle amministrazioni locali, il tipo e grado di controllo democratico dell'amministrazione, il rapporto tra protezione e gestione produttiva, i criteri di delimitazione e ...
Leggi Tutto
STRATEGIA
Luigi Caligaris
(XXXII, p. 823; App. II, II, p. 916; III, II, p. 854)
La s. è nata come strumento per risolvere con la forza le vertenze fra stati, quale scienza o arte di cui si avvale lo [...] da una ''dottrina politica'' riformulata più volte (almeno ogni amministrazione) e troppo esposta agli umori del pubblico. La grand strategico) dia origine a una reazione a catena non controllata ha finito per negare un ruolo nel quadro di una ...
Leggi Tutto
PREZZI, Controllo dei (XXVIII, p. 231; App. II, II, p. 609; III, II, p. 484)
Duccio Cavalieri
Il controllo dei p. è uno strumento d'intervento pubblico in un'economia di mercato. Ad esso si può ricorrere [...] di 46 beni e servizi (34 in regime di p. amministrati e 12 in regime di sorveglianza), ma non esercita per intero tale facoltà. Anche sugli affitti delle case vengono attuate varie forme di controllo, che si sono sovrapposte l'una con l'altra in modo ...
Leggi Tutto
STRATEGHI (στρατηγοί)
Arnaldo Momigliano
Il termine generico per il comandante militare (stratego) è passato a significare in molte parti del mondo greco ed ellenistico cariche specifiche di vario genere, [...] funzioni militari si sono ridotte a semplice sorveglianza di polizia: in cambio, tutta l'amministrazione delle imposte è sottoposta al suo controllo, donde anche la sovraintendenza che si estenderà ancora più in età romana (durante la quale ...
Leggi Tutto
PALESTINESE, MOVIMENTO
Guido Valabrega
(App. IV, II, p. 727)
Superata la crisi determinata dall'invasione israeliana del Libano nel 1982, che aveva imposto l'esodo concordato dei combattenti palestinesi [...] 1947. Il veto degli Stati Uniti − uno degli ultimi atti dell'amministrazione di R. Reagan − a concedere il visto ad ῾Arafāt per lato il crescere delle difficoltà (quali l'asprezza del controllo militare israeliano, l'esigenza di porre un argine alla ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Ennio Di Nolfo
Sommario: 1. Organizzazioni internazionali politiche a carattere globale. 2. Organizzazioni internazionali economiche a carattere globale. 3. Organizzazioni [...] politica, dovuta anche al fatto che i suoi amministratori sono nominati appositamente per difendere gli interessi dei paesi la creazione di un'unione economica e monetaria, affidata al controllo e al governo del Consiglio dei ministri; dall'altro lato ...
Leggi Tutto
CONSIP (Concessionaria Servizi Informativi Pubblici)
CONSIP (Concessionaria Servizi Informativi Pubblici) Società per azioni controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), che ne è l’azionista [...] si occupa di fornire servizi di consulenza e di assistenza progettuale, organizzativa e tecnologica per il MEF e per la Corte dei conti (➔), dall’altra di gestire il Programma per la razionalizzazione degli acquisti nella pubblica amministrazione. ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] la presenza nelle città libere di correctores di rango consolare, indipendenti dal proconsole, che esercitano un controllo diretto a livello amministrativo.
Il governo delle singole città è affidato da Roma a una classe municipale in parte già ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] al Sansovino.
Anche sotto il profilo dell'amministrazione della biblioteca vi era un'evidente disparità di H. Brown, The Venetian Printing Press, p. 212; A. Del Col, Il controllo della stampa, p. 458.
393. Seguiamo qui R. Romano, Tra due crisi, pp ...
Leggi Tutto
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...
controllo
contròllo s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. «registro che fa da riscontro a un altro», comp. di contre «contro» e rôle «registro di atti», che è il lat. rotŭlus «rotolo»]. – 1. a. Il controllare e il suo risultato;...