Il diritto di banco in chiesa è un modo particolare di fare uso di un determinato edificio di culto, e può aversi soltanto quando sia intervenuta una concessione dell'autorità ecclesiastica, cui esclusivamente [...] delladifesa possessoria. Sull'argomento è ben giustificata la perplessità della restante di dir. civile, I, Torino 1915, p. 419 segg.; A. C. Jemolo, L'amministrazione ecclesiastica, Torino 1916, p. 181 segg.; N. Coviello, Manuale, I, Roma 1922, § ...
Leggi Tutto
Uomo politico austriaco, nato a Texing, nella Bassa Austria, il 4 ottobre 1892, assassinato a Vienna il 25 luglio 1934. Uscito da famiglia di piccoli proprietarî di campagna, studiò giurisprudenza a Vienna [...] della classe agricola, nel Consiglio d'amministrazionedelle ferrovie federali austriache, delle quali fu nominato, nell'ottobre dello assunse i portafogli degli Esteri, dell'Agricoltura, dellaDifesa, della Sicurezza nazionale. Il 3 ottobre ...
Leggi Tutto
IRKUTSK (A. T., 103-104)
Giorgio PULLE'
Sergio VOLKOBRUN
Città della Siberia, già capoluogo del governo di Irkutsk, ora capoluogo della Siberia Orientale; è situata a 45 m. d'altitudine sulla sponda [...] militare per la milizia di Jakutsk destinata alla difesa di tutto il confine nord-orientale della Siberia. Nella metà del sec. XVIII vi provincia, e nel 1822, fu centro dell'amministrazionedella Siberia Orientale. Non poche volte dovette sopportare ...
Leggi Tutto
Incerte e confuse sono le notizie sulla lega comunale che, in Corsica, assunse questo nome, esteso anche ad indicare tutta la regione chiamata pure Cismonti. Un passo del còrso Pietro Cirneo (v.), in sé [...] della libera e ferrea organizzazione della Terra di Comune, governata da un consiglio centrale e assistita per l'amministrazionedella e consiglieri affidavano a uomini armati, detti caporali, la difesa del paese e la protezione contro gli abusi dei ...
Leggi Tutto
AVVOCATURA (V, p. 678).
Avvocatura erariale (p. 679). - La denominazione di avvocatura erariale è stata modificata in quella di avvocatura dello stato (r. decr. 20 novembre 1930, n. 1483), più esattamente [...] di tutti i rami dell'amministrazione, in rapporto ai quali si svolge l'opera dell'avvocatura. Le avvocature distrettuali . civ., 1931, I, p. 201; Piccardi, Il problema delladifesadello stato in giudizio e la sua soluzione italiana, in Rivista di ...
Leggi Tutto
TRUMAN, Harry S. (App. II, 11, p. 1025)
Durante la sua seconda presidenza T. s'impegnò per l'ulteriore attuazione del suo programma di Fair Deal, ma si trovò contro tenace l'opposizione del Congresso, [...] e malgoverno in varî settori pubblici misero in difficoltà l'amministrazione Truman. In politica estera T., per la crescente tensione tra alle N. U.; 2) Organizzazione delladifesa collettiva delle nazioni del Patto Atlantico; 3) Prosecuzione ...
Leggi Tutto
MORRISON, Herbert Stanley
Piero Treves
Uomo politico inglese, nato a Londra di poverissima famiglia il 3 gennaio 1888. Dopo un'adolescenza stentata fra studio indefesso e arduo lavoro manuale, emerse [...] del Partito laborista, specializzandosi nei problemi dell'amministrazione municipale. Consigliere provinciale di Londra dal assistenza civile, organizzando fra l'altro i volontarî delladifesa contro gli incendî e ordinando le costruzioni di rifugi ...
Leggi Tutto
STRAUSS, Franz Josef
Ullrich Hartmut
Uomo politico, nato a Monaco il 6 settembre 1915. Landrat del circondario Schongau (1946), membro del Consiglio economico della "Bizona" anglo-americana (1947-48). [...] per l'Energia Nucleare (1955-56), ministro dellaDifesa (1956-62), costretto a dimettersi in seguito amministrazione bavaresi, mentre massimizza i vantaggi del suo speciale rapporto con la CDU a livello nazionale. La tradizionale concezione della ...
Leggi Tutto
SUBAŠIČ, Ivan
Oscar Randi
Uomo politico, nato a Velika Gorica (Zagabria) nel 1890. Avvocato di provincia nel luogo nativo, membro attivo del Partito dei contadini, venne alla ribalta nella politica [...] la prima volta nella storia della Iugoslavia, alcun capo-partito serbo, ed eliminando dall'amministrazione gli elementi serbi. Quando dopo pochi giorni, sotto la pressione dell'opinione pubblica. Ministro dellaDifesa nel primo gabinetto Tito, la sua ...
Leggi Tutto
Uomo politico siriano, nato a Damasco nel 1892. Compì gli studî a Istanbul, entrando poi nell'amministrazione. Fu uno dei dirigenti dell'organizzazione politica clandestina araba al-Fatāh quando questa, [...] in patria nel 1931, fu uno dei fondatori del blocco nazionalista. Nel 1936 fece parte della delegazione siriana a Parigi; fu quindi ministro delle Finanze e dellaDifesa nel nuovo governo. Esiliato nuovamente nel 1940, tornò in patria nel 1943 e fu ...
Leggi Tutto
difesa
difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. – 1. a. L’azione del difendere o del difendersi: accingersi alla d.; occuparsi della d.; la d. di un territorio, delle coste; mezzi di d., per difendersi;...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...