Il silenzio nel rilascio del permesso di costruire
Ida Raiola
Divenuto la regola nei procedimenti ad istanza di parte (art. 20 l. 7.8.1990, n. 241), il modulo di semplificazione dell’azione amministrativa [...] 241/1990 sono espressamente devolute alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo, secondo quanto previsto ora dal co. 5 del medesimo ridurre i carichi di spesa che il bilancio statale deve sopportare annualmente per risarcire i danni da ...
Leggi Tutto
Regolamento di attuazione del codice dei contratti pubblici
Stefano Fantini
Il d.P.R. 5.10.2010, n. 207, entrato in vigore, dopo una lunga gestazione, in data 8.6.2011, introduce il nuovo regolamento [...] dal predetto art. 5, co. 1, d.lgs. n. 163/20062, che lo estende non solo alle Amministrazioni ed enti statali, ma anche alle altre Amministrazioni e soggetti alle stesse equiparati, limitatamente agli aspetti contemplati dal precedente art. 4, co. 3 ...
Leggi Tutto
La valutazione della ricerca scientifica
Monica Cocconi
Il regolamento contenuto nel d.m. 7.6.2012, n. 76 contempla i criteri e i parametri su cui dovrà fondarsi il giudizio della commissione unica [...] dei singoli candidati». Il buon andamento dell’amministrazione universitaria esigeva, per i giudici costituzionali, che materia di autonomia delle università, se impedisce che il legislatore statale la comprima dall’interno, non è d’ostacolo a che ...
Leggi Tutto
Sistema nazionale di istruzione e processo di decentramento
Monica Cocconi
Il Documento dei saggi nominati dal Presidente della Repubblica, che ha dedicato una Sezione al sistema nazionale d’istruzione, [...] Regioni alla luce del nuovo Titolo V.
Poiché, dunque, la normativa statale precedente alla Riforma del Titolo V contemplava, sotto il profilo amministrativo, una competenza regionale in materia di programmazione dell’offerta formativa integrata tra ...
Leggi Tutto
Principali novità istituzionali in materia di istruzione
Monica Cocconi
Numerose sono le novità normative più significative occorse negli ultimi mesi in tema di istruzione. La più risalente riguarda [...] e la tutela della salute nelle scuole. In particolare il Fondo integrativo statale per la concessione di borse di studio di cui all’art. 18, funzione pubblica e alla Scuola nazionale di amministrazione. Potranno essere ammessi al corso-concorso ...
Leggi Tutto
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...
gestione
gestióne s. f. [dal lat. gestio -onis, der. di gerĕre «condurre, amministrare», part. pass. gestus]. – 1. Attività di amministrazione di un’azienda pubblica o privata, esercitata direttamente dall’interessato (g. diretta o in economia),...