Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato, in relazione alla crescente guerra commerciale o dei dazi, scatenata dal governo di Donald Trump, che «la Cina non ha paura» e che «non ci sarebbero vincitori», [...] quindi ragione a preoccuparsi del deficit commerciale e del debito pubblico, una situazione che si trascina da molti anni di congiuntura economica e finanziaria globale provocata dall’amministrazione statunitense si vedrà sicuramente in breve tempo ...
Leggi Tutto
Donald Trump si è insediato ieri come 47° presidente degli Stati Uniti, tornando alla Casa Bianca dopo il primo mandato conclusosi nel 2021. Un evento che ha diviso l'opinione pubblica ma che segna una [...] chiave come l'immigrazione, l'energia e la sicurezza. Le sue prime mosse delineeranno le priorità di questa nuova amministrazione, che si presenta con l'intento di ribaltare molte delle politiche del suo predecessore. Le aspettative sono alte, ma ...
Leggi Tutto
Il dibattito di alcune settimane fa tra i candidati alla presidenza degli Stati Uniti ha aperto diversi scenari in merito alla possibile agenda di politica estera americana sulla base di chi, tra Donald [...] non si può non partire da quanto fatto durante la sua amministrazione tra il 2016 e il 2020. I due aspetti più con l’Iran potrebbero, nel medio termine, frustrare sia l’opinione pubblica interna sia gli alleati. A questo va aggiunto il progetto di ...
Leggi Tutto
“Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] (New Mexico e Louisiana). Se vi aggiungiamo Medicare – il programma per over 65 amministrato invece a livello federale – la percentuale di americani che ha accesso alla sanità pubblica si colloca tra il 35% e il 40%. Contestualmente, e in maniera ...
Leggi Tutto
Il G7 pugliese ha riscosso una risonanza globale notevole, con il riconoscimento di un risultato politico niente affatto banale, che ha potuto registrare uno “special guest” come papa Francesco, la cui [...] caratterizzato la vicenda politica ed istituzionale di alcuni Paesi del continente africano. Dove, peraltro, esperienze di amministratoripubblici assimilabili alla figura del civil servant non sono estranee alla storia di aree toccate dall’influenza ...
Leggi Tutto
Quando, quattro anni, fa era in campagna elettorale per diventare presidente degli Stati Uniti, Joe Biden non lesinò le critiche nei confronti della politica anti-immigrazione del presidente in carica [...] in questo campo, come in altri, la nuova amministrazione ha agito in larga continuità con la vecchia.La la popolazione del Paese, ma troppi per l’opinione pubblica martellata quotidianamente dalle immagini delle carovane di disperati che ...
Leggi Tutto
Che fosse favorito lo si sapeva e lo certificavano le oscillazioni, per quanto lievi, dei sondaggi degli ultimi giorni. Che avrebbe vinto così largamente pochi o nessuno lo avrebbero immaginato. Donald [...] , ad esempio, l’estensione della sanità pubblica avvenuta con la riforma di Obama, i tanti successi ottenuti negli ultimi quindici anni sul salario minimo, l’esperienza e le azioni concrete di un’amministrazione, quella di Biden, pro-sindacati come ...
Leggi Tutto
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e quello della Repubblica Federale di Germania Frank-Walter Steinmeier si sono incontrati in occasione delle celebrazioni per l’80° anniversario degli eccidi [...] mancata per troppo tempo la costruzione di una memoria collettiva, pubblica, istituzionale e condivisa, è stato assente il senso di In ricordo dei caduti, il 6 settembre 1976 l’amministrazione comunale di Rizziconi ha fatto erigere una stele marmorea ...
Leggi Tutto
La “politica della motosega” del presidente argentino Javier Milei continua a far discutere anche a un anno dal suo insediamento alla Casa Rosada. L’opinione pubblica persiste nell'essere divisa dalla [...] inflazione e stabilità monetariaUno dei successi più evidenti dell'amministrazione Milei è la drastica riduzione dell'inflazione. Il di assistenza sociale. Inoltre, circa 35 mila dipendenti pubblici sono stati licenziati, e i sussidi per energia e ...
Leggi Tutto
L’esito delle presidenziali americane impone al Partito democratico un ripensamento profondo per mettere a fuoco strategie per affrontare il futuro. La sconfitta di Kamala Harris ha evidenziato fragilità [...] negli Stati Uniti. Già nel 2020, durante l’amministrazione Trump, venne considerata una possibile minaccia alla sicurezza nazionale ne è stato provato l’utilizzo per influenzare l’opinione pubblica e mettere in ombra, ad esempio, attraverso un’ondata ...
Leggi Tutto
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...
Il termine pubblica amministrazione evoca sia l’attività dell’amministrare pubblico, sia gli apparati titolari di tale funzione.
Profili storici e comparatistici. - Storicamente, l’amministrazione pubblica ha subito molte trasformazioni, sotto...
(II, p. 993; App. I, p. 112; II, I, p. 162; IV, I, p. 116)
L'a. p. italiana è caratterizzata, nell'ultimo decennio, da un'intensa evoluzione, che riguarda molteplici aspetti. Un profilo essenziale riguarda il complesso di fini che l'a.p. sta...