Assunzione alle dipendenze di società in house
Ruggiero Dipace
La Corte di Cassazione ha affrontato la questione di giurisdizione relativa all’impugnazione di una procedura di assunzione promossa da [...] la circostanza che nella specie si ricadrebbe nella materia del rapporto di lavoro alle dipendenze delle amministrazionipubbliche: in proposito l’art. 63, co. 4, d.lgs. n. 165/2001 attribuisce al g.a. la giurisdizione per «le controversie ...
Leggi Tutto
Forze di polizia: coordinamento e razionalizzazione
Walter Giulietti
La coesistenza di più Forze di polizia e la loro concorrenza nei compiti di pubblica sicurezza che caratterizza l’ordinamento interno [...] sensi dell’art. 8, comma 1, lettera a., della legge 7 agosto 2015, n.124, in materia di riorganizzazione delle amministrazionipubbliche». In dottrina, v. Chiappetti, A., Polizia (forze di ), in Enc. giur. Treccani, XXIII, Roma, 1990, 2 ss.
9 Caia, G ...
Leggi Tutto
Vittorio Capuzza
Abstract
Vengono esaminate la natura e la struttura della procedura ad evidenza pubblica, con riferimento particolare alle gare per l’affidamento di appalti e concessioni. Si afferma [...] dal 1 gennaio 2005 fino al 15% di quanto attualmente corrisposto; tale ultima disposizione vale per tutte le amministrazionipubbliche centrali, cioè quelle ricomprese nella prima parte dell'elenco Istat e come tali inserite nel conto economico ...
Leggi Tutto
Maria De Benedetto
Abstract
La partecipazione è un principio caratterizzante del diritto amministrativo odierno, a tutti i livelli di governo. Diversamente dal contraddittorio, che si giustifica in [...] Guicciardi, Padova, 1975, 780; Berti, G., Le difficoltà del procedimento amministrativo, in Ammin., 1991, 220; Berti, G., La struttura procedimentale dell’amministrazionepubblica, in Dir. soc., 1980,444; Cardi, E., La manifestazione di interessi ...
Leggi Tutto
Il silenzio nel rilascio del permesso di costruire
Ida Raiola
Divenuto la regola nei procedimenti ad istanza di parte (art. 20 l. 7.8.1990, n. 241), il modulo di semplificazione dell’azione amministrativa [...] , il responsabile del procedimento deve chiedere le suddette valutazioni tecniche ad altri organi dell’amministrazionepubblica o ad enti pubblici che siano dotati di qualificazione e capacità tecnica equipollenti, ovvero ad istituti universitari». ...
Leggi Tutto
Contratti pubblici. Il contratto di disponibilita
Stefano Fantini
Contratti pubbliciIl contratto di disponibilità
Il d.l. 24.1.2012, n. 1 (sulle liberalizzazioni), convertito nella l. 24.3.2012, n. [...] (intermedi tra il modello del contratto sinallagmatico e di quello associativo) rispetto all’area dell’attività consensuale dell’amministrazionepubblica, ed in particolare a quella del contratto di diritto privato, ed a quella degli accordi ...
Leggi Tutto
Contratti pubblici. Il potenziamento del principio di pubblicita della gara
Stefano Fantini
Contratti pubbliciIl potenziamento del principio di pubblicità della gara
La recente sentenza di Cons. St., [...] nel contesto di un’intensificazione, anche in ragione del rilievo economico, dei rapporti tra mercato ed amministrazionepubblica, tanto da giustificare il conio dell’espressione di “Stato banditore”4, è facilmente comprensibile il rapporto ...
Leggi Tutto
Ottemperanza. Le 'astreintes'
Antonino Savo Amodio
OttemperanzaLe “astreintes”
Il codice del processo amministrativo prevede, nell’ambito del giudizio di ottemperanza, la possibilità per il giudice [...] , il che lo rende potenzialmente in grado di essere applicato ad ogni forma di pronuncia che veda soccombente l’amministrazionepubblica ed alla quale perciò la stessa sia obbligata ad ottemperare; di converso, l’operatività dell’art. 614 bis c ...
Leggi Tutto
Ambiente. Semplificazione e tutela: un binomio difficile
Paolo Carpentieri
AmbienteSemplificazione e tutela: un binomio difficile
La disciplina della materia ambientale, negli ultimi tempi più che mai, [...] far eseguire tutte le attività tecnico-istruttorie non ancora eseguite anche da altri organi dell’amministrazionepubblica o enti pubblici dotati di qualificazione e capacità tecnica equipollenti, ovvero da istituti universitari, con oneri economici ...
Leggi Tutto
Recesso dal contratto dopo la stipula dell’aggiudicazione
Alessandro Tomassetti
Con la sentenza n. 14 in data 20.6.2014, l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, nell’esaminare la questione del rapporto [...] provvedimento e contratto,Torino, 2003;Maviglia,C.,Accordi con l’Amministrazionepubblica e disciplina del rapporto, Milano, 2002; Manfredi, G., Accordi e azione amministrativa, Torino, 2001; Fracchia, F., L’accordo sostitutivo, Padova, 1998; Bruti ...
Leggi Tutto
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...