Giuslavorista e uomo politico italiano (n. Milano 1949). Prof. di diritto del lavoro prima all'univ. di Cagliari e poi in quella di Milano, dedica da decenni il suo impegno di studioso e di uomo politico [...] ); I nullafacenti. Perché e come reagire alla più grave ingiustizia della nostra amministrazionepubblica (2006), in cui formula alcune proposte di riforma del pubblico impiego e sull’introduzione di nuovi parametri di assunzione e licenziamento; Il ...
Leggi Tutto
Casata principesca tedesca discendente dai conti di Schwalenberg, che intorno al 1150 acquistarono la rocca di Waldeck, assumendone il nome. Si suddivise nel sec. 13º nelle linee di Schwalenberg (estinta [...] ). Nel 1867, a causa di difficoltà finanziarie, fu conclusa una convenzione con la Prussia, per cui l'amministrazionepubblica fu affidata alle autorità di Berlino. L'ultimo principe, Friedrich (1865-1946), figlio di Georg Viktor, dovette abdicare ...
Leggi Tutto
Donna politica giamaicana (n. Wood Hall 1945). Dopo la laurea in Amministrazionepubblica, ha iniziato la carriera politica nel 1974 come rappresentante alle elezioni municipali del Partito Nazionale del [...] Popolo (PNP, principale partito di sinistra del paese). Eletta deputato per la prima volta alle elezioni generali del 1976, negli anni si è distinta per l’impegno con cui ha affrontato problematiche sociali ...
Leggi Tutto
Architetto urbanista (Parigi 1909 - Rio de Janeiro 1964). Insieme a L. Costa ed O. Niemeyer fu uno dei protagonisti dell'architettura moderna in Brasile. Fin dal 1930 l'esperienza razionalista fu vissuta [...] di R. Burle Marx e C. Portinari. Impegnato anche nei problemi dell'habitat e della pianificazione in generale, fu consulente nell'amministrazionepubblica di Rio. Tra le ultime opere è da ricordare il progetto per la sistemazione di un centro ...
Leggi Tutto
Mechichi, Hichem. – Uomo politico tunisino (n. Bou Salem 1974). Laureato in Legge presso l’Università di Tunisi e perfezionatosi in Amministrazionepubblica alla École nationale d'administration de Tunisie [...] e alla École nationale d'administration de France, nel 2011 è stato nominato membro della Commissione nazionale di indagine contro la corruzione e la malversazione, assumendo nel 2014 la carica di capo ...
Leggi Tutto
Militare e uomo politico singaporiano (n. Singapore 1952). Figlio del primo premier del Paese Lee Kuan Yew, laureatosi in Matematica a Cambridge nel 1974 e addottoratosi nel 1980 in Amministrazionepubblica [...] ad Harvard, ha intrapreso la carriera militare raggiungendo il grado di generale di brigata. Entrato nel 1984 nel Partito di azione popolare (PAP), è stato eletto in Parlamento nello stesso anno, ricoprendo ...
Leggi Tutto
Uomo politico liberiano (Harper 1895 - Londra 1971). Di umili origini, si laureò in legge ed entrò giovanissimo nell'amministrazionepubblica; membro del Senato (1923-31; 1934-37), quindi della Corte suprema [...] , l'estensione del suffragio alle donne e ai membri delle tribù dell'interno, la creazione di un sistema scolastico pubblico), volte a favorire una maggiore assimilazione tra le differenti etnie del paese. Sul piano economico, l'apertura ai capitali ...
Leggi Tutto
Mamau, Taneti.- Uomo politico kiribatese (n. Onotoa 1960). Dopo aver lavorato a lungo come funzionario nell’amministrazionepubblica, è entrato in politica nel 2002 e nel 2007 è stato eletto al Parlamento [...] come rappresentante dell’isola di Onotoa, quindi rieletto nel 2011 e nel 2015. Candidato alle presidenziali del 2016 e sostenuto dalla coalizione Tobwaan Kiribati Party, è stato eletto presidente di Kiribati ...
Leggi Tutto
Scrittore zambiano di lingua inglese (n. Mkando, Zambia, 1933). Insegnante e funzionario governativo, si è affermato con i due romanzi The tongue of the dumb (1971), drammatica rappresentazione dei conflitti [...] comportamento degli affaristi europei in un immaginario paese africano in lotta per l'indipendenza. La sua carriera pubblica nell'amministrazionepubblica ha raggiunto l'apice con la nomina alla presidenza della Banca centrale della Zambia (1991-95). ...
Leggi Tutto
Poeta tedesco (Amburgo 1748 - Windebye, Holstein, 1821). Studiò dapprima a Halle, quindi (1772-74) a Gottinga, dove si legò al circolo poetico del Göttinger Hain. Fu a lungo nell'amministrazionepubblica [...] nello Holstein, per ritirarsi alla fine nella sua tenuta di Windebye, presso Eckernförde. Tradusse dal greco, cantò l'amore nelle 7 ballate della raccolta Die weisse Frau (1814). Ma la sua produzione preponderante ...
Leggi Tutto
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...