Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea, o Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili al mondo, tanto [...] Il governo a causa del continuo deterioramento nel sistema statale di distribuzione ha cominciato a tollerare alcune forme limitate , soprattutto energetici. Tale distensione spinse l’amministrazione statunitense a rimuovere la Corea del Nord dalla ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea o, per comodità, Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili del [...] governo, inoltre, a causa del continuo deterioramento nel sistema statale di distribuzione ha cominciato a tollerare alcune forme limitate soprattutto energetici. Tale distensione spinse l’amministrazione statunitense a rimuovere la Corea del Nord ...
Leggi Tutto
Africa
Continente separato dall’Europa e dall’Asia dal Mar Mediterraneo; all’Asia era congiunto mediante l’istmo di Suez, mentre più a S ne è separato dal Mar Rosso; l’Oceano Indiano bagna il restante [...] di lingua araba, introducendo la scrittura nell’amministrazione dello Stato. Non ebbero invece rapporti determinanti fu tardivo e le prime forme di organizzazione politica a carattere statale (come i regni del Congo e di Mutapa) apparvero solo ...
Leggi Tutto
Vedi Uruguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uruguay confina con le due grandi potenze sudamericane, il Brasile a nord e l’Argentina, che si estende a sud-ovest fino all’isola Martín García [...] turno, ha promesso una serie di grandi riforme interne, dal sistema scolastico all’amministrazione pubblica sino ai piani delle infrastrutture statali, garantendo continuità al governo precedente e una politica liberale volta ad attrarre nuovi ...
Leggi Tutto
Vedi Camerun dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Camerun è un importante stato africano, situato in quella parte occidentale dell’Africa equatoriale che si affaccia sul Golfo di Guinea.
Colonia [...] qualche esponente del suo entourage.
Nonostante gli sforzi per vigilare e migliorare la trasparenza nella burocrazia e nell’amministrazione pubblica, la corruzione e il clientelismo, spesso fondato su base etnica, rimangono ancora endemici al sistema ...
Leggi Tutto
Buenos Aires
Alberto Indelicato
Capitale e motore dell'Argentina
Buenos Aires fu all'origine della formazione dell'Argentina e ne è a buon diritto la capitale: la varietà dei suoi abitanti, discendenti [...] il settore terziario, cioè l'insieme di commercio, amministrazione, sanità, istruzione e altri servizi, sia pubblici sia varie epoche a Buenos Aires. Una delle numerose università, quella statale, creata nel 1912, ha ospitato studiosi da tutto il ...
Leggi Tutto
Molise
Katia Di Tommaso
A nord del Sud
Regione fra le più appartate d’Italia, forse quella meno coinvolta nei grandi processi di modernizzazione, il Molise ha conosciuto un lungo periodo di ristagno [...] di Guardialfiera, sopra il quale passa un buon tratto della nuova strada statale, su un alto viadotto spettacolare).
Fare a meno delle città
Solo italiani.
Un’economia tranquilla
L’autonomia amministrativa e gli effetti delle politiche comunitarie ...
Leggi Tutto
PARCHI NATURALI
Longino Contoli
Luciana Migliore
Ester Capuzzo
(v. parchi nazionali, XXVI, p. 316; App. IV, II, p. 734)
Parchi nazionali, regionali e provinciali in Italia. - Sino all'ultimo decennio, [...] di parchi sulla base del trasferimento ad esse di funzioni amministrative già esercitate dallo stato, trasferimento attuato dal d.P. .
Stabilite le modalità per la creazione di riserve naturali statali, di p.n. regionali e di aree protette marine ...
Leggi Tutto
SAHARA (XXX, p. 441; App. III, 11, p. 645)
Giampiero Cotti-Cometti
Nel corso dell'ultimo quindicennio le vicende politiche di carattere internazionale relative al S. hanno avuto conseguenze importanti [...] la maggior porzione del S., fin allora unificata sotto l'amministrazione coloniale francese, si è frantumata in una serie di separate fra loro da quasi 10.000 km di confini statali (i quali, benché ricalchino le vecchie suddivisioni stabilite nell ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; App. II, 11, p. 927)
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Carlo DELLA VALLE
Superficie e popolazione. - L'area dell'Unione è di 1.223.618 km2, oltre [...] si sono avuti disavanzi di 168 milioni di rand per il bilancio statale, di 1,2 milioni per la provincia del Natal, di 4 ultime elezioni, la serie delle leggi e dei provvedimenti amministrativi nel campo dell'apartheid furono: il Group Areas Act, ...
Leggi Tutto
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...
gestione
gestióne s. f. [dal lat. gestio -onis, der. di gerĕre «condurre, amministrare», part. pass. gestus]. – 1. Attività di amministrazione di un’azienda pubblica o privata, esercitata direttamente dall’interessato (g. diretta o in economia),...